giovedì 23 agosto 2018

LA PAGINA PIU' BUIA (anteprima NOKIA SIEMENS)


Nelle prossime settimane, sentirete parlare molto dell'argomento "area Nokia Siemens", oggi una piccola anteprima, un preambolo, proprio per il poco tempo a mia disposizione.


Oggi mi limito ad inquadrare cosa voglia dire la "coerenza in politica". 


Sono aperto a critiche di ogni tipo, ma sfido chiunque a trovare una mia sola dichiarazione, in contrasto alle azioni politiche intraprese.


Nelle diverse legislature - fra le migliaia di delibere approvate negli organi in cui le scelte e decisioni sono collegiali - avrò senz'altro votato favorevolmente  a qualche atto che poco mi entusiasmava, ma non ho mai prestato il mio volto a qualche provvedimento che non abbia visto nascere e profondamente sostenuto.


Questa è politica, quello che vi racconterò si chiama "schifezza". 


Quindi, iniziamo: la Politica cassinese - non nell'accezione più nobile del termine, bensì nella condizione più disgustosa - sta scrivendo la pagina più buia di questo paese.



Come già anticipato nei recenti post, l'Amministrazione nel silenzio delle coscienze, fra le 4 mura della giunta più scangherata che si ricordi, il 3 agosto - senza anticipare nulla a nessuno - ha approvato un progetto privato interno all'area Nokia Siemens, senza nessun tipo di consultazione preventiva con i Cittadini. 




A dire il vero, non solo i Cittadini, ma neanche il Consiglio Comunale è stato coinvolto in questa decisione.


Un progetto rimasto "nascosto" (ripeto, nascosto!) fino a quando - nei giorni successivi all'approvazione - è stato parzialmente pubblicato fra gli allegati inseriti nella determina approvata il 03 agosto. 


Non tutti gli allegati erano visibili, il capoarea (che spesso critico, ma in quest'occasione devo ringraziare) ha provveduto a sistemare l'intoppo.


Un progetto mastodontico, diverse decine di milioni di euro senza dire niente a nessuno, perchè?


Perchè il giornalino comunale, che ci racconta delle cose più inutili della terra, non raccontava qual'era il progetto?


Perchè una giunta che ha litigato tutta la legislatura, con assessori estromessi, assessori dimissionari, 2 gruppi consiliari nuovi, che litigano persino sui contenuti dei murales, ha trovato sintonia su questo progetto?


Eppure, la pianificazione del territorio approvata da questa maggioranza non aveva definito questo.


Una giunta che chiama il paese a raccolta "per decidere insieme il giochino in legno da sistemare al parchetto" mentre su questo progetto che interessa una vasta area del territorio, bocche cucite per la vergogna: prima, durante e dopo.



Un progetto di svariate decine di milioni di euro proposto sull'area Nokia Sda una "Società di costruzione edifici" piombata dal nulla, approvato da una giunta che ha visto improvvisamente la delega all'urbanistica presa in carico dal Sindaco.



L'attuale Amministrazione, fallimentare sotto tutti i punti di vista, anche per gentili ammissioni consiliari dei propri rappresentanti (costretti a spaccarsi in 3 gruppi e non perchè le cose vanno bene) hanno approvato un progetto, il cui contenuto sarà presentato in aula consiliare a fine settembre. 



In questa fase non entro nemmeno nel merito del progetto, ho imparato a leggermi le carte e sulle questioni delicate aspettare di ascoltare le ragioni di chi governa, per poi farmi un'idea. 


Oggi, sono nelle condizioni di dire a tutti voi che fa schifo il metodo, una vergogna inaudita. 


Nessuno aveva mai fatto qualcosa del genere, in questi anni abbiamo atteso la convocazione di una Commissione Urbanistica che potesse aprire la discussione sull'area Nokia Siemens e oggi 23 agosto ricevo la proposta di convocazione per il 21 settembre, per parlare di un atto già approvato il 03 agosto.





Domani parlerò dello zerbinaggio di chi ha TRITURATO GLI ZEBEDEI per 4 anni e mezzo di Amministrazione,  con le parole partecipazione, trasparenza e condivisione e poi batte le mani al BLITZ agostano dei costruttori di edifici e di una politica da vomito.



Non sono riusciti a capire che le Commissioni si esprimono preventivamente non successivamente all'approvazione dei progetti.


Siamo consiglieri comunali, a chi consiglio se nel buio sotto voce si trovano 5 persone e decidono per 13mila cittadini?


Sono anche disposto a comprendere imbarazzo e vergogna, di chi - a differenza di quanto dichiarato ai tempi in cui sedeva e sosteneva l'opposizione (in Consiglio Comunale, nelle assemblee pubbliche, davanti alle fabbriche, davanti ai cittadini, sui giornali, sui volantini, in campagna elettorale, nel pgt approvato) - ha approvato un progetto in cui l'area non sarà destinata a PRODUTTIVO INDUSTRIALE, ma sarà destinata a COMMERCIALE E LOGISTICO.



Bugiardi fino al midolo.


Capisco la vergogna e il silenzio, ma è una condizione che l'uomo deve imparare ad affrontare, aiuta a crescere.





Quand'erano in minoranza, il pgt proposto dalla scorsa amministrazione (adottato con i voti della maggioranza e poi non approvato 6 mesi dopo, a seguito del ripensamento di alcuni di maggioranza, passati all'opposizione) prevedeva il vincolo produttivo industriale su tutto il comparto e -in effetti - il centrosinistra cassinese votò contro a tutto il piano.



Buttando bambino e acqua sporca, spingendo la battaglia politica sulla pianificazione territoriale, fece emergere sin da subito che il principale errore. 


La politica ha l'obbligo di lavorare per migliorare le cose, altrimenti si resta vittime incapacità - o forse volontà - politica di non migliorare un documento presentato.





La bocciatura di quel documento - che pure si sarebbe potuto e dovuto migliorare con gli strumenti offerti dalla LR 12/05 ed erano pervenute 103 osservazioni – ha di fatto aperto le porte all’incertezza.


E' successo quanto sostenevano i “democratici a corrente alternata” (sostenevano che se la giunta D’Amico non avesse imposto il vincolo produttivo industriale, ci troveremo un centro commerciale).


E infatti, hanno fatto in modo che il PGT non venisse migliorato con le 103 proposte al protocollo, ma hanno puntato a farlo bocciare. Riuscendoci. 



Ma ieri sedevano in minoranza, oggi che sono in maggioranza possono tradire tutti i propositi di una campagna elettorale (2014) nella quale si registrarono un numero impressionante di dichiarazioni sull’area.



Negli ultimi anni, il ripristino dell’area è cominciato ad apparire inverosimile anche ai più romantici.


E mentre Mandelli, Novelli, Chiarella andavano al presidio a trovare gli operai della Nokia a fare le solite sceneggiate solidali (“siamo dalla vostra parte”) nel documento di pianificazione inserivano i giusti asterischi, una frase sibillina nel documento delle regole, per portare commerciale e capannoni logistici.


Non sono nemmeno riuscito a capire se l'ex assessore all'urbanistica Medei è stato cacciato nel momento in cui - letto dal blog - ha scoperto quella frase sibillina, che apriva scenari ai costruttori edili di capannoni.


Non è importante, tanto è stato cacciato dalla giunta, accusato dal Sindaco di molte cose, ma alla fine vota sempre si e il PD lo candiderà ancora.


Io invece ritengo molto scorretto aver parlato per anni di urbanistica partecipata e trasparente e poi dichiararsi favorevole al Blitz vergognoso.


Tutto di nascosto, salendo le scale al buio e in silenzio e infilandosi nella saletta della giunta.


Brutta pagina. Che schifo.



Un fulmine a ciel sereno.



Il capogruppo PD Andrea Parma, ex capogruppo Cassina Domani, ex segretario del PD e presidente di commissione urbanistica convoca la Commissione il 21 settembre ("prima manca il Sindaco") esattamente 2 mesi dopo che il documento è stato approvato, facendo passare i tempi per il ricorso ordinario.


Per quest'azione di zerbinaggio, il Sindaco Mandelli sta pensando di nominarlo assessore, le dimissioni di Tacconi dopo qualche mese hanno lasciato un vuoto incolmabile.

Cosa non si fa per il sogno di una vita.


PS - Ah dimenticavo, Visto che amano denunciare (o solo minacciare di farlo, vedremo) il domani sera ci facciamo 2 risate, un altro post (già pronto) perchè con l'ottima pedina Parma hanno fatto scacchi 


Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog