Il dato più curioso di oggi è questo: sapevate che gli indici di gradimento dei leader politici di molti Paesi si sono impennati nell’ultimo mese?
È aumentata notevolmente la fiducia nei confronti di Angela Merkel, che ricordo - qualche mese fa - era data per finita e oggi i dati segnalano un incremento di 11 punti percentuali.
Tremenda. Legnosa, la ragazza.
Anche Macron sale 7 punti percentuali: onestamente era davvero sceso sotto la soglia e oggi è al 38%
Il "Peppino Nazionale?
Al di là della legittima preoccupazione di tutti, che si possa ammalare ed essere - come in Inghilterra Boris J - sostituito dal vice Premier (ci manca quello) Conte tocca quota 71% di gradimento.
Parliamo di ben +19 punti percentuali rispetto a febbraio.
Mentre il Corriere della Sera attesta il suo indice di apprezzamento al 61%.
La sospensione dell'attività politica - causa emergenza e tutti i conseguenti motivi di causa maggiore - ha creato un clima positivo, un clima di sostanziale collaborazione istituzionale.
Al di là di qualche residuo istinto politico di alcuni Sindaci - che hanno ingenerosamente rivolto eccessive accuse alla sanità regionale - per il resto l'Italia vive in una bolla pacifica.
Continuerò a produrre azioni propositive
L'atteggiamento istituzionale e responsabile da parte di tutti - oltre a giovare al consenso di chi governa - sta favorendo di disputare questa partita con la fiducia che si possa (debba) vincere insieme.
E questo è ciò che importa
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento