mercoledì 16 maggio 2018

NOVITA' SULL'IMPIANTO PIROLISI

Non posso che dirmi soddisfatto per quanto sta avvenendo in queste ore. 

Fui il primo in paese a sollevare  la questione impianto Pirolisi - arrivando a presentare in interrogazione a fine novembre 2017- 
(http://andreamaggio.blogspot.com/2017/11/informo-i-cittadini-che-ho-protocollato.html) 

la quale non ebbe molte risposte ma - come scrissi in passato - “...per la prima volta dall’inizio legislatura, l’assessore Chiarella ha messo a disposizione le informazioni in suo possesso e di fronte alle domande alle 12 domande poste per iscritto qualche ora prima, ha fornito alcuni chiarimenti”. 

Non è poco, parliamo di Chiarella. 

Seppur fossero state poche le domande ad ottener risposta compiuta - ed era comprensibile visto il tempo limitato a disposizione di "Tommy combina guai" per reperire informazioni a riguardo - fu importante trovarsi di fronte l’assessore Chiarella consapevole dell'’importanza della questione e della necessità di tener monitorato tutto il processo.

Il Capogruppo di Maggioranza Andrea Parma (per il quale è impossibile non provare tenerezza) definì la questione “Impianto di Pirolisi” una “Bufala”. 

Ma lo sappiamo, Parma è quello che - dopo mesi passati a studiare un modo per evitare lo stazionamento dei mendicanti davanti ai supermercati - ha portato in approvazione una delibera per raddoppia l'importo delle sanzioni a chi chiede elemosina. 

Fa ridere la cosa, vero?

Ora, comprendo la necessità di apparire da parte di qualche inconcludente, ma alzare l'importo della contravvenzione a chi non ha i soldi per comprarsi un panino è davvero il classico provvedimento inutile e inconsistente.

Un provvedimento - che non ha portato un solo risultato utile (esclusa la foto su qualche giornale al suo proponente) -  targato PD che ha lasciato senza parole.

E non per niente avevo definito il capogruppo Parma "un Guerriero con le pistole ad acqua", è davvero divertente, credetemi. 

Ad ogni modo, la questione pirolisi è reale e va affrontata con giudizio e la dovuta serietà.

La prova di quanto sia delicata arriva dalla Regione che ha chiesto ulteriori verifiche ambientali, prima di avviare l’attività di un inceneritore, che seppur territorialmente ricade nel Comune di Cernusco, risulta adiacente al confine cassinese e interessa direttamente i nostri concittadini.

La Regione stabilisce con chiarezza che il progetto di apertura dovrà effettuare un percorso di Valutazione di impatto ambientale, una procedura finalizzata ad individuare, descrivere e valutare gli impatti ambientali di un'opera, il cui progetto è sottoposto ad approvazione o autorizzazione.

Come dicevo 6 mesi fa, SOLO INFORMAZIONI REALI E DOCUMENTATE POSSONO EVITARE PSICOSI COLLETTIVE e in assenza di chiarimenti, ogni legittimo timore dei Cittadini sulla propria salute non dev'essere schernito, ma preso in considerazione.

La richiesta per la realizzazione di un impianto di pirolisi in via Firenze, avanzata dalla Tregenplast Srl, per il trattamento di rifiuti plastici, comprende una relazione tecnica – che insieme allo studio preliminare ambientale - sono stati sin da subito pubblicati sul sito web S.I.L.V.I.A.(Sistema Informativo Lombardo per la Valutazione d’Impatto Ambientale), ma nella relazione tecnica non vi erano forniti dettagli.

Oltre a non trovare un reale “relazione di dimensionamento” dell'impianto proposto, nessuno riusciva ad individuare le specifiche progettuali: 12.900 tonnellate di rifiuti annui destinati a cernita manuale hanno meritato approfondimenti. 

La presenza di alcuni elementi chimici è decisamente importante, parlare di Bufala senza avere dati precisi su fonti dichiaratamente inquinanti è da irresponsabili buoni solo a fare feste (neanche tanto vista l'ultima fragolata). 

Fornire informazioni è interesse di tutti e aver sollevato la questione è risultato fondamentale per porre i riflettori dell’opinione pubblica su un’opera, che ha interessato Regione Lombardia

ANDREA MAGGIO

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog