Quindi, chi si lamenta del mio attivismo petulante deve comprendere la difficolta di far emergere la proposta, il suggerimento, la critica costruttiva nel costante lavorio di un Consigliere comunale di Minoranza.
Peraltro, generalmente (volutamente) marginalizzato da chi ha ruolo di governo.
Ma a costo di sembrare petulante (e mi hanno scritto “lamentoso”) proseguo con orgoglio questo percorso, perchè è quello che gli elettori mi hanno consegnato. Lo svolgo gratis, per passione, per utilità pubblica e perchè se nessuno dice nulla, nulla si risolve.
Oggi, al consueto orgoglio con cui conduco la mia attività – coadiuvato dall'indispensabile suppporto sociale – si aggiunge la soddisfazione per un risultato grandioso che insieme a molti di voi abbiamo raggiunto.
Avrei voluto comunicare il risultato il 30 luglio, sfruttando la ricorrenza di una data che ha visto iniziare esattamente un anno prima, una battaglia servendosi dell'opinione pubblica, ma l'importante seconda modifica alla convenzione urbanistica “riqualifica area ex Nokia Siemens” ha posticipato ad oggi l'annuncio.
Dopo tutti gli scritti, post, segnalazioni, lettere, lamentele, iniziate il 30.07.2019 e proseguite il 02.08.2019, andate avanti il 05.09.2019 (continuando ancora) siamo riusciti a sensibilizzare l'Amministrazione ad effettuare intervento lungo i marciapiedi di via Ugo La Malfa.
L'erba cresciuta a dismisura (un canneto ha occupato il calibro del marciapiede) ha reso necessario – come previsto – il totale rifacimento del marciapiede ostruito dalle piante.
So perfettamente che la strada non è l'unica a presentare marciapiedi in tale condizione di degrado avanzato, so perfettamente che essendo al confine con altri due Comuni sembra interessare poco e se non avessimo fatto MASSA CRITICA non avremmo raggiunto il risultato.
E' risultata fondamentale la critica sociale, che ha condizionato le scelte amministrative.
Da solo, è dimostrato, non riuscirei ad ottenere molto da chi mi ha "cacciato" dalla lista.
Per questo continuo a ripetere, non molliamo, Scrivete, se volete coinvolgetemi, ma non rassegnatevi al degrado perchè sono arrivati (e molti arriveranno) ingenti somme di denaro, proviamo a condizionare scelte e indirizzi di chi decide.
Insieme alla messa in sicurezza e rifacimento del marciapiede via Ugo La Malfa (oramai inesistente, come da un anno scrivo) sarà accompanata al rifacimento del marciapiede di via Trento lato sud e (per ovvi motivi) via XXV aprile.
Che dire, sono poche le soddisfazioni in Minoranza, in molti criticano l'impressione negativa che emerge, ma questa volta festeggio insieme ai tanti che mi hanno sollecitato sulla questione.
L’intervento è inserito nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2020/2021/2022, approvato con deliberazione di C.C. n. 16 del 30/05/2020 e sarà finanziato con i fondi (delibera di Giunta regionale n. 3113 del 05.05.2020) annunciati dal un mio post
Nessun commento:
Posta un commento