Con la presente sono a riferirLe che - in
coerenza a quanto dichiarato nei mesi scorsi - l'Amministrazione
Comunale sta procedendo senza indugio al rinnovamento e
sistemazione dell’area di p.zza Decorati al valor Civile, da troppo
tempo
oggetto di problematiche di degrado, difficoltà di fruizione da parte
dei cittadini e difetto di funzionamento, con alti costi di gestione,
della fontana .
L’intervento
si colloca preventivamente nell’ambito di un più globale studio di
riqualificazione urbanistica di tutta l’area centrale di Cassina
de’Pecchi (dalla stazione della MM2, a via Papa Giovanni XXIII , fino a
p.zza De Gasperi) che sarà oggetto di verifica ed attuazione dopo la
formazione ed approvazione del redigendo Piano di Governo del
Territorio.
Intanto, in
questa prima fase, verrà attuato un intervento edilizio minimale , ma
efficace, volto a sviluppare al meglio le potenzialità dell’area
trasformandola in un piacevole luogo di sosta, di arredo urbano e di
verde del Paese.
Con
gli obiettivi di voler creare un luogo identificativo e di piacevole
impatto pubblico, saranno quindi rimossi tutti gli elementi ormai
degradati e poco utilizzati esistenti e con una serie di composizioni di
verde e arredo urbano verranno valorizzati tutti quegli elementi
potenzialmente preziosi quali, ad esempio, le numerose alberature ad
alto fusto preesistenti e la zona sosta dell’area antistante alla
stazione della metropolitana.
La
nuova area sarà così costituita principalmente da una distesa libera di
manto erboso centrale e da un piazzale di sosta con sedute ed
alberature.
Sarà posizionato un elemento di arredo urbano che indicherà l’ingresso del paese
riportando in lettere , acciaio carten, la scritta “Cassina de’Pecchi”.
A
garanzia della perfetta conservazione dell’area a verde nel tempo, oltre
ad un’opera continua di manutenzione, si provvederà ad installare
un’adeguatao sistema di irrigazione.
L'importo totale dei lavori è pari ad € 72.000,00 e - ancora una volta - la realizzazione sarà a
costo zero per l’Amministrazione Comunale in quanto l’onere economico
del finanziamento e realizzazione dei lavori è stato interamente
accollato alla Società Il Casale...in esecuzione
dell’accordo transattivo raggiunto nel mese di settembre 2011 in
chiusura della vertenza giudiziale della lottizzazione del PII C.ne
Casale-Bindellera di v.le Trieste.
Nessun commento:
Posta un commento