lunedì 7 aprile 2025

POZZO, SOLDI DA SPENDERE MEGLIO

 Il 19/07/2021 venne approvato un documento di fattibilità tecnico relativo a lavori di rifacimento sedi stradali, marciapiedi e opere di corredo stradali.


Un documento - suppongo - redatto dall’Ufficio tecnico comunale, come sempre accade con documenti “embrionali” quasi propedeutici ad una progettazione.


Viene approvato un quadro economico misero, ma stranamente  il 13.07.2021 si affida  l'incarico di progettazione esecutiva del progetto ad un ingegnere per un importo pari a € 11.799,84).


I lavori furono consegnati il 9/9/2021 e terminati il 26/6/2023.


Quasi 2 anni per finire i lavori, meno di 4 giorni vedersi depositare la contabilità dei lavori.


Ma qui, davanti al secondo SAL 2 (finale) mi accorgo della “stranezza” 

e ritengo doverosa una riflessione.


Per un appalto MINIMALE di 55.863,59 era così indispensabile ingaggiare un professionista di indiscusse capacità 

(noto per attività di consulenza per grandi società come Ansaldo, B. S. Consulting, Italgas, Snam e incarichi in enti quali Arexpo spa, Amat srl, Comune di Gorgonzola, Comune di Rho, Comune di Opera, Provveditorato Int. Opere Pubbliche Lombardia, Emilia Romagna, Uniacque spA, MM spA, ALFA S.r.l.) ?


Il suggerimento che vorrei dare al nostro Comune - come indirizzo politico da assimilare se possibile in futuro - è di evitare di ingaggiare questo livello di professionisti “..per 

asfaltare 3 stradine”.


Sarebbe come chiamare un artista pittore per imbiancare le pareti di casa.


Le Pubbliche Amministrazioni devono fare il possibile per “formare e valorizzare” le risorse interne, in modo da poter - perlomeno per lavori semplici come asfaltature delle stradine  comunali - responsabilizzare il responsabile comunale  (con evidenti risparmi e premiatà ex 109/94) e so che non è semplice, in considerazione dell’esiguo numero dei dipendenti ma questo non autorizza a impegnare il comune in compensi così  impegnativi sotto il profilo economico SOPRATTUTTO  in relazione all’entità e consistenza dei lavori.


Chiudo dicendo, che è quanto mai CURIOSO che l’mportante 

provvedimento (che include libretto misure, registro contabilità lavori ecc) 

viene assunto dal Segretario generale “….in assenza dal servizio del

Responsabile del Settore Servizi Tecnici Territoriali”.


Mi fermo qui.  

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog