sabato 18 aprile 2020

#MaggioNews ore 11.00 del 18/04/2020


Settimana prossima sarà importantissima, per tanti motivi.

Prima di tutto, giovedì ci giochiamo la partita europea - non mi ripeto perché ho scritto ieri su questo momento fondamentale per il nostro futuro - ma altro aspetto da segnalare è che da lunedì prende il via ai prestiti alle partite Iva e alla piccole imprese.

Molti stanno criticando e definendo insufficiente il provvedimento, ma ripeto, sarà importante il confronto con l’Europa e le concessioni che otterremo.

Comunque definite le procedure (semplificate) da lunedì mattina le banche - ricevuto il modulo di richiesta - saranno nelle condizioni di erogare subito il finanziamento, in poche ore.

Molte aziende andranno in default, grandi difficoltà, nulla sarà come prima.
Come ogni guerra, l’economia è stata massacrata e - sono convinto anche io - che non è un prestito garantito dello stato che può esser sufficiente.

Servono indennizzi a fondo perduto per le PMI, che Francia e Germania stanno già concedendo.

Non abbiamo i conti dei nostri vicini, sarebbe ipocrita considerarlo.

I passaggi per ottenere, in poche ore, il finanziamento fino a 25 mila euro sono sostanzialmente 4:
1) firmare il contratto di finanziamento
2) sottoscrivere la richiesta di accesso al Fondo di garanzia
3) presentare una copia di un documento di identità
4) compilare un’autocertificazione sui ricavi e le spese del personale

Una verifica che la banca dovrà effettuare solo sarà antiriciclaggio e antimafia.

Il consiglio, a chi intende presentare la richiesta di prestito, è di consultare sempre i siti internet delle banche.

In questi giorni, è facile attenderli costantemente aggiornati, con informazioni importanti

Ripeto, fra le persone che conosco percepisco una insoddisfazione, mi sembra di capire che 25000 non siamo per tutti e che vi sia la necessità di allungare il tempo di restituzione del prestito.

25000 da restituire in 6 anni, è un debito troppo gravoso per il momento, serve una istanza specifica da parte del governo italiano alla Commissione europea per superare questo limite temporale.

1 commento:

Unknown ha detto...

Facciamo prima ad uscire dall'Euro,si passa alla lira o giù di lì e si convertono i soldi in giacenza sui c.c da euro in nuova valuta italiana👍

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog