venerdì 26 gennaio 2018

CIAO DANIELA, BUONA PENSIONE

Allora, ho l'imbarazzo della scelta su quale argomento affrontare.

Potrei addirittura fare un post che sorvoli i diversi temi di attualità locale, ma per poterle affrontare tutte compiutamente non credo di poter "contenere" il testo in una lunghezza accettabile.


Sono anni che sostengo che questa Giunta è davvero "...un problema serio, perché all’impreparazione generale aggiunge una massiccia dose di arroganza", ho scritto in diverse occasioni che "...la “genialità del male” di qualcuno di loro, è prestata al costante studio delle nuove tecniche di raggiro e elusione".

Qualche mese fa assistevo divertito allo scontro fra l'assessore Chiarella e Medei, ricordo di aver riso circa due ore, quando sul giornale l’allora assessore Medei paragonò il collega di giunta Chiarella, un assicuratore che propone contratti di un tipo, ma devi sempre tenere gli occhi aperti sulla postilla che sovverte tutto e cambia le carte in tavola. 

L’ass. Medei finì l'intervista con una frase davvero forte, fortissima proprio perchè rivolta al cocco del Sindaco: “Chiarella ha tradito la fiducia dei colleghi”.

Improvvisamente svanì il sorriso sul mio volto, perché – scrivevo in quei giorni - "...manca la fiducia in una giunta composta da persone che stentano a salutarsi, ma guai a perdere la poltrona, nessuno dei due è disposto a dare le dimissioni"

Oggi Medei non è più assessore, mentre il vendicativo Chiarella si.

Ho diverse considerazioni da fare su questa squallida vicenda della revoca delle dimissioni, ma oggi ho un'altra priorità: salutare Daniela Grassi, capo area Ragioneria e Finanze del Comune di Cassina dè Pecchi, ormai prossima alla pensione.

Daniela ha rivestito un ruolo delicato all'interno del nostro Comune, con competenza e dedizione.

Una risorsa interna, che quando è stata chiamata al ruolo di responsabilità, non si è tirata indietro.

La dimostrazione che valorizzando i dipendenti comunali, si ottengono notevoli risultati.

Fino a questo momento, l'attuale giunta è riuscita a "piazzare" esterni in tutti i ruoli apicali del Comune. Uno arrivato dalla provincia di Pisa, altri dal Comune di Vimodrone.

Ognuno di loro ha assunto il ruolo di comando di un'area, a scapito della valorizzazione e crescita del personale interno.

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 36 del 15/03/2017  è stata approvata la rideterminazione della Dotazione Organica e la Programmazione del fabbisogno di personale relativamente al triennio 2017-2019, prevedendo assunzioni;

Con la recente modifica dell’art. 30, del D.Lgs. n. 165/2001 (modifica introdotta dalla Legge n.114/2014, di conversione del D.L. n.90/2014, recante “Misure urgenti per la semplificazione e la Trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli Uffici giudiziari” c.d. “Decreto P.A.”), le Amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti.

La famosa mobilità esterna.

In altre parole, dipendenti appartenenti a una qualifica corrispondente e in servizio presso altre Amministrazioni (che facciano domanda di trasferimento) previo assenso dell'Amministrazione di appartenenza, possono andare a ricoprire il ruolo presso l’Amministrazione che il bando di mobilità ha aperto.

Le Amministrazioni, fissando preventivamente i requisiti e le competenze professionali richieste, pubblicano il bando  sul proprio sito istituzionale, per un periodo pari almeno a trenta giorni.

Almeno, meglio di più, ma meno assolutamente no.

Perché la pubblicazione degli atti equivale trasparenza, informazione, rappresenta rispetto delle Leggi.

Ripeto, mai come in questi 3 anni si sente forte l’allarme per la scarsa cultura Amministrativa, il mancato rispetto di leggi e regolamenti è diventato un percorso pericoloso e – vista la sanzione della Città Metropolitana (questo tratta il recente articolo apparso sulla stampa) per istallazione abusiva ed esecuzione di lavori senza autorizzazione – anche oneroso.

Non ricordo altri Comuni sanzionati da altri enti. Davvero pessimi.

Nessuno ha spiegato come e quando intendono pagare la sanzione.


Con determinazione 31/03/2017 n. 209 fu approvato il bando di selezione per la copertura a tempo indeterminato e pieno mediante mobilità esterna volontaria di: n. 1 posto di agente di Istruttore Direttivo Contabile cat. D – posizione D1”, ma sia la procedura mobilità obbligatoria (sensi degli artt. 34 e 34bis del D.Lgs. 165/2001) che le procedure di mobilità volontaria (art. 30 dello stesso D.lgs. 165/200) hanno dato esito negativo;

Curioso come nessuno voglia venire a fare il capoarea finanze in questo Comune.

Allora, con determinazione n. 481 del 10/07/2017 è stato approvato un nuovo bando – un bel concorso – da pubblicare in Gazzetta.

Ecco che pochi giorni dopo, esattamente 3 (tre), curiosamente  la scadenza della presentazione delle domande prevista per il 31/08/2017 viene posticipata – in quanto non rispetterebbe 30 giorni della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale;

Secondo voi, riescono a fare qualcosa che non trascini vizi, refusi o sbagli e dimenticanze?

Queste cose accadono, perché si continua a lavorare con tempi stretti, in modo confusionario, si perde tempo con le cose poco importanti, tralasciando le questioni che contano davvero e per tutti i Cittadini.
E poi si deve rincorrere.

Come il “piano neve” (predisposto per situazioni di emergenza, in previsione di nevicate o gelate) che ho letto esser stato approvato in ritardo.

Se avesse nevicato a novembre – come in passato – saremmo stati in un mare di….neve.

Come quando si prorogano i contratti in essere (ad esempio impresa di manutenzione verde pubblico) invece di fare una gara di appalto “…perché non ci sono i tempi tecnici per espletare le operazioni di gara, senza interrompere il servizio…”.

Strano eh…!?

Per evitare di ritrovarsi a ridosso della scadenza con la necessità di prorogare per non interrompere il servizio, bisogna mettere a gara il servizio con un congruo preavviso .

Ma questa è storia vecchia, la parte più “brutta” politica.

In Italia - troppo spesso - i ritardi e le emergenze hanno mimetizzato e giustificato decisioni.


Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog