lunedì 6 dicembre 2021

ANCORA RITARDI. IL COMUNE NON FUNZIONA

 #cassinadepecchi


Purtroppo è successo. 

Ho fatto di tutto perché non accadesse, ma questo disastroso Comune ha una particolare attitudine a generare problemi.

Questa volta - purtroppo - con significative conseguenze economiche per tutte quelle famiglie che hanno il proprio bambino all'asilo nido. 

Facciamo un passo indietro.

La Regione Lombardia, dal 18 ottobre 2021 e fino al 12 novembre 21 ha mantenuto aperto il bando regionale per accedere alla misura Asili Nidi Gratis 2021/2022.

Ripeto, ho scritto fino allo sfinimento. 

Con questo provvedimento la Regione punta ogni anno ad azzerare le rette a carico delle famiglie meno abbienti i cui figli frequentano nidi e micro nidi pubblici o privati. Sono stati stanziati 10 milioni di euro. Lo scorso anno furono più di 6000 le domande presentate anche attraverso una procedura semplificata (quindi attraverso il Comune nel quale il bambino frequenta).

Un buon provvedimento per le famiglie (tetto 20.000 euro di Isee) e peraltro si aggiunge alla misura del cosiddetto “Bonus asilo nido” nazionale (che prevede la corresponsione di un rimborso a copertura delle rette relative alla frequenza di un asilo nido, differenziato in funzione dell’ISEE).

Arriviamo al punto: come in tutti i Comuni che aderiscono a questa iniziativa,  è sempre stato possibile presentare la domanda attraverso il sistema informativo Bandi Online della Regione Lombardia o attraverso gli Uffici Comunali.

La possibilità di poter presentare la domanda di partecipazione alla Misura Nidi Gratis attraverso il Comune era garantita fino allo scorso anno.

Da quest’anno - non so cosa sia cambiato - non è più così e diversi genitori mi hanno informato di quanto accaduto, ossia che dovranno pagare per intero il nido “….perché mancava informazione su chi dovesse fare la domanda. Con la precedente  amministrazione la domanda veniva effettuata dal Comune, ora la domanda la devono fare i genitori, peccato che il bando ha chiuso il 12/11/2021, stesso giorno che ho fatto il pagamento per iscrizione, l'e-mail è arrivata giovedì sera e il pagamento l’ho effettuato il venerdì 12/11…”.

Il Comune ha un dovere, che è quello di accompagnare i propri Cittadini nelle novità, nei cambiamenti e non lasciarli soli con il rischio di far perdere loro importanti occasioni.

Un vero Comune - notoriamente Ente locale più vicino al contribuente - segue da vicino i propri cittadini, li aiuta, perché nessuno resti indietro. Come succede in altri Comuni.

Basti pensare che nel 2019 si tenne una riunione - nel salone del comune - dove la responsabile della cooperativa (gestore) e l’ex capo area delle politiche sociali (che hanno sostituito) hanno spiegato tutto e bene ai genitori dei piccoli utenti. 

Della domanda se ne occupò il Comune. 
Fu un grande servizio, uno dei pochi che alla scorsa amministrazione dovetti riconoscere.
Questa Amministrazione - scarsa e inesistente - è riuscita a distruggere anche quel poco di buono che resisteva.

“Stiamo pagando per un incompetenza del comune. Sono arrabbiata nera………”: finisce con queste parole una delle email ricevute sull’argomento.

1 commento:

Unknown ha detto...

Sono sempre più sconfortato per questa gestione improvvisata 🤦‍♀️

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog