Domande che i cittadini hanno inoltrato ai loro sindaci che, a loro volta, hanno predisposto una sorta di vademecum che sta circolando, in queste ore, in rete e nei diversi gruppi Facebook.
- Bar
e ristoranti possono rimanere aperti?
Si con le persone sempre sedute e chiusura totale dalle ore 18.
- Le
pizzerie d’asporto possono aprire dopo le 18?
E’ prevista solo la consegna a domicilio. Resta inteso che non sono consentiti assembramenti dentro e fuori i locali
- Estetisti
e dentisti possono aprire?
Sul punto tutte le amministrazioni comunali coinvolte sono in attesa di una risposta a livello territoriale, perché si tratta di attività che evidentemente non possono mantenere una distanza di un metro fra la persona e l’operatore
- Posso
andare a mangiare dai parenti?
Se sono anziani, evitate. Non è uno spostamento necessario. La logica è di stare il più possibile nella propria casa, per evitare che il possibile contagio si diffonda.
- Posso uscire a
fare una passeggiata con i bambini?
Sì, preferibilmente in
campagna, in posti dove non c’è assembramento e mantenendo sempre
le distanze. Non è vietato uscire, ma è da evitare il radunarsi in
gruppetti (non familiari, cioè non di persone che vivono già nella
stessa abitazione) tutti insieme.
- Posso spostarmi per lavoro? Anche in un altro comune? Gli spostamenti potranno avvenire solo se motivati da esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute da attestare mediante autodichiarazione, che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia. Un divieto assoluto, che non ammette eccezioni, è previsto per le persone sottoposte alla misura della quarantena o che sono risultate positive al virus. I controlli sul rispetto delle limitazioni della mobilità avverranno lungo le linee di comunicazione e le grandi infrastrutture del sistema dei trasporti. Per quanto riguarda la rete autostradale e la viabilità principale, la polizia stradale procederà ad effettuare i controlli acquisendo le prescritte autodichiarazioni. Analoghi servizi saranno svolti lungo la viabilità ordinaria anche dall’Arma dei carabinieri e dalle polizie municipali.
- Son fuori
dalla Lombardia posso rientrare?
Si sono consentiti i rientri al proprio domicilio.
- Posso andare
ad assistere i miei cari anziani non autosufficienti?
Questa è una condizione di necessità. Ricordate però che sono le persone più a rischio, quindi cercate di proteggerle il più possibile.
- Posso andare a
fare la spesa in paese?
Sì, è possibile, ma tutti i commercianti sono tenuti a stabilire un numero massimo di persone che può stare all’interno del negozio (sulla base della superficie). Gli altri devono passare in un secondo momento o aspettare fuori, mantenendo la distanza di un metro gli uni dagli altri.
- I corrieri merci
possono circolare?
Si, questa è l’attuale interpretazione, attendiamo dal governo ulteriori specifiche in giornata.
- Cosa si intende per
funerali sospesi?
Non sarà possibile, in questo momento di emergenza, celebrare i funerali in chiesa. Inoltre, è stato espresso l’invito a compiere la benedizione del sepolcro e i riti di sepoltura rispettando le distanze di sicurezza. La messa esequiale potrà essere celebrata al termine dell’emergenza.
- Il Comune resterà
aperto?
l'art 1 comma 1 lettera e) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marxo 2020 non prevede l'interruzione dell'attività degli Uffici Pubblici(che potranno usufruire Smart Working)
Nessun commento:
Posta un commento