mercoledì 1 dicembre 2021

UN BEL RISULTATO: NON TRAGUARDO MA UN PUNTO DI PARTENZA

La scorsa notte le Commissioni riunite Finanze e Lavoro del Senato hanno approvato l’emendamento che avevo presentato al decreto fiscale - che porta la firma anche di tutti i gruppi parlamentari presenti in Senato - e che prevede una novità assoluta nel nostro ordinamento.

Vengono riconosciuti i sgravi fiscali e contributivi per tutte quelle imprese innovative che assumono, come dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo, lavoratori con disturbo dello spettro autistico, nella misura di due terzi del personale. 

Siccome - al di là delle casacche di partito sono uno che riesce a riconoscere meriti e capacità dei singoli - volevo complimentarmi  con il senatore Comincini, che ha mostrato grande attenzione al percorso di approvazione delle norme sull’autismo.

L’emendamento nasce sull’onda del disegno di legge presentato il senatore, che peraltro assorbe completamente 

In particolare: per le start-up sociali gli utili d’esercizio saranno esenti per 5 anni dall’imposta sul reddito e dall’IRAP ed inoltre sarà concesso per un triennio un incentivo previdenziale nella misura del 70% della retribuzione mensile lorda dei lavoratori autistici. Per questi ultimi, la retribuzione non concorrerà alla formazione del loro reddito imponibile e per il periodo di lavoro avranno diritto alla contribuzione pensionistica figurativa. 

Un aiuto vero per far nascere con più facilità tante altre realtà (come PizzAut) che hanno come obiettivo l’inclusione sociale e lavorativa delle persone autistiche. 


UN BEL RISULTATO: NON TRAGUARDO MA UN PUNTO DI PARTENZA

Complimenti a tutto,  bravo Eugenio (Comincini)

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog