domenica 12 dicembre 2021

PERDERE BANDI, PERDERE OCCASIONI

 #cassinadepecchi 

#PozzodAdda


Il bando nazionale Sport e periferie 2020, metteva a disposizione dei Comuni 300 milioni per il rifacimento e il riammodernamento delle strutture sportive locali. 


Ovviamente ne Cassina ne Pozzo hanno partecipato, perdendo valida occasione.


A Pozzo l’Amministrazione è cambiata e speriamo possa cambiare anche la sciattoneria, mentre a Cassina ci saranno altri 2 anni e mezzo di sofferenza (appena terminerà la legislatura, ci lasceremo alle spalle questa tristezza amministrativa)  


Quando dico che alcune Amministrazioni non servono a nulla intendo anche questo:  i fondi arrivano solo se distribuiti “a pioggia” a tutti o per “vicinanza politica” 


Quasi impossibile ottenere fondi grazie  a punteggi e meritocrazia, anzi a questo genere di bando (ad esempio bando sport) spesso neanche partecipano.


Perché - anche se non lo dicono - sanno anche loro che sono scarsi, inadeguati al ruolo, improvvisati, nel migliore ddi casi sono lì per buscare stipendio e non riuscirebbero farsi finanziare nulla di importante.


Ma cosa volete che possa sentire dentro il cuore, quale amore possa provare per Cassina, un Sindaco che fino a quando non è stata catapultata dal partito manco sapeva il numero di residenti.


Siamo far quella metà di Conuni italiani che non hanno presentato la domande (presentate sono state 3.380)


Altre volte state bocciate (neppure ammesse alla valutazione tecnica) altre escluse per vizi di forma vari (mancata presentazione delle delibere di giunta o mancata vidimazione della domanda medesima) e - la più comica - quella della ristrutturazione della scuola materna.

Non posso raccontarla.


I progetti che non sono riusciti ad accedere ai finanziamenti sono stati l’85,36% quindi - se solo fossimo stati un Comune gestito da.qualcuno - avremmo ottenuto dei vantaggi per lo Sport locale 


Le ultime due legislature hanno devastato l’ufficio tecnico comunale -  sottodimensionato quanto a personale - e le ultime due legislature sono riuscite a rovinare una macchina “perfettamente funzionante”.

 

Ad ogni modo, l’ufficio ricorre  all’affidamento di incarichi esterni di progettazione, perché i parametri per ottenere i fondi dei bandi sono differenti.


L’attribuzione del punteggio del bando tiene in considerazione variabili che non vengono minimamente tenute in conto da tecnici dei Comuni, attenti alla sicurezza e il rispetto delle norme dimensionali e per capienza ma per ottenere più punto servono altre valutazioni.


L’ho sempre detto - in questo e solo questo - il mio acerrimo avversario Tommy Chiarella (assessore della

Passata giunta che criticai moltissimo) era davvero bravo. 


Una capacità straordinaria di leggere fra le righe dei bandi e ottenere i finanziamenti.

Alla fine il risultato era sempre insufficiente, ma la differenza con l’insufficienza odierna è che qiesti mando li leggono i bandi 


Il Sindaco firma le ordinanze con le date sbagliate (quindi non legge nemmeno) 


Il punto è che non bastano le risorse, – che questo Comune ne ha infinite (di bilancio e fondi riversati e che arriveranno per la pandemia) è  necessario anche che i progetti presentati siano frutto di idee progettuali valide

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog