“DEGRADO PARCHI COMUNALI”
Chiediamo di intervenire - senza perdere tempo - sul patrimonio pubblico.
Parchi e scuole.
Sulle scuole - mi piace segnalare - l’attenzione di molti attori del territorio, fra tutti il Consiglio d’istituto comprensivo e dell’associazione “Genitori in Gioco” che stanno sollecitando risposte all’amministrazione, anche se appare lenta nel reagire
Anche i colleghi di Minoranza del Comitato Civico hanno sollecitato interventi, come del resto il tema degrado non è sfuggito al Direttivo di Fratelli d’Italia.
Questo per dire che sulle scuole l’interesse e l’attenzione è alta mente l’assenza del Comune pressoché totale.
Comprendo la difficoltà ad ammettere - soprattutto per chi li ha votati - il dilettantismo amministrativo, ma se vi fosse umiltà di ascoltare tutti gli attori interessati, l’inesperienza non sarebbe nemmeno un fatto così grave (come invece sta diventando a Cassina).
Il degrado del parchetto tra via Centauro e via Andromeda - ad esempio - ha raggiunto livelli inaccettabili.
Tutte le settimane si trovano bottiglie di vetro rotte all'interno delle stradine e nel prato del parco dove i bambini giocano.
Esiste una maleducazione fisiologica in ogni paese, che probabilmente - eliminando servizio comunale “educativa di strada” (effettuato la sera fra le compagnie) e riducendo servizi di controllo e pulizia - fa emergere un degrado sempre più preoccupante.
Ci sono molti cestini sradicati con la parte di cemento tutta fuori dalla terra (la sicurezza non esiste)
Tutte le settimane si trovano bottiglie di vetro rotte all'interno delle stradine e nel prato del parco dove i bambini giocano,
ci sono molti cestini sradicati con la parte di cemento tutta fuori dalla terra (la sicurezza non esiste e si può vedere nelle foto).
La fontana del parco è stata vandalizzata e con il getto d'acqua di circa 1 metro di diametro risulta difficile l'utilizzo per il bambini.
I cancelli ormai rotti da diversi anni presentano parti pericolose che sporgono dal terreno.
Per non parlare della spazzatura nei cestini viene tirata fuori da due cornacchie che vivono negli alberi, basterebbe mettere il cestino con il tappo nella parte alta come negli altri parchi.
Ci auguriamo che si voglia superare il degrado nel quale il Comune sta precipitando
Quali iniziative intende assumere l’Amministrazione e i relativi tempi di intervento
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento