ANCHE SE MARGINALIZZATA, NON CAMBIO IDEA: BASTA TOPPE e SI ALLO SVILUPPO
#cassinadepecchi
Utilizzo questi pochi muniti di pausa pranzo per informarvi dell'ennesima vergogna avvenuta a Cassina.
Nei Comuni serve qualcosa di più di Sindaci “facebookiani” tutta chiacchiere e selfie, che leggono segnalazioni come fossero il più classico degli URP o un semplice ufficio lamentele e - fingono di gestire - l'ordinario.
Una Giunta - che a Cassina non esiste (non ditemi che abbiamo un assessore ai lavori pubblici, che se non fosse per lo stipendio che s'ammucca ogni mese senza fare nulla, neanche conosceremmo il nome) - deve pianificare, programmare
Avere visione e prospettiva.
La priorità - e sono l'unico degli Amministratori che lo sostiene oggi come lo sostenevo nel corso della passata legislatura - sono le strutture scolastiche.
Iniziando dall’edilizia scolastica, abbandonando definitivamente la “POLITICA DELLE TOPPE” sostenuta in alcuni Comuni (Cassina, nelle due ultime legislature).
Sono sempre io, lo stesso di questi 2 decenni, quand'ero assessore sostenni un PGT con strutture scolastiche nuove (adottato ma poi bocciato) in minoranza con Mandelli Sindaco (non furono accolte le proposte) e oggi ci provo con la Giunta Balconi.
SMETTIAMOLA CON LA POLITICA DELLE TOPPE.
BASTA, BASTA BASTA
Qualcuno (forse) nel corso degli anni avrà cambiato idea, sono pronto ad accoglierlo a braccia aperte sul campo dell'investimento.
Oggi la POLITICA DELLE TOPPE (accanimento terapeutico su alcune strutture pubbliche da sostituire e non più funzionali al ruolo assegnato) è rappresentata da tutto il consiglio (io sono oramai l’unico sostenitore consiliare di UXC unico gruppo che parla di innovazione e non di toppe riparatrici)
Oggi questo indirizzo sull’edilizia scolastica ha un alleato in più: con il Decreto Sostegni Bis, si aumenta di altri 150 milioni di euro per l'annualità 2021 il Fondo unico dedicato, istituito dall'art.11, comma 4-sexies, del DL 179/2012 e nel quale confluiscono tutte le risorse iscritte nel bilancio dello Stato comunque destinate a finanziare interventi di edilizia scolastica.
STAMATTINA NUMEROSI PROBLEMI REGISTRATI, DAL CONTRO SOFFITTO CADUTA PRESSO LA MATERNA DI VIA GRAMSCI AI 10 GRADI REGISTRATI INTERNAMENTE ALLA SCUOLA.
LA GIUNTA PENSA ALLA CASERMA DELLA GUARDIA DI FINANZA E IL COMUNE NUOVO CON IL BALCONCINO CHE AFFACCIA SULLA PIAZZA.
La questione “scuole” a Cassina de’ Pecchi riveste un’importanza primaria per la nostra comunità e riteniamo non più tollerabile, che i nostri bambini siano costretti a frequentare strutture scolastiche fatiscenti.
E' già pronta una progettualità privata (Nuova scuola Materna Comunale da realizzarsi all’interno dell’ex area Centro Tennis in via Andromeda) e nel PGT adottato e poi bocciato (nel 2013) vi era già l’accordo con il proprietario dell’area.
L’intervento era finanziato, mediante trasferimento ((LR 12/05) della volumetria compensativa in altra area adibita a servizi, non più funzionale.
QUESTA PROPOSTA E' ANCORA VALIDA.
UNA GIUNTA INUTILE (anzi dannosa) E INADEGUATA DOVREBBE SOLO DIRE: MAGGIO AVEVA RAGIONE, LA SUA PROPOSTA SARA' ACCOLTA A BREVE.
AM
Nessun commento:
Posta un commento