Gentile Cittadino,
oggi due parole su un disservizio noioso, proprio perché abbiamo trascorso 3 anni di legislatura a sentirci dire che "la Casa dell'acqua" è il lavoro pubblico qualificante di questa Amministrazione.
Come noto l'Amministrazione Comunale - nel marzo del 2015 - ha deciso posizionato un erogatore di acqua potabile alla spina in Piazza Decorati al Valore Civile;
L'intervento "qualificante" - e questo la dice lunga sulla statura politica dei nostri governanti - è avvenuta tramite una convezione di comodato d'uso gratuito con la Società CAP Holding s.p.a.
Il prefabbricato (distributore dell'acqua) realizzato ed installato direttamente dalla suddetta società (di cui Cassina è Socio con una quota percentuale proporzionale alla propria residenza) mentre al nostro Comune è rimasto in carico l'onere della realizzazione della piattaforma di appoggio (costata € 7.198 - det.n. 98 del 05 marzo 2015) degli allacciamenti e - soprattutto della manutenzione.
L'intervento "qualificante" - e questo la dice lunga sulla statura politica dei nostri governanti - è avvenuta tramite una convezione di comodato d'uso gratuito con la Società CAP Holding s.p.a.
Il prefabbricato (distributore dell'acqua) realizzato ed installato direttamente dalla suddetta società (di cui Cassina è Socio con una quota percentuale proporzionale alla propria residenza) mentre al nostro Comune è rimasto in carico l'onere della realizzazione della piattaforma di appoggio (costata € 7.198 - det.n. 98 del 05 marzo 2015) degli allacciamenti e - soprattutto della manutenzione.
E' sconcertante sapere che per "...mantenere la funzionalità e corretta conservazione dell'impianto" l'Amministrazione ha deciso di affidare un servizio specifico di manutenzione dell'impianto di distribuzione dell'acqua a € 5500 l'anno (del 88 del 10 marzo 2016)
Riporto gli estremi delle Determine, perché ognuno di voi può verificare che racconto la verità.
Nonostante questi contratti, sono più le volte che la casa dell'acqua più costosa del secolo non funziona.
Il CAP (che poi siamo noi contribuenti) ci fa un regao, che bravo.
Noi paghiamo istallazione, allacci, manutenzione e bollette e pure la monetina, che se va male ti viene mangiata.
E pensare che una volta, quando avevo ancora i riccioli, andavo a bere alla fontanella appena finito di giocare con gli amici, era gratuito e chiamarla "acqua del Sindaco" non era un modo di dire.
Oggi sull'acqua che paghiamo (bollette comunali) anche senza bollicine, ci viene restituita a pagamento con il servizio di raffreddamento, effettuato da un impianto che mantengo con il bilancio comunale.
Recentemente la casetta dell'acqua è rimasta non funzionante per una una settimana
Oltre a non erogare l'acqua gasata e quantità richiesta, troppo spesso "mangiasoldi" dell'utente.
Pur non condividendo le accuse ("ladri") del messaggio anonimo riportato in foto, non sarei serio se dicessi che tutto va bene.
L'unico riferimento di segnalazione e di protesta che ha il cittadino è il centralino del Comune di Cassina e quando il disservizio si manifesta in orari diversi da quelli di apertura degli Uffici il tutto diventa ancora più fastidioso.
La casa dell'acqua è un servizio che - o si garantisce il funzionamento e la reattività dei manutentori - dev'essere maggiormente seguito dai nostri Amministratori, iniziando a ripristinare il display presente sull'apparecchiatura attualmente illeggibile.
Non trovo assolutamente corretto che non ci sia nessuna forma di rimborso quando ti mangia letteralmente i soldi e che non ci sia un responsabile per questo. Un reperibile
A causa di questi continui disservizi, il flusso degli utenti non è mai realmente decollato, ultimamente l'erogazione presenta flessioni.
Non si capisce nemmeno come - nonostante la presenza di una telecamera - non è possibile individuare i responsabili dei periodici atti di vandalismo, così da arginare il vergognoso fenomeno.
Della Casa dell'acqua di Sant'Agata vi parlerò la prossima volta, perché qualcuno vi dovrà pur dire che a breve - da gratuita - diventerà a pagamento.
Spetta sempre a me, l'ingrato compito degli annunci meno felici, Sindaco e Assessori vivono fra feste e aperitivi musicali.
buona serata a tutti...
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento