martedì 20 febbraio 2018

LIBERAMENTE N. 13 - UNA STORIA PIU' BRUTTA DI QUELLO CHE SEMBRA

Diciamo, che la politica cassinese è – come quella Nazionale – immersa in slogan di stagioni passate quando ormai il contesto è radicalmente cambiato.

Frasi come quelle urlate in Consiglio Comunale (“Non accettiamo lezioni dai fascisti..”) suonano stonate alle orecchie, di chi ha smesso di subire i “Tic” e stilemi di un’epoca andata.

Dopo tutti questi anni, ho capito che lo spauracchio di un ritorno ad una dittatura fascista è tema che torna d’attualità ad ogni tornata elettorale, un coagulante ideologico untuoso che impiastra le coscienze e solidifica convinzioni di una parte politica.

Tutto questo tende ad allontanare i molti Cittadini che dalla politica si sentono asfissiati e – in questi ultimi 3 anni – fra i banchi consiliari si è cominciata a recitare una Fiction dalle numerose puntate, ognuna delle quali ha messo in mostra i difetti di una politica esercitata solo per mantenere il potere.

Da questo Blog – e grazie al ticchettio dei polpastrelli – ho sempre coltivato il sogno di restituire ai Cittadini “….un riassunto della puntata precedente” per tenervi informati dell’andamento della rappresentazione della giunta Mandelli.

Non ho nemmeno io idea di quante siano in realtà le puntate, troppo simili fra loro, con una narrativa lenta e capricciosa, ricca di aneddoti difficili da inserire nei miei umili racconti.

Ma un sottile filo rosso collega e tiene insieme una storia lunga quasi 4 anni, che si prepara all’ultimo anno di legislatura.

E per il rapido avvicinarsi delle elezioni comunali (previste fra un anno e mezzo) le ultime puntate – pur mantenendo il medesimo squallore delle precedenti come costante caratterizzante – si prestano ad alcune riflessioni “in chiave elettorale”.

Vorrei – forse dovrei, vista la grande attenzione rivolta verso questi scritti – cominciare ad argomentare sulle dinamiche che investono la “politica” cassinese, potrei cominciare a spiegare cosa si cela dietro la disgustosa questione Medei.

Una brutta storia (squallida) ancor più brutta di come è stata raccontata dai protagonisti, in Consiglio, sui giornali e – ovviamente – su gruppi facebook, piazza virtuale come regno indisturbato di alcuni membri di giunta e Maggioranza



Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog