#cassinadepecchi
mercoledì 26 aprile 2023
PRIORITÀ: CASE SOCIALI e SCUOLA
martedì 18 aprile 2023
18 APRILE 1948 : TANTI AUGURI LIBERTÀ.
18 APRILE 1948 : TANTI AUGURI LIBERTÀ.
Una delle date più importanti della nostra nazione.
Il 1948 è passato alla storia per due ragioni: è stato l’anno delle prime elezioni politiche in Italia dopo l’entrata in vigore della Costituzione Repubblicana che hanno comportato una scelta di campo nel nuovo contesto internazionale.
Potevamo cadere sotto la “sfera Sovietica”, avere un percorso come jugoslavo a o Albania.
Ma il 92% degli aventi diritto si recò al voto e 12.740.042di elettori (48,51) voto per la DC
L’importanza della posta in gioco fu altissima, gli Italiani non sbagliarono
Da una parte la Democrazia Cristiana del Primo Ministro uscente Alcide De Gasperi, dall’altra il Fronte Democratico Popolare, lista unitaria della sinistra comprendente il Partito Comunista di Palmiro Togliatti e il Partito Socialista di Pietro Nenni.
Formazioni minori come i socialdemocratici, i liberali, i monarchici e i missini componevano un quadro politico piuttosto variegato.
Lasi trattava di scegliere a quale forza politica affidare il governo nella I legislatura repubblicana, ma soprattutto a quale schieramento internazionale appartenere: il blocco occidentale guidato dagli Stati Uniti o quello orientale dominato dall’Unione Sovietica.
GRAZIE ITALIA
GRAZIE DC
lunedì 17 aprile 2023
FINE DI UN’ALTRA STORIA TRISTE
Finalmente un’altra storia triste di questo Comune è giunta al termine.
L’ennesimo investimento sbagliato - fatto con i soldi pubblici - che nessuno vorrà spiegare fino in fondo con dovizia di particolari.
Ci provo io.
La questione del “palco comunale” somiglia più ad una barzelletta, se non fosse che la gestione allegra del denaro pubblico è tema troppo serio per limitarsi e non riflettere.
Cominciamo col dire ciò che tutti sappiamo.
Il palcoscenico modulare di proprietà comunale - collocato all’aperto presso il Centro Civico Cascina Casale di viale Trieste -
fu acquistato dal Comune
(utilizzato pochissime volte) è diventato oramai
una carcassa di ferro.
La Giunta - con delibera n. 103 del 12/08/2021 - autorizzava la vendita mediante procedura pubblica, ma la manifestazione d’interesse andò deserta.
Era inevitabile: 5.000 € per quell’ammasso di ferro sarebbe apparso eccessivo a chiunque (al netto degli statisti del Comune, che ne sborsano altrettanti per molto meno)
Per procedere comunque alla dismissione, pochi mesi dopo, la Giunta decise di procedere con una donazione.
Ma attenzione, perché il passaggio restituisce - senza margini di interpretazione - cosa voglia dire “amministrare facendo gli interessi del Palazzo”
Pochi mesi dopo, le “condizioni di fatto” del Palco - che non si intendeva più vendere a 5000 € ma si intendeva regalare (donare) - erano le identiche.
E i documenti vanno letti bene (dico sempre “vanno studiati”) perché basta poco pentirsi di non averlo fatto.
La formula del “visto e piaciuto” (così viene riportato negli atti) è già molto curiosa, se di un bene pubblico (solo pochi mesi prima valutato 5000 € )
Poi, scorrendo fra le righe del testo, ecco che si apre un mondo e diventa fortissima sensazione di trovarsi di fronte un Totó qualunque intento a vendere la fontana di Trevi all’ignaro mal capitato di turno
E infatti il Palco che pochi mesi prima volevano vendere a 5.000 € improvvisamente si tenta di regalare “…senza garanzia di funzionamento da parte del Comune, prevedendosi espressamente l’esonero del Comune da qualsiasi responsabilità per vizi occulti, apparenti e non apparenti” (riporto testualmente)
Ma che cosa strana!!!
Procede alla vendita un bene a 5000 € e - dopo che la gara andata deserta (non sono arrivate offerte) - pochissime settimane (ossia il tempo burocratico di predisporre atti) si propone lo stesso “catorcio” con la formula del “visto e piaciuto” e esonerando il Comune da qualsiasi responsabilità?
Della serie: non sono riuscito a bidonare nessuno con i 5000 euro, adesso il primo che viene - se lo prenda - basta che non chieda nulla rispetto a garanzie e certificazioni.
Ad ogni modo, stiamo parlando di ferraglia pura e neanche alla prima offerta di regalo (tecnicamente “manifestazione d’interesse per donazione palco”) si presentò nessuno.
Anzi uno: escluso per mancanza di requisiti.
Immaginatevi voi 😂
La Storia triste di questo palco - acquistato dal Comune con promesse di gloria - ha straziato i cuori.
“….ponendo a carico del soggetto interessato tutti gli oneri e le responsabilità relativamente allo smontaggio, prelievo e trasporto del bene con relative autorizzazioni, attrezzature e documenti, manlevando l’Amministrazione comunale da ogni responsabilità conseguente. Si intendono, altresì, a carico del soggetto interessato a ricevere gratuitamente il palco, i costi per la stipula del contratto”.
Questo è riportato agli atti.
Non fatemi scrivere ciò che non posso. Avete capito bene, senza ulteriori scritture.
Alla fine eccoci al 22/03/2023 ecco il secondo tentativo con “APPROVAZIONE SECONDO TENTATIVO DELLA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE” per regalare il palco che nessuno voleva.
La giurisprudenza della Corte di Cassazione ci ricorda (ad esempio con sentenza n. 11369 del 6 luglio 2012) che gli enti pubblici come i comuni hanno la capacità di donare, anche se gli atti di liberalità da essi compiuti devono necessariamente avere di mira un fine di pubblico interesse.
Corte dei Conti e Cassazione, in particolare sottolineano come la scelta di effettuare una donazione modale, piuttosto che un diverso atto traslativo della proprietà, rientra nelle valutazioni di competenza e responsabilità dell’amministrazione comunale.
Ecco dovrà accertare, sulla base della situazione concreta, se la cessione gratuita del bene in questione concretizza la migliore e corretta gestione del patrimonio pubblico ed il soddisfacimento di un interesse pubblico.
Unico partecipante a questo secondo avviso (ente religioso) si è aggiudicato il Palco
Fine della triste storia
Per adesso
Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"
CHI SONO
- MAGGIO ANDREA - Uniti per Cassina.
- Nato a Caltanissetta il 14.08.1976
Archivio blog
- aprile 2025 (1)
- marzo 2025 (6)
- febbraio 2025 (1)
- gennaio 2025 (1)
- dicembre 2024 (4)
- novembre 2024 (1)
- ottobre 2024 (3)
- settembre 2024 (4)
- agosto 2024 (4)
- luglio 2024 (1)
- giugno 2024 (1)
- maggio 2024 (1)
- aprile 2024 (2)
- marzo 2024 (1)
- febbraio 2024 (5)
- gennaio 2024 (1)
- dicembre 2023 (3)
- novembre 2023 (4)
- ottobre 2023 (3)
- settembre 2023 (4)
- agosto 2023 (4)
- luglio 2023 (5)
- giugno 2023 (3)
- maggio 2023 (4)
- aprile 2023 (3)
- marzo 2023 (7)
- febbraio 2023 (6)
- gennaio 2023 (5)
- dicembre 2022 (7)
- novembre 2022 (3)
- ottobre 2022 (8)
- settembre 2022 (8)
- agosto 2022 (8)
- luglio 2022 (5)
- giugno 2022 (3)
- maggio 2022 (4)
- aprile 2022 (9)
- marzo 2022 (3)
- febbraio 2022 (6)
- gennaio 2022 (15)
- dicembre 2021 (21)
- novembre 2021 (17)
- ottobre 2021 (16)
- settembre 2021 (9)
- agosto 2021 (3)
- luglio 2021 (3)
- giugno 2021 (7)
- maggio 2021 (8)
- aprile 2021 (16)
- marzo 2021 (13)
- febbraio 2021 (4)
- gennaio 2021 (10)
- dicembre 2020 (12)
- novembre 2020 (20)
- ottobre 2020 (14)
- settembre 2020 (16)
- agosto 2020 (16)
- luglio 2020 (16)
- giugno 2020 (16)
- maggio 2020 (10)
- aprile 2020 (29)
- marzo 2020 (16)
- febbraio 2020 (16)
- gennaio 2020 (8)
- dicembre 2019 (8)
- novembre 2019 (8)
- ottobre 2019 (8)
- settembre 2019 (8)
- agosto 2019 (15)
- luglio 2019 (3)
- giugno 2019 (11)
- maggio 2019 (15)
- aprile 2019 (10)
- marzo 2019 (14)
- febbraio 2019 (11)
- gennaio 2019 (11)
- dicembre 2018 (6)
- novembre 2018 (11)
- ottobre 2018 (13)
- settembre 2018 (13)
- agosto 2018 (14)
- luglio 2018 (12)
- giugno 2018 (14)
- maggio 2018 (16)
- aprile 2018 (11)
- marzo 2018 (20)
- febbraio 2018 (8)
- gennaio 2018 (10)
- dicembre 2017 (14)
- novembre 2017 (12)
- ottobre 2017 (10)
- settembre 2017 (10)
- agosto 2017 (13)
- luglio 2017 (7)
- giugno 2017 (8)
- maggio 2017 (15)
- aprile 2017 (7)
- marzo 2017 (12)
- febbraio 2017 (11)
- gennaio 2017 (13)
- dicembre 2016 (13)
- novembre 2016 (14)
- ottobre 2016 (13)
- settembre 2016 (9)
- agosto 2016 (5)
- luglio 2016 (4)
- giugno 2016 (2)
- aprile 2016 (5)
- marzo 2016 (3)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (9)
- dicembre 2015 (11)
- novembre 2015 (5)
- ottobre 2015 (6)
- settembre 2015 (4)
- maggio 2015 (1)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (3)
- dicembre 2014 (5)
- novembre 2014 (2)
- ottobre 2014 (13)
- settembre 2014 (6)
- agosto 2014 (1)
- febbraio 2013 (1)
- novembre 2012 (1)
- agosto 2012 (1)
- marzo 2012 (8)
- novembre 2009 (2)
- agosto 2009 (1)
- giugno 2009 (1)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- febbraio 2009 (4)
- novembre 2008 (12)
- maggio 2007 (5)
- aprile 2007 (8)