sabato 26 settembre 2015
OSSERVAZIONE AL PGT - VIABILITA' CENTRO PAESE
Il sottoscritto MAGGIO ANDREA, per conto è nome del Gruppo Consiliare UNITI PER CASSINA in qualità di CAPOGRUPPO presenta
osservazione al P.G.T.
relativamente all’improvvisazione della sistemazione viaria del “centro” di Cassina de’Pecchi per i seguenti motivi.
L’intervento sulla ciclabilità del “centro” viene proposto in una zona ad alta densità abitativa senza l’esistenza di un preciso piano o studio sulle ricadute e disagi.
Ciò nonostante il piano della rete degli itinerari ciclabili sia considerato dal Decreto Ministeriale 30 novembre 1999, n. 557 (Regolamento tecnico di attuazione della legge 366/98) uno degli strumenti di pianificazione e progettazione degli enti locali.
La scorsa Amministrazione allegò al P.G.T (poi non approvato) un documento viabilistico che verificasse per fasi di sviluppo del territorio la sostenibilità, in modo da facilitare la successiva approvazione di un Piano Urbano del Traffico che che fosse sostenibile, ossia che affrontasse temi relativi alla mobilità, alla sosta nelle zone del paese in sofferenza di parcheggi.
Un piano dev'essere organico e strutturato, trovare soluzioni ai problemi e possibilmente senza crearne nuovi.
Oggi questi problemi specifici non vengono invece affrontati con piani di settore, bensì con una indicazione di tracciato schematica di P.G.T. a scala troppo ridotta.
Si pensa di promuovere la mobilità sostenibile avendo come unico elemento di occasione un parziale contributo finanziario regionale il quale, anziché destinarlo alle reti ciclabili di completamento del precedente P.R.G., viene utilizzato per misure spot come quelle del “centro” di Cassina per ridurre il traffico e l’inquinamento.
La mancanza di un serio studio di mobilità, e di studi aggiornati dei flussi di traffico, rischia di compromettere ulteriormente una vasta zona del territorio già ampiamente condizionata dai vincoli della Padana Superiore e del Naviglio Martesana.
Non si tratta di inserire un tratto di pista ciclabile, finanziato interamente dalla Regione, ma di sovvertire un sistema viario di comunicazione in un ambito strategico come il “centro” urbano, peraltro caratterizzato da alta densità abitativa, in storica sofferenza di parcheggi e posti auto privati, con negozi e presenza di servizi alla persona.
E tutto questo con una buona dose di improvvisazione ed una forte componente di arroganza.
Altro che partecipazione della cittadinanza. Il progetto di sistemazione viaria del “centro” è stato congeniato a tavolino da una cerchia ristretta di amministratori abili a salvare la forma, con la parvente partecipazione e condivisione, tramite il classico incontro pubblico "che se non condividi quello che dico, sei un disturbatore, guasta feste, polemico e strumentale". Il consueto vocabolario a cui l'Amministrazione ci ha introdotto.
Ed ecco che la sottoscrizione di una petizione popolare dimostra che le decisioni prese e solamente comunicate negli incontri pubblici sono cosa diversa dalle scelte condivise che vorrebbe la Legge.
Dimostra, in altre parole quanto poco sia stata la condivisa dalla cittadinanza questa decisione e quanto vuote e strumentali siano le parole "partecipazione", "condivisione" utilizzata dall'attuale giunta, infilata in ogni frase e contesto per confondere e suscitare emozione.
"Un P.G.T. vicino ai reali bisogni della gente" dovrebbe dovrebbe cominciare almeno a non creare i problemi e disagi, solo perchè esiste un finanziamento preso dalla Regione.
Le previsioni di una miscellanea di piste ciclabili, sensi unici arrangiati e zone di sosta occasionali che si stanno ipotizzando per il “centro” di Cassina, penalizzeranno fortemente i commercianti e residenti .
Tale progetto , ideato senza un disegno strategico , ma solamente per dar conto all’utilizzo di un fondo economico regionale, metterà a rischio le attività commerciali già fortemente penalizzate dai Centri Commerciali a ridosso del territorio e compromesse dalla crisi economica.
Inoltre gli stabili di via Papa Giovanni , via Volta e P.zza De Gasperi hanno pochissimi parcheggi interni per cui con la riduzione dei punti di sosta, anche i residenti risulteranno ulteriormente penalizzati.
Le piste ciclabili, attese da tanti cittadini e non certamente avversate dal sottoscritto, tantomeno dal Gruppo Consiliare, debbano realizzarsi consapevoli che un piano strategico dev'essere studiato per non penalizzare le attività commerciali e i residenti.
Al contrario si ha l’impressione che in questo P.G.T. le piste ciclabili si stiano realizzando anche in luoghi meno opportuni e senza un preciso obiettivo, ma fatte, tanto per farle.
In conclusione, si richiede lo stralcio del progetto di sistemazione viaria del “centro” di Cassina ed il rinvio di questo ad un successivo studio di piano urbano del traffico di tutto il Paese
Andrea Maggio
(Uniti per Cassina)
lunedì 21 settembre 2015
Impo: Questione Protezione Civile AGGIORNAMENTI
Gentile Cittadino,
come promesso, La informo che si è conclusa alle 12,00 (circa) la riunione con il Direttore del Settore Sicurezza Integrata, Polizia Metropolitana e Protezione Civile della Città Metropolitana e relativa alla mancata iscrizione all'Albo Provinciale («Certificazione di operatività provinciale») "....a causa di una serie di inadempienze da parte del Comune".
All'incontro hanno partecipato - oltre lo scrivente - il Dirigente del Settore Provinciale dott. Grandesso Giulio e il Comandante di Polizia Locale Alessio Bosco.
Il Comandante - chiamato a fare da parafulmine per conto della Giunta in modo ingrato – ha ribadito che <<...per varie ragioni, è vero ci siamo mossi in ritardo nella presentazione della documentazione necessaria, i cui termini scadevano a fine giugno...>>.
Quando abbiamo inviato tardivamente, abbiamo sbagliato indirizzo email.>>".
Ovviamente, un parafulmine.
Il classico giochetto (scorretto) degli Amministratori scadenti:
"Quando le cose vanno bene il merito è del Sindaco o di qualche assessore alle Feste o il nulla (bene,bravo,bis), quando le cose vanno male la colpa è del Dipendente Comunale che ha sbagliato".
Piccolezze davanti alle quali rabbrividisco, visto che le note della Città Metropolitane sono state protocollate in Comune e accessibili a tutti.
Chi dorme non piglia pesci, ma almeno eviti di umiliare dipendenti Comunali in questo modo.
Ad ogni modo, il decreto Regionale prevede l'obbligo, di dimostrare, entro il 30 giugno di ogni anno, il mantenimento dei requisiti necessari per l'operatività nell'ambito del Sistema Regionale e Nazionale di protezione Civile (art. 6 del Reg. reg. n. 9/2010) e questo non è avvenuto.
E il termine del 30 giugno di ogni anno è perentorio, pena l'automatica dichiarazione di non operatività e la possibile sospensione/cancellazione dall'Albo dell'Organizzazione iscritta.
La questione Cassinese è complessa e la Protezione Civile di Cassina dè Pecchi non è un'Associazione ma bensì un "Gruppo" a cui Capo c'è il Sindaco.
Pur essendo Consigliere di Minoranza ho scelto di essere presente a quest'incontro nell'interesse pubblico.
Per il bene di Cassina: che non può essere una cosa di parte, come vi vogliono far credere, ma di tutti i Consiglieri Comunali.
il Dirigente della Città Metropolitana ha assicurato che <>
Ha poi ammesso che <<...è difficile, perchè il decreto Regionale non è discrezionale e parla di termine perentorio, pena decadenza e automatica dichiarazione di non operatività del Gruppo di Prot.Civ...>>.
Nei prossimi giorni andrò in Regione.
Intanto ho chiesto e ottenuto la disponibilità della Città Metropolitana a tenere Corsi di Formazione per il gruppo di Prot Civ, per continuare a valorizzare il Servizio e i volontari.
Nell'interesse di tutti sarà utile conoscere la complessa legislazione in materia di Prot Civile.
Nella prossima email, alcune riflessioni politiche che ho volutamente tenuto fuori dalla presente email, che ha un fine unicamente di rendicontare l'incontro avvenuto stamani.
Cordiali Saluti
Andrea Maggio
3357992244
@AndreaMaggio76
come promesso, La informo che si è conclusa alle 12,00 (circa) la riunione con il Direttore del Settore Sicurezza Integrata, Polizia Metropolitana e Protezione Civile della Città Metropolitana e relativa alla mancata iscrizione all'Albo Provinciale («Certificazione di operatività provinciale») "....a causa di una serie di inadempienze da parte del Comune".
All'incontro hanno partecipato - oltre lo scrivente - il Dirigente del Settore Provinciale dott. Grandesso Giulio e il Comandante di Polizia Locale Alessio Bosco.
Il Comandante - chiamato a fare da parafulmine per conto della Giunta in modo ingrato – ha ribadito che <<...per varie ragioni, è vero ci siamo mossi in ritardo nella presentazione della documentazione necessaria, i cui termini scadevano a fine giugno...>>.
Quando abbiamo inviato tardivamente, abbiamo sbagliato indirizzo email.>>".
Ovviamente, un parafulmine.
Il classico giochetto (scorretto) degli Amministratori scadenti:
"Quando le cose vanno bene il merito è del Sindaco o di qualche assessore alle Feste o il nulla (bene,bravo,bis), quando le cose vanno male la colpa è del Dipendente Comunale che ha sbagliato".
Piccolezze davanti alle quali rabbrividisco, visto che le note della Città Metropolitane sono state protocollate in Comune e accessibili a tutti.
Chi dorme non piglia pesci, ma almeno eviti di umiliare dipendenti Comunali in questo modo.
Ad ogni modo, il decreto Regionale prevede l'obbligo, di dimostrare, entro il 30 giugno di ogni anno, il mantenimento dei requisiti necessari per l'operatività nell'ambito del Sistema Regionale e Nazionale di protezione Civile (art. 6 del Reg. reg. n. 9/2010) e questo non è avvenuto.
E il termine del 30 giugno di ogni anno è perentorio, pena l'automatica dichiarazione di non operatività e la possibile sospensione/cancellazione dall'Albo dell'Organizzazione iscritta.
La questione Cassinese è complessa e la Protezione Civile di Cassina dè Pecchi non è un'Associazione ma bensì un "Gruppo" a cui Capo c'è il Sindaco.
Pur essendo Consigliere di Minoranza ho scelto di essere presente a quest'incontro nell'interesse pubblico.
Per il bene di Cassina: che non può essere una cosa di parte, come vi vogliono far credere, ma di tutti i Consiglieri Comunali.
il Dirigente della Città Metropolitana ha assicurato che <
Ha poi ammesso che <<...è difficile, perchè il decreto Regionale non è discrezionale e parla di termine perentorio, pena decadenza e automatica dichiarazione di non operatività del Gruppo di Prot.Civ...>>.
Nei prossimi giorni andrò in Regione.
Intanto ho chiesto e ottenuto la disponibilità della Città Metropolitana a tenere Corsi di Formazione per il gruppo di Prot Civ, per continuare a valorizzare il Servizio e i volontari.
Nell'interesse di tutti sarà utile conoscere la complessa legislazione in materia di Prot Civile.
Nella prossima email, alcune riflessioni politiche che ho volutamente tenuto fuori dalla presente email, che ha un fine unicamente di rendicontare l'incontro avvenuto stamani.
Cordiali Saluti
Andrea Maggio
3357992244
@AndreaMaggio76
venerdì 18 settembre 2015
PIU' SCADENTI DI COSì ....
Gentile Cittadino,
la prego di leggere questa lettera, per intero.
Tratto velocemente due argomenti fra loro collegati.
Mi informano che su FB è in corso una discussione sulla mia assenza ad una conferenza stampa convocata dal Sindaco.
La discussione agitata dal Segretario Politico del PD cassinese - e attuale consigliere comunale - oltre ad essere di una bassezza sconcertante come argomento, offre alcuni spunti che preferisco non lasciare cadere.
Onestamente, sorprende come il Segretario Politico Cassinese del maggiore Partito Politico esistente (a Cassina come in Italia) non abbia niente di meglio da fare, che criticare costantemente un membro di Minoranza.
Probabilmente questo la dice lunga sulla qualità e il livello politico nel nostro Comune.
Detto questo, a questo luminare della scienza politica che dichiara <<...oggi come in tante altre occasioni, Maggio è assente ingiustificato...>> vorrei ricordare che l'assenza di 8 mesi è conseguenza di un incidente stradale che mi ha visto coinvolto il 18 gennaio e ha richiesto una lunga riabilitazione, che mi ha tenuto lontano dal lavoro come dall'attività politica.
Giovedì scorso sono tornato in Ufficio e - spero - a breve riprenderò l'attività politico/amministrativa.
Inoltre, per definizione le Conferenze Stampa non sono rivolte a FORZE POLITICHE o GRUPPI CONSILIARI e pertanto le assenze da parte di Consiglieri sono da considerarsi OVVIE.
Soprattutto se nessuno ha verificato disponibilità dei singoli consiglieri comunali ad esser presenti, visto che mercoledì mattina alle 10,00 l'Italiano medio tendenzialmente lavora.
O almeno chi ha questa fortuna, come me.
Da Wikipedia: Le Conferenze Stampa sono eventi informativi organizzati da un organismo o ente, a cui sono invitati i mass media, per annunciare delle notizie.
Nel migliore dei casi chi ha sottolineato la mia assenza IGNORA il significato delle Conferenze Stampa (che non è una riunione) ma nel peggiore e più probabile, vi è l'intento di delegittimare la credibilità di un Amministratore, che offre il proprio impegno da 15 anni presso il Comune di Cassina (raggiungendo il 98,7% di presenze - scorsa legislatura).
E questi attacchi arrivano sempre dai meno accreditati a questo genere di critiche e sono rappresentano il punto più basso della politica, visto che se avessi potuto avrei evitato le assenze di questo 2015 e soprattutto la causa che le ha generate.
Chiudo ricordando ad ognuno di voi, che la Conferenza Stampa è stata convocata dal Sindaco relativamente alla questione Protezione Civile, sollevata nei giorni proprio dal Sottoscritto e che ha avuto il giusto rilievo sulla carta stampata.
Nella mattinata odierna, ho avuto un incontro con un funzionario del "Settore Sicurezza Integrata, Polizia Provinciale e Protezione Civile" della Città Metropolitana, nel corso del quale ho appreso che la mancata «Certificazione di operatività provinciale», è conseguenza di mancate risposte a 4 (QUATTRO!!!) solleciti da parte degli Uffici Provinciali.
L'Amministrazione Comunale ammette sul quotidiano Il Giorno <<...Per varie ragioni, è vero ci siamo mossi in ritardo nella presentazione della documentazione necessaria, i cui termini scadevano a fine giugno...>>".
Ma la BARZELLETTA non è che i documenti sono stati inviati "fuori termine" (diciamo che con questa Amministrazione è abbastanza prevedibile) ma piuttosto che I DOCUMENTI INVIATI FUORI TERMINE NON SONO MAI STATI RECEPITI DALLA CITTA' METROPOLITANA (EX PROVINCIA) - attenzione tenetevi forte - <<... nella Pec, è stato inviato un indirizzo con la parola «Città» metropolitana accentata>>.
Cioè mandano i documenti in ritardo e sbagliano indirizzo email, mettono l'accento e non rispondono a 4 solleciti.
Lunedì speriamo, che oltre le risatine sul nostro Comune, in Provincia comprendano le difficoltà oggettive di questo Comune e abbiamo pietà per la nostra Protezione Civile.
I volontari non meritano di pagare per un Comune disastrato.
Un saluto cordiale
Andrea Maggio
la prego di leggere questa lettera, per intero.
Tratto velocemente due argomenti fra loro collegati.
Mi informano che su FB è in corso una discussione sulla mia assenza ad una conferenza stampa convocata dal Sindaco.
La discussione agitata dal Segretario Politico del PD cassinese - e attuale consigliere comunale - oltre ad essere di una bassezza sconcertante come argomento, offre alcuni spunti che preferisco non lasciare cadere.
Onestamente, sorprende come il Segretario Politico Cassinese del maggiore Partito Politico esistente (a Cassina come in Italia) non abbia niente di meglio da fare, che criticare costantemente un membro di Minoranza.
Probabilmente questo la dice lunga sulla qualità e il livello politico nel nostro Comune.
Detto questo, a questo luminare della scienza politica che dichiara <<...oggi come in tante altre occasioni, Maggio è assente ingiustificato...>> vorrei ricordare che l'assenza di 8 mesi è conseguenza di un incidente stradale che mi ha visto coinvolto il 18 gennaio e ha richiesto una lunga riabilitazione, che mi ha tenuto lontano dal lavoro come dall'attività politica.
Giovedì scorso sono tornato in Ufficio e - spero - a breve riprenderò l'attività politico/amministrativa.
Inoltre, per definizione le Conferenze Stampa non sono rivolte a FORZE POLITICHE o GRUPPI CONSILIARI e pertanto le assenze da parte di Consiglieri sono da considerarsi OVVIE.
Soprattutto se nessuno ha verificato disponibilità dei singoli consiglieri comunali ad esser presenti, visto che mercoledì mattina alle 10,00 l'Italiano medio tendenzialmente lavora.
O almeno chi ha questa fortuna, come me.
Da Wikipedia: Le Conferenze Stampa sono eventi informativi organizzati da un organismo o ente, a cui sono invitati i mass media, per annunciare delle notizie.
Nel migliore dei casi chi ha sottolineato la mia assenza IGNORA il significato delle Conferenze Stampa (che non è una riunione) ma nel peggiore e più probabile, vi è l'intento di delegittimare la credibilità di un Amministratore, che offre il proprio impegno da 15 anni presso il Comune di Cassina (raggiungendo il 98,7% di presenze - scorsa legislatura).
E questi attacchi arrivano sempre dai meno accreditati a questo genere di critiche e sono rappresentano il punto più basso della politica, visto che se avessi potuto avrei evitato le assenze di questo 2015 e soprattutto la causa che le ha generate.
Chiudo ricordando ad ognuno di voi, che la Conferenza Stampa è stata convocata dal Sindaco relativamente alla questione Protezione Civile, sollevata nei giorni proprio dal Sottoscritto e che ha avuto il giusto rilievo sulla carta stampata.
Nella mattinata odierna, ho avuto un incontro con un funzionario del "Settore Sicurezza Integrata, Polizia Provinciale e Protezione Civile" della Città Metropolitana, nel corso del quale ho appreso che la mancata «Certificazione di operatività provinciale», è conseguenza di mancate risposte a 4 (QUATTRO!!!) solleciti da parte degli Uffici Provinciali.
L'Amministrazione Comunale ammette sul quotidiano Il Giorno <<...Per varie ragioni, è vero ci siamo mossi in ritardo nella presentazione della documentazione necessaria, i cui termini scadevano a fine giugno...>>".
Ma la BARZELLETTA non è che i documenti sono stati inviati "fuori termine" (diciamo che con questa Amministrazione è abbastanza prevedibile) ma piuttosto che I DOCUMENTI INVIATI FUORI TERMINE NON SONO MAI STATI RECEPITI DALLA CITTA' METROPOLITANA (EX PROVINCIA) - attenzione tenetevi forte - <<... nella Pec, è stato inviato un indirizzo con la parola «Città» metropolitana accentata>>.
Cioè mandano i documenti in ritardo e sbagliano indirizzo email, mettono l'accento e non rispondono a 4 solleciti.
Lunedì speriamo, che oltre le risatine sul nostro Comune, in Provincia comprendano le difficoltà oggettive di questo Comune e abbiamo pietà per la nostra Protezione Civile.
I volontari non meritano di pagare per un Comune disastrato.
Un saluto cordiale
Andrea Maggio
lunedì 14 settembre 2015
LA PROTEZIONE CIVILE SI SCIOGLIE, DIMISSIONI IN MASSA DEI VOLONTARI.

UNA LETTERA DI FUOCO CONTRO IL SINDACO DA PARTE DEI VOLONTARI DELUSI E UMILIATI DALLA CIALTRONERIA AMMINISTRATIVA (Dimenticanze e inadempienze)
DALLA LETTERA - CONDIVISA DAL NUCLEO STORICO DELLA PROTEZIONE CIVILE - APPRENDIAMO CHE LA DECISIONE E' CONSEGUENZA DEL FATTO CHE "...AD OGGI IL COMUNE NON SI è ATTIVATO PER PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER IL RINNOVO PER L'ANNO 2015, COME PIU' VOLTE RICHIESTO DALLA PROVINCIA DI MILANO, NONOSTANTE I TERMINI DI PRESENTAZIONE FOSSERO SCADUTI IL 30 GIUGNO SCORSO".
Stupisce come l'Amministrazione coinvolga - ad ogni manifestazione ed evento (San Fermo, recentemente) - i volontari della Protezione Civile nei servizi per il territorio, ma si dimentica di presentare la documentazione sollecitata dalla "Provincia" facendo decadere l'iscrizione.
"Uniti per Cassina" è vicino alla Protezione Civile di Cassina, che tanto ha fatto per il nostro territorio e faremo il possibile per recuperare la struttura locale.
Abbiamo già preso contatti con i referenti provinciali e nelle prossime ore avremo incontro per verificare le possibilità di superare le inadempienze del Comune e recuperare una realtà importante.
Le Amministrazioni scadenti si dividono in due: inutili e dannose.
Comincio a pensare che il nostro Comune si trovi nella seconda fattispecie.
Cordiali Saluti.
Andrea Maggio
Iscriviti a:
Post (Atom)
Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"
Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge
CHI SONO
- MAGGIO ANDREA - Uniti per Cassina.
- Nato a Caltanissetta il 14.08.1976
Archivio blog
- aprile 2025 (1)
- marzo 2025 (6)
- febbraio 2025 (1)
- gennaio 2025 (1)
- dicembre 2024 (4)
- novembre 2024 (1)
- ottobre 2024 (3)
- settembre 2024 (4)
- agosto 2024 (4)
- luglio 2024 (1)
- giugno 2024 (1)
- maggio 2024 (1)
- aprile 2024 (2)
- marzo 2024 (1)
- febbraio 2024 (5)
- gennaio 2024 (1)
- dicembre 2023 (3)
- novembre 2023 (4)
- ottobre 2023 (3)
- settembre 2023 (4)
- agosto 2023 (4)
- luglio 2023 (5)
- giugno 2023 (3)
- maggio 2023 (4)
- aprile 2023 (3)
- marzo 2023 (7)
- febbraio 2023 (6)
- gennaio 2023 (5)
- dicembre 2022 (7)
- novembre 2022 (3)
- ottobre 2022 (8)
- settembre 2022 (8)
- agosto 2022 (8)
- luglio 2022 (5)
- giugno 2022 (3)
- maggio 2022 (4)
- aprile 2022 (9)
- marzo 2022 (3)
- febbraio 2022 (6)
- gennaio 2022 (15)
- dicembre 2021 (21)
- novembre 2021 (17)
- ottobre 2021 (16)
- settembre 2021 (9)
- agosto 2021 (3)
- luglio 2021 (3)
- giugno 2021 (7)
- maggio 2021 (8)
- aprile 2021 (16)
- marzo 2021 (13)
- febbraio 2021 (4)
- gennaio 2021 (10)
- dicembre 2020 (12)
- novembre 2020 (20)
- ottobre 2020 (14)
- settembre 2020 (16)
- agosto 2020 (16)
- luglio 2020 (16)
- giugno 2020 (16)
- maggio 2020 (10)
- aprile 2020 (29)
- marzo 2020 (16)
- febbraio 2020 (16)
- gennaio 2020 (8)
- dicembre 2019 (8)
- novembre 2019 (8)
- ottobre 2019 (8)
- settembre 2019 (8)
- agosto 2019 (15)
- luglio 2019 (3)
- giugno 2019 (11)
- maggio 2019 (15)
- aprile 2019 (10)
- marzo 2019 (14)
- febbraio 2019 (11)
- gennaio 2019 (11)
- dicembre 2018 (6)
- novembre 2018 (11)
- ottobre 2018 (13)
- settembre 2018 (13)
- agosto 2018 (14)
- luglio 2018 (12)
- giugno 2018 (14)
- maggio 2018 (16)
- aprile 2018 (11)
- marzo 2018 (20)
- febbraio 2018 (8)
- gennaio 2018 (10)
- dicembre 2017 (14)
- novembre 2017 (12)
- ottobre 2017 (10)
- settembre 2017 (10)
- agosto 2017 (13)
- luglio 2017 (7)
- giugno 2017 (8)
- maggio 2017 (15)
- aprile 2017 (7)
- marzo 2017 (12)
- febbraio 2017 (11)
- gennaio 2017 (13)
- dicembre 2016 (13)
- novembre 2016 (14)
- ottobre 2016 (13)
- settembre 2016 (9)
- agosto 2016 (5)
- luglio 2016 (4)
- giugno 2016 (2)
- aprile 2016 (5)
- marzo 2016 (3)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (9)
- dicembre 2015 (11)
- novembre 2015 (5)
- ottobre 2015 (6)
- settembre 2015 (4)
- maggio 2015 (1)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (3)
- dicembre 2014 (5)
- novembre 2014 (2)
- ottobre 2014 (13)
- settembre 2014 (6)
- agosto 2014 (1)
- febbraio 2013 (1)
- novembre 2012 (1)
- agosto 2012 (1)
- marzo 2012 (8)
- novembre 2009 (2)
- agosto 2009 (1)
- giugno 2009 (1)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- febbraio 2009 (4)
- novembre 2008 (12)
- maggio 2007 (5)
- aprile 2007 (8)