venerdì 14 giugno 2019

NELLA PRIMA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE



IL POST DI OGGI E' IMPORTANTE.

COME AVRETE SAPUTO, SI E' TENUTA LA PRIMA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONE, che in qualità di membro eletto in Consiglio fra le fila di UNITI PER CASSINA ho assunto la carica di Capogruppo collocandomi in minoranza consiliare, in rappresentanza di una coalizione.


Il mio primo intervento consiliare è stato discretamente lungo, forse noioso, ma doveroso, in quanto sono queste le occasioni per poter ufficialmente “…ringraziare i 1314 Cittadini che hanno dato fiducia alla Lista "Uniti per Cassina" e al progetto di sviluppo e rinnovamento che abbiamo sostenuto attraverso il nostro programma elettorale, un omaggio alla politica locale e che può tornare utile a chi governa”  e invitare la nuova Amministrazione ad impegnarsi per migliorare la politica cassinese.

Al prossimo post, proverò a scrivervi alcune riflessioni a riguardo, ma oggi devo assolutamente riprendere un concetto che sta pacendo parlare molto la politica locale.

Come anticipato nell’intervento “...dopo 2 settimane dall’esito elettorale non è terminato il momento delle considerazioni e valutazioni, di gruppo e personali, stanno richiedendo del tempo in quanto la sconfitta subita non è stata monolitica e – in quanto tale – non di semplice analisi” ma UXC sta già lavorando per strutturare e rendere il più possibile efficace l’azione consiliare.

La frase che sta facendo discutere è stata inserita alla fine ossia che “…fra le azioni future, non escludo che possa fare un passo indietro a vantaggio di chi – nell’aprile del 2016 e dietro richiesta del gruppo “Uniti per Cassina” – diede le dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale mostrandosi leale nei confronti del progetto di maggior coinvolgimento della Lega e del gruppo “Beccaria”.

La decisione collegiale si mostrò fallimentare, sappiamo com’è andata:

le dimissioni dei due Consiglieri Comunali Ferrante  e Di Costanzo diedero occasione alla Lega di entrare in Consiglio (che tradì il mandato non appena avuti i numeri per alzare la testa) e al buon Beccaria, che addirittura ha abbandonato il progetto dopo aver apprezzato le mie dimissioni da Presidente di Commissione Bilancio per valorizzarlo.

Un mito, conosco molti cattolici che aiutano il prossimo,  però mi mancavano quelli che lo aiutano solo se i prossimi sono ancora loro.

Altrimenti? Semplice “altrimenti non partecipiamo alla competizione”

Nonostante sia nota la passione che impiego da decenni nella vita Amministrativa di Cassina, ho offerto la mia disponibilità ad “Uniti per Cassina” per un passo indietro (e lo scrivo ufficialmente perché non possa rimangiarmi la parola) in modo da poter risarcire politicamente, chi – dando le dimissioni – seguì l’indirizzo collegiale assunto da Uniti per Cassina, con grande spirito di squadra.

Purtroppo si chiese a questi due consiglieri comunali di attuando una scelta sbagliata, responsabilità politica indieretta ma che da allora capogruppo di “Uniti per Cassina” devo assumermi.

Io sono disponibile a questa scelta, sacrificante ma estremamente nobile, avrei piacere che il gruppo di cui sono parte, approvasse questo risarcimento politico.

La politica è una cosa seria, so che non è facile crederlo per nessuno.

La politica è una cosa seria, non è quella di chi salta di qui, salta di là, fa il gruppo a 30 giorni dal voto per andare ad elemosinare qualcosa alla coalizione favorita nei sondaggi, poi ottiene la poltrona, dimentica il passato e tradisce i compagni di viaggio.

La Politica è una cosa seria, è memoria, non è quella che “offre” un ViceSindaco per tradire un percorso, non è quella di chi si “vende”  per avere in cambio un ruolo.

La Politica è una cosa seria: quando i Ministri falliscono devono presentare le dimissioni; quando i partiti perdono le elezioni i loro segretari devono presentare le dimissioni; quando gli assessori sbagliano devono presentare le dimissioni.

Oggi non esiste più quella Politica, è davvero lontana.

Ma io vivo con orgoglio di averla umilmente e onestamente rappresenta per molti anni.

Andrea Maggio 

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog