Egr. Cittadino,
Torno a scrivere - e lo faccio dal letto di quest'ospedale - per esprimere la delusione per quanto accaduto nelle scorse ore alla scuola elementare di p.zza Unità d'Italia.
Alcuni vigliacchi si sono introdotti abusivamente nella Struttura scolastica, utilizzato estintori e sporcato tutto in modo da render inagibile la scuola per la giornata di oggi.
Il Tema “Sicurezza" non solo è importante, ma è fra quelli maggiormente sentiti fra i Cittadini, che solo l'impegno costantemente dei Carabinieri riesce a razionalizzare
Da ex assessore posso dire che la scorsa Amministrazione effettuó un ciclo di Significativi interventi a riguardo la messa in sicurezza delle strutture.
I primi interventi vennero effettuati nell’inverno 2010 presso la scuola Materna di Via Trieste (struttura che fu colpita nel giro di un mese quattro volte) e il secondo nella primavera 2011 presso l’Asilo Nido di Via Radioamatori.
Anche la scuola elementare è stata dotata di impianto antintrusione.
Poi 6 telecamere in zona UNES nel 2012 , 3 in zona Casale, 1 in via radioamatori, 1 all’entrata del Comune, 1 alla discarica e 1 al magazzino, 1 nei pressi dell’entrata della stazione della Metró.
Anche l'area nei pressi della Chiesa di Camporicco risulta video sorvegliata (incrocio Andromeda-don verderio).
Installando numerose telecamere di videosorveglianza diversi ambienti del territorio e impianti allarme a protezione di molte strutture pubbliche sono stati ridotti gli atti vandalici
Eravamo consapevoli che il percorso tracciato è tutt’altro che concluso e chiediamo a gran voce che l'attuale Amministrazione prosegua nell’impegno di arginare pericoli e infondere – per quanto possibile – maggiore sicurezza nel quotidiano.
Lo faccia inserendo somme a Bilancio per finanziare nuovi impianti di viideosorveglianza e ripristinare quelli non funzionanti, ad oggi non vediamo capitoli di spesa dedicati alla sicurezza.
È stato dimostrato che dove si è intervenuti con il sistema videosorvegliato o antintrusione, gli atti vandalici si sono notevolmente ridotti.
Addirittura annullati, per quanto riguarda le intrusioni.
La notizia che molte strutture comunali sono state dotate di impianto di allarme è servito da deterrente.
Ad oggi Manca un monitoraggio circa la corretta funzionalità dei dispositivi, risulta che troppe siano le telecamere misteriosamente "non funzionanti".
Quella installata presso la scuola materna ad esempio! O nella Piazza davanti alla Metropolitana.
Installate in passato ma inattive per lunghi mesi. Anche davanti al Comune.
Nei 5 anni precedenti abbiamo fatto quanto era possibile, inserendo a Bilancio risorse
Per metter in sicurezza stabili tutti provvisti di allarme o telecamere
Ci auguriamo che l'attuale amministrazione prosegua con questo Programma.
Saluti.
Andrea Maggio
3357992244
Iscriviti a:
Post (Atom)
Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"
Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge
CHI SONO
- MAGGIO ANDREA - Uniti per Cassina.
- Nato a Caltanissetta il 14.08.1976
Archivio blog
- marzo 2025 (6)
- febbraio 2025 (1)
- gennaio 2025 (1)
- dicembre 2024 (4)
- novembre 2024 (1)
- ottobre 2024 (3)
- settembre 2024 (4)
- agosto 2024 (4)
- luglio 2024 (1)
- giugno 2024 (1)
- maggio 2024 (1)
- aprile 2024 (2)
- marzo 2024 (1)
- febbraio 2024 (5)
- gennaio 2024 (1)
- dicembre 2023 (3)
- novembre 2023 (4)
- ottobre 2023 (3)
- settembre 2023 (4)
- agosto 2023 (4)
- luglio 2023 (5)
- giugno 2023 (3)
- maggio 2023 (4)
- aprile 2023 (3)
- marzo 2023 (7)
- febbraio 2023 (6)
- gennaio 2023 (5)
- dicembre 2022 (7)
- novembre 2022 (3)
- ottobre 2022 (8)
- settembre 2022 (8)
- agosto 2022 (8)
- luglio 2022 (5)
- giugno 2022 (3)
- maggio 2022 (4)
- aprile 2022 (9)
- marzo 2022 (3)
- febbraio 2022 (6)
- gennaio 2022 (15)
- dicembre 2021 (21)
- novembre 2021 (17)
- ottobre 2021 (16)
- settembre 2021 (9)
- agosto 2021 (3)
- luglio 2021 (3)
- giugno 2021 (7)
- maggio 2021 (8)
- aprile 2021 (16)
- marzo 2021 (13)
- febbraio 2021 (4)
- gennaio 2021 (10)
- dicembre 2020 (12)
- novembre 2020 (20)
- ottobre 2020 (14)
- settembre 2020 (16)
- agosto 2020 (16)
- luglio 2020 (16)
- giugno 2020 (16)
- maggio 2020 (10)
- aprile 2020 (29)
- marzo 2020 (16)
- febbraio 2020 (16)
- gennaio 2020 (8)
- dicembre 2019 (8)
- novembre 2019 (8)
- ottobre 2019 (8)
- settembre 2019 (8)
- agosto 2019 (15)
- luglio 2019 (3)
- giugno 2019 (11)
- maggio 2019 (15)
- aprile 2019 (10)
- marzo 2019 (14)
- febbraio 2019 (11)
- gennaio 2019 (11)
- dicembre 2018 (6)
- novembre 2018 (11)
- ottobre 2018 (13)
- settembre 2018 (13)
- agosto 2018 (14)
- luglio 2018 (12)
- giugno 2018 (14)
- maggio 2018 (16)
- aprile 2018 (11)
- marzo 2018 (20)
- febbraio 2018 (8)
- gennaio 2018 (10)
- dicembre 2017 (14)
- novembre 2017 (12)
- ottobre 2017 (10)
- settembre 2017 (10)
- agosto 2017 (13)
- luglio 2017 (7)
- giugno 2017 (8)
- maggio 2017 (15)
- aprile 2017 (7)
- marzo 2017 (12)
- febbraio 2017 (11)
- gennaio 2017 (13)
- dicembre 2016 (13)
- novembre 2016 (14)
- ottobre 2016 (13)
- settembre 2016 (9)
- agosto 2016 (5)
- luglio 2016 (4)
- giugno 2016 (2)
- aprile 2016 (5)
- marzo 2016 (3)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (9)
- dicembre 2015 (11)
- novembre 2015 (5)
- ottobre 2015 (6)
- settembre 2015 (4)
- maggio 2015 (1)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (3)
- dicembre 2014 (5)
- novembre 2014 (2)
- ottobre 2014 (13)
- settembre 2014 (6)
- agosto 2014 (1)
- febbraio 2013 (1)
- novembre 2012 (1)
- agosto 2012 (1)
- marzo 2012 (8)
- novembre 2009 (2)
- agosto 2009 (1)
- giugno 2009 (1)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- febbraio 2009 (4)
- novembre 2008 (12)
- maggio 2007 (5)
- aprile 2007 (8)