mercoledì 13 luglio 2016

Dopo la denuncia, secondo Voi hanno fatto qualcosa ?


Gentile Cittadino,


purtroppo siamo difronte all'ennesimo caso di preoccupante immobilismo politico-Amministrativo.


Nonostante, nel mio umile (e purtroppo irrilevante) ruolo di Consigliere Comunale di Minoranza non mi resta che segnalare i problemi, attraverso alcuni interventi scritti e Consiliari provare a porre l'attenzione e riflettori su alcuni temi.


Così il 06/06/2016, prendevo carta e penna e - a seguito del forte temporale appena trascorso - scrivevo un'interrogazione al Sindaco e all'assessore alla partita, per avere alcune risposte, fornire alcuni suggerimenti (siamo Consiglieri Comunali anche per questo) e soprattutto segnalare situazioni sulle quali si DEVE intervenire.


Non è la prima volta che siedo in Minoranza Consiliare, alcuni di Voi si ricorderanno quando mi opponevo alla Giunta del Sindaco Ginzaglio.


Ecco, oggi rimpiango la modestia e il senso delle istituzioni di un Sindaco - Simona Ginzaglio - che oltre ad un reale rispetto delle istituzioni, non conosceva l'arroganza che oggi alberga in una Giunta satura di presunzione e inesperienza.


In quei giorni facevo accesa opposizione al Sindaco Ginzaglio, ma ricordo perfettamente l'indiscutibile stima reciproca rimasta peraltro intatta dopo più di un decennio.


Fu un Sindaco debole, ferocemente attaccato dall'interno, che aveva il dono dell'ascolto.

Sapeva ascoltare e parlare, qualità che nessuno in questa Giunta è disposto a offrire.


E allora succede, che dopo mesi senza convocare una seduta di Consiglio, ci troviamo solo per approvare i verbali della seduta precedente e criticare l'assenza di discussione rispetto all'unico punto inserito all'ordine del giorno e improvvisamente eliminato.


Una Giunta scadente, litigiosa, che vive la diffidenza verso tutti e tutto.


Non accetta critiche e consigli, nell'illusione che "siamo migliori serve solo il tempo per dimostrarlo".


Il 06/06/2016 chiedevo nell'interrogazione- nella speranza d'esser ascoltato - attenzione rispetto alla questione alberi sul territorio comunale.


SECONDO VOI, QUALCUNO FRA I "MIGLIORI" HA PRESO IN CONSIDERAZIONE IL MIO SCRITTO?


​Chiedevo che <<...venissero fornite rassicurazioni a tutti i Cittadini in merito alla condizione delle alberature presenti sul territorio Comunale, attraverso una perizia (meglio se di un dottore agronomo-forestale) con diagnosi fisiologia e morfologica dello stato sanitario degli alberi crollati e una rapida e puntuale analisi delle situazioni similari (per annata di piantumazione, tipologia di albero e caratteristiche dei luoghi). ​..>>

Sappiamo che fra le cause principali di crollo di un albero appartengono a tre categorie di problemi, praticamente di pari valore percentuale negli eventi di questo tipo:

- le parassitologie del legno (insetti lignicoli e carie fungine)
- i difetti di crescita (spesso provocati da errori di piantagione o di manutenzione)
- i danni causati da scavi (stradali i di varia natura)


Ad esempio, smuovere il terreno, inficiare la rete di radici che l'albero ha spontaneamente previsto nel sottosuolo, può far perdere all'albero stabilità (come accaduto alla metropolitana).

Alcuni sostengono che siano stati i lavori della Casa dell'Acqua a destabilizzare un albero così alto, onestamente non lo so ma per questo CHIEDEVO DI FARE VERIFICHE ACCURATE.

Leggete, vi prego, l'interrogazione di inizio Giugno al termine della quale lanciavo un appello, un CONSIGLIO:

"​Vi sono due pini all’interno della grossa aiuola in Piazza De Gasperi che sono inclinati, è evidente che servono accurate verifiche tecniche per conoscere lo stato e il grado di resistenza rispetto agli eventi".​


​Talvolta provo più soddisfazione a parlare col muro, almeno posso continuare a sperare che - prima o poi - risponda.​



Andrea Maggio

​3357992244​

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog