mercoledì 25 marzo 2020

A CHE PUNTO SIAMO: AVANTI CON CORAGGIO


Rivolgo il mio doveroso ringraziamento a tutte quelle forze sociali cassinesi, che coordinate dal COC (regolarmente istituito dal Comune) stanno dando il loro importante contributo, in questo delicato momento.

Forze dell'Ordine, Volontari, Associazioni sociali,-culturali-sportive e giovanili, Polizia Locale, rappresentanti delle Istituzioni, TUTTI stanno offrendo l'immagine di un paese unito, compatto e consapevole.




A questo impegno civico, che ognuno di noi sta offrendo per quello che può, nei limiti di quanto la legge con le conseguenti limitazioni, consente.




Sento grande responsabilità e - come ognuno di voi ha notato - abbiamo sospeso ogni dibattito politico per lasciare spazio alla produzione di proposte e consigli, un pacchetto di misure locali, alcune delle quali già recepite dall'Amministezione.




Chiudere la pista ciclabile, sempre e per tutti fino alla fine dell'emergenza

Rispetto a questa proposta, l'Amministrazione ha optato inizialmente di scelgliere - insieme ad altri Comuni - di chiudere solo il fine settimana.
La scelta del Villoresi di chiudere i tratti di propria competenza e il formale "suggerimento" di chiuderla tutta hanno anticipato le norme restrittive - emanate a più livelli - che hanno determinato la chiusura della Pista, così come chiedevo.
Alla fine il Sindaco ha pubblicato una nuova ordinanza, adeguandosi.
Così come auspicavo, bene. 




Ho proposto immediata chiusura dei parchi pubblici, come era già stato fatto da Comuni limitrofi. 

L'ordinanza del Sindaco ha stabilito la chiusura solo di alcuni parchi.
Ad ogni modo le norme restrittive - emanate a più livelli - che hanno determinato la chiusura della Pista.
Così come auspicavo, bene. 




Ho proposto di sospendere alcuni aspetti del "sacco rosso". 

Aspetto la risposta.

In considerazione della difficile condizione in cui si trovano i Cittadini, ho proposto di sospendere ordinanza che istituisce limitazioni orarie e divieti per pulizia strade.
Continuando a pulire e lavare le strade - come a Milano - con lance e soffiatori. 
Attualmente il Sindaco il Sindaco ha revocato limitazioni orarie.

Così come auspicavo, bene. 

Restano - ad oggi - in vigore i divieti per lavaggio strade.
Spero si cambi idea.





Ho proposto di uniformare - per questo periodo - la gestione raccolta rifiuti e la Piattaforma ecologica. 

Gorgonzola ha chiuso la piattaforma dl 25 marzo al 15 aprile.
Aspetto risposta.


Ho proposto di prendere in considerazione di replicare l'iniziativa del Comune di Opera - con l'utilizzo di un drone - per sorvegliare aree meno accessibili anche in considerazione del limitato numero di personale. 
Potrebbe servire da deterrente ed effettuare posti di blocco mirati.
Aspetto risposta.

Il 2 marzo ho chiesto di approfittare della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per effettuare una sanificazione straordinaria  e degli scuolabus utilizzati dai bambini cassinesi.
Ovviamente prima dell'inizio delle lezioni.
Attendo risposta.

In ragione dei malumori emersi fra i Cittadini, per l'iniziativa organizzata in Piazza De Gasperi (con musica disco, reputata dai più eccessiva rispetto al drammatico moment) ho proposto all'Amministrazione.
Continuare a far sentire la presenza,con - magari - musica più empatica rispetto al mopmento. 
In particolare, ho proposto di suonare "Il Silenzio" 

Attendo risposta

Ho proposto che il COC organizzi - come sta già facendo in queste ore per altri utili servizi - anche la consegna a casa di ricette preparate da Medici di famiglia.

Attendo risposta


CHIUDO CON UNA RIFLESSIONE 
A VOCE ALTA

Facciamo bene ad alleggerire il momento su FB, siamo chiusi a casa e tutti cerchiamo un sorriso e una battuta che ci renda un sorriso.

Ma il momento è delicato, siamo davanti alla più grande crisi del dopoguerra. 

Non so come faccia a prendere sonno chi è chiamato ad un ruolo decisionale.

Ci sono momenti - che se non sei forte - il peso delle responsabilità finisce per schiacciarti.

Tremano i polsi per scelte che interessano milioni di persone.

Qualsiasi cosa fai, sbagli.

Alcuni errori sono già stati commessi, certamente, ma non dobbiamo sminuire il momento complicato.

Anzi complesso. 

Sarà impopolare ciò che sto per dire, ma lo sento davvero, nutro profondo rispetto per chi ha l’onere di tenere fermo il timore in questo mare in tempesta. 

Sforziamoci di tifare la stessa squadra, seriamente, composti, fiducioso, perché “Qui si vince o si perde insieme”. 

RESTIAMO VICINI ALLE ISTITUZIONI, DAL SINDACO, AL PRESIDENTE DI REGIONE, AL PREMIER CONTE.

NON E' QUESTO IL MOMENTO DI FARCI DEL MALE DA SOLI



ANDREA MAGGIO 


Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog