Novità sul fronte "Accoglienza a Cassina".
Informo i Cittadini, che il mio intervento nell'ultima seduta di Consiglio Comunale (nel corso del quale è stata trattata una Mozione relativa alla Giornata "Milano Città senza Muri") ha generato qualche effetto.
In quell'occasione, il primo Cittadino ha ricevuto mandato dalla Maggioranza del Consiglio Comunale si rappresentare il nostro Comune - in veste Ufficiale - all'iniziativa organizzata dal Comune di Milano.
Ora, aldilà delle differenti sensibilità sull'argomento, nel mio intervento ho voluto evidenziare
come la politica in genere - e in questo caso locale - si prodighi in iniziative di dubbia utilità e che <<....pensavo che con questa Mozione fosse arrivato il momento di discutere del Protocollo sull'accoglienza, che non sappiamo nemmeno se il Sindaco ha firmato e quali siano le condizioni...>>.
Parlare al Consiglio Comunale è come parlare al paese e non effettuare i dovuti passaggi consiliari è un atteggiamento poco trasparente, peraltro la Sottoscrizione di impegni (convenzioni o protocolli) con altri Enti o Soggetti richiede l'obbligatorio "mandato consiliare".
Nel migliore dei casi, quest'obbligatorietà non è chiara al Sindaco.
Ad ogni modo, la sortita ha generato i suoi effetti e il Presidente del Consiglio ha convocato - per il 15 maggio - una Conferenza dei Capigruppo che vede come Unico argomento del Giorno "Informativa sul Protocollo tra Prefettura, Città Metropolitana e Comuni delle zone omogenee, rispetto all'Accoglienza Immigrati.
Non sappiamo se tale Documento sia stato o meno sottoscritto dal Sindaco Mandelli, ma sono 2 anni e mezzo che è nota a tutti (quindi anche al Prefetto) la disponibilità (http://andreamaggio.blogspot.it/search?q=profughi) della Giunta ad offrire ospitalità ad Immigrati.
Una scelta che attiene a chi Governa il Comune, che ha vinto le elezioni su un chiaro mandato politico e chi ha votato conosceva alla perfezione.
Ma parlarne vuol dire "confrontarsi", vuol dire saziare l'assenza di informazioni in possesso dei Cittadini.
Governare un Comune è qualcosa di più, che organizzare un Festa o prodigarsi nel disperato tentativo (ai limiti del ridicolo) di prendersi i meriti per l'intervento alla Stazione della Metropolitana.
E dovete vedere che sceneggiate quando un Consigliere Comunale ricorda al Sindaco che "...è una struttura di proprietà del Comune di Milano, gestita da ATM, sulla quale Città Metropolitana di Milano ha incaricato il PIM per redigere un Progetto, soldi arrivati attraverso il "Patto per Milano sottoscritto" che Renzi ha firmato con il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, che è anche
Torniamo a questioni più serie: questo per l'Italia sarà un 2017 da record e l'Italia si prepara ad accogliere la cifra record di 200mila migranti e basti pensare che sono saliti a 43.245 gli arrivi via mare nel 2017.
Al 5 maggio scorso sono stati 154 i nuovi comuni che hanno presentato domanda volontaria per aderire allo Sprar (la rete d'accoglienza gestita appunto dall'Anci, ndr).
In base a questo "Protocollo tra prefettura, città metropolitana e comuni della zona omogenea" il nostro sindaco impegna il Comune di Cassina d/P "ad accogliere gradualmente sul proprio territorio, entro il 2017, un numero di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale in conformità al Piano Anci-Viminale e a reperire unità abitative di soggetti pubblici o privati necessarie alla copertura dei posti".
Sindaco Metropolitano".
In tutta questa dinamica, il nostro Sindaco si affanna a pretende di prendersi i meriti e nessuno dei suoi colleghi (Sindaci dell'asse della MM2, le cui stazioni saranno riqualificate) continua in modo pacchiano con questa Bufala.
Un conto è fare l'annuncio - comprensibile per un Politico, lo hanno fatto tutti i Sindaci, ovvio - ma basta poi, non si deve esagerare e continuare a voler far credere che l'Europa abbia stanziato all'Italia milioni di Euro per "superamento del Degrado delle periferie" perché il Sindaco di Mandelli ha fatto la foto sulla carrozzina è grottesco.
Sarebbe come dire che Renzi ha eliminato il "Patto di Stabilità" per effetto della lettera che gli scrissi nel 2012. Una Barzelletta, di Mandelliana memoria.
Torniamo a questioni più serie: questo per l'Italia sarà un 2017 da record e l'Italia si prepara ad accogliere la cifra record di 200mila migranti e basti pensare che sono saliti a 43.245 gli arrivi via mare nel 2017.
Sono il 38,54% in più rispetto allo stesso periodo del 2016, che con oltre 181mila sbarchi aveva segnato il record italiano.
La macchina dell'accoglienza lombarda dovrà passare dagli attuali 25mila posti a disposizione a oltre 28mila e i parametri sono già concordati con l'Anci.
A livello regionale fa fede l'accordo del 10 luglio 2014: ogni regione dovrà accogliere una percentuale di migranti pari alla propria quota di accesso al Fondo nazionale per le politiche sociali, con piccole eccezioni per i centri colpiti dai terremoti (per esempio alla Lombardia spetta il 14,15% del totale e al Lazio l'8,6%). Poi all'interno di ogni singola regione scatta l'accordo Viminale-Anci di dicembre scorso: i comuni fino a duemila abitanti dovranno ospitare 6 migranti, i comuni con più di 2mila abitanti ne accoglieranno 3,5 ogni mille abitanti, le città metropolitane (già gravate in quanto hub di transito di molti rifugiati) si limiteranno a 2 posti ogni mille residenti.
Attualmente sono solo 2.880 su oltre 8mila quelli che hanno aperto le loro porte ai rifugiati, Cassina ha scelto 2 anni e mezzo fa di essere fra questi.
Al 5 maggio scorso sono stati 154 i nuovi comuni che hanno presentato domanda volontaria per aderire allo Sprar (la rete d'accoglienza gestita appunto dall'Anci, ndr).
Il Prefetto dichiara che per questi scatterà la clausola di salvaguardia, nel senso che non potranno subire altri trasferimenti per scelte di forza.
In base a questo "Protocollo tra prefettura, città metropolitana e comuni della zona omogenea" il nostro sindaco impegna il Comune di Cassina d/P "ad accogliere gradualmente sul proprio territorio, entro il 2017, un numero di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale in conformità al Piano Anci-Viminale e a reperire unità abitative di soggetti pubblici o privati necessarie alla copertura dei posti".
Spetterà poi alla prefettura stipulare le convenzioni con gli enti gestori dell'accoglienza al "prezzo unitario pro-capite di 35 euro al giorno oltre Iva".
Al momento, non dispongo di altre notizie e Giunta e Consiglieri Comunali di Maggioranza sono indaffaratissimi, una tornata di Feste è alle porte non hanno mica il tempo di parlare di queste cose.
Un Saluto.
P.s. - Come mi disse un Consigliere Comunale davanti ad una birra "...talvolta non serve prevedere il futuro, basterebbe solamente avere il tempo di leggere il tuo Blog"
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento