mercoledì 9 dicembre 2020

ALTRA OCCASIONE PERSA: MANCA IDEA DI PAESE

Non è il momento di polemizzare, ma non sono disposto ad accettare inerzia e negligenze politico-amministrative da parte di chi ha goduto (in questi ultimi 9 mesi) di grande collaborazione.

Leggo il via libera all'assegnazione di oltre 36 milioni di euro per l'edilizia scolastica ma nel decreto che distribuisce questa somma ai beneficiari (la graduatoria è disponibile sul sito del Ministero dell'Istruzione) manca Cassina. 


E manca Cassina fra i beneficiari, perchè manca l'IDEA DI PAESE chiara, manca il confronto, il dibattito.

Manca "l'attenzione sociale" che riesce a responsabilizzare chi deve prendere decisioni.

Fate una prova, scrivete a qualsiasi assessore o consigliere e provate ad informarvi sulle decisioni urbanistiche e sul futuro e sviluppo del paese. 

Tutti avete un amico, un parente, un conoscente, un vicino di casa seduto in Maggioranza: interpellatelo.

Non vi risponderà, come non dirà nulla su quali opere andranno a finanziare i circa 5 milioni di euro (oneri) reativi all'operazione immobiliare interna all'area ex Nokia.


Sono notoriamente l'unico Consigliere comunale che, negli ultimi 10 anni, non ha cambiato idea e ha continuato a sostenere come il paese abbia necessità di pianificare nuove strutture scolastiche


Altri, pur di sedere in maggioranza, hanno cambiato idea e continuano a inserire nella programmazione (senza farli) interventi di manutenzione ponendo la classica toppa, salvo poi non guardare a importanti BANDI.

La storia che "si sono appena insediati" è da evitare.

Le somme sbloccate dal Decreto avrebbero potuto rigenerare strutture obsolete o - più difficile vista la reattività dell'attuale giunta - costruire nuovi edifici dotati degli standard di sicurezza più recenti e di nuovi modelli di spazi di apprendimento.

Comprendo il sentimento generale del "volemose bene" e so perfettamente che qualsiasi intervento (che non sia un applauso di incoraggiamento o un consiglio) viene percepito come ostile. 

Vivo ostilità in maggioranza e anche in minoranza,  ovvi motivi che è superfluo spiegare (ero e sono in minoranza)

Ma le Amministrazioni pubbliche devono continuare a svolgere la propria missione, al di la delle simpatie o personalismi, devono perseguire un'idea di paese, che è qualcosa di più complesso e altrettanto importante, del distribuire i buoni spesa.

Peraltro, anche sui vouchers spesa ci sono ritardi inspiegabili, il Decreto ter è già stato pubblicato, altri Comuni sono già operativi da almeno quattro giorni, a Cassina è tutto più difficile.

Le Amministrazioni non possono fermarsi, neanche davanti a una PANDEMIA che ha messo in ginocchio molte realtà. 

Non possono fermarsi perché è la P.A. che ha gli strumenti e i mezzi per aiutare il Paese a rialzarsi.

Però serve una classe Amministrativa capace e competente, gli improvvisati rischiano di perdere occasioni d'oro (impressionante quantità di fondi) offerte dal momento drammatico.

PEGGIO DEL COVID, C'E' SOLO DI NON SAPERLO SFRUTTARE.

L'ultimo - solo in ordine cronologico -  stanziamento si inserisce nell'ambito delle attività intraprese dal Miur in materia di edilizia scolastica e si caratterizza per la promozione, a titolo sperimentale, dell'utilizzo da parte degli Enti locali dello strumento del Fondo immobiliare che, grazie alla sinergia tra risorse pubbliche e private e alla valorizzazione degli immobili più vecchi, consentirà di rinnovare il patrimonio immobiliare scolastico.

Operazioni utili ma forse troppo complesse per questa Amministrazione 


La graduatoria è stata elaborata e gli Enti che hanno avuto accesso alle risorse saranno chiamati a firmare un apposito protocollo d'intesa vincolandosi formalmente alla realizzazione degli impegni. 

Ripeto, la Pandemia ha inserito Cassina in una bolla, cristallizzato l'Amministrazione: bisogna rompere l'incantesimo come hanno fatto negli altri Comuni.

Dove hanno iniziato e terminato opere pubbliche, senza tralasciare le politiche sociali. 

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog