Quando segnalo i bandi pubblici per l'ottenimento di finanziamenti da parte di Regione Lombardia e Governo, mi sento puntualmente rispondere: “Andrea, ci avevamo già pensato, anche se non lo proponevi tu”.
Ho qualche dubbio in merito, peraltro rischia di alimentarsi a fronte del decreto direttoriale n. 90/2020 del Ministero dell'Istruzione con il quale sono state approvate le graduatorie complessive regionali relative all’adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antincendio.
Sono suddivise per Comuni, Province e Città metropolitane, il cui importo complessivo assegnato risulta essere di poco superiore ai 96 milioni di euro.
Con successivo decreto, gli interventi saranno formalmente ammessi al finanziamento, secondo quanto previsto dal decreto del MIUR n. 111/2019 e nel rispetto degli importi massimi stabiliti per ciascuna Regione.
Non ricordo di aver segnalato questo bando all'Amministrazione e da una prima lettura, fra gli enti rientranti nel finanziamento, guarda caso, non ho trovato Cassina.
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-direttoriale-n-90-del-15-aprile-2020
Lo scorso 29 novembre 2019, il Ministro dell'Istruzione firmò firmato il decreto ministeriale n.111, relativo all’adeguamento delle scuole alla normativa antincendio.
Il bando stanzia complessivamente (in tre anni) 98 milioni di euro per l'adeguamento delle scuole alla normativa antincendio.
Gli Enti che hanno avuto accesso alle candidature sono:
· Comuni
· Province
·Unioni di comuni
·Città metropolitane
Ripeto, posso sbagliarmi, ma non vedo Cassina fra i comuni assegnatari dell'importante contributo. Pubblico il documento, magari qualche lettore – con una vista migliore della mia – potrebbe individuarlo fra i tanti Comuni premiati.
I relativi contributi saranno concessi direttamente agli Enti Locali che così potranno mettere in regola gli istituti e le strutture adibite a uso scolastico, entro la fine del 2021.
Con l'avviso pubblico del 16 gennaio 2020, prot. n. 532 è stata indetta la procedura selettiva per l'individuazione degli enti locali da ammettere a finanziamento.
Poi il successivo 20 gennaio, con prot. n. 765, è stato chiarito il termine di scadenza per la presentazione delle candidature che fu fissato per le ore 15.00 del giorno 27 febbraio, prorogato successivamente con nota del 26 febbraio, prot. n. 3360, alle ore 15.00 del giorno 20 marzo 2020.
Questo carteggio è servito a raccogliere – entro il termine di scadenza – 5.575 candidature da parte di Comuni e n. 1.642 candidature da parte delle Province.
I Comuni in Italia sono poco più di 8000.
Mi vien difficile pensare che il nostro Comune non abbia partecipato a tale opportunità e comunque non per scelta.
Il contributo prevede:·
- un limite massimo di finanziamento pari a 70.000 euro per gli interventi nelle scuole comunali del primo ciclo;
- un finanziamento fino a 100.000 euro per le Province e le Città metropolitane, per gli istituti del secondo ciclo;
E’ stata effettuata una selezione delle candidature sulla base di criteri precisi:
· vetustà degli edifici;
· numero di studenti presenti nell'edificio scolastico;
·livello previsto di adeguamento alla normativa antincendio che si intende conseguire con il contributo richiesto;
· eventuale quota di cofinanziamento.
Il riparto regionale dei 98 milioni di euro ha assegnato alle scuole ubicate in Regione Lombardia 12.859.377,54 euro.
Una bella cifra che Vaprio, Trezzano Rosa, Melzo, Gorgonzola, Melegnano, Cinisello Balsamo, Corsico, Sedriano, Cormano, Cesano Boscone, Bresso e tanti - tantissimi - altri Comuni si sono visti accreditare.
Molti Comuni sono invece inseriti nella lista degli esclusi.
Cassina manca anche in questa lista, temo proprio che non abbiano nemmeno presentato istanza per migliorare la condizione delle nostre scuole.
Chiederò spiegazioni in merito, presentando interrogazione consiliare, lasciando come sempre un congruo lasso di tempo, per dare agli assessori il tempo necessario per documentarsi ed evitare la consueta scena muta.
Nelle passate legislature, incalzavo gli assessori con domande “non programmate”, ma avevo la speranza di trovare l’assessore pronto e consapevole (capitava)
Farlo oggi, sarebbe come sparare alla Croce Rossa.
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento