lunedì 19 ottobre 2020

TRUFFE AGLI ANZIANI: REGIONE LOMBARDIA FINANZIA IL PROGETTO “IL GATTO E LA VOLPE” DEL COMUNE DI CASSINA DE PECCHI


Purtroppo la notizia non è delle migliori, ma ci confrontiamo tutti i giorni con l’assenza di idee e progettualità da parte della Giunta, dobbiamo accontentarci.

 

La Regione Lombardia ha messo a disposizione soldi per finanziare la realizzazione di iniziative utili a prevenire e contrastare i reati in danno agli anziani, con particolare attenzione alle truffe e il nostro Comune ha chiesto e ottenuto il finanziamento di un non meglio precisato progetto denominato “Il Gatto e la Volpe” per un costo massimo di 10.000 euro.

 

La Commissione regionale (che ho sentito per scrupolo) ha fatto inserire nel bando la possibilità, per i comuni, di presentare la domanda di partecipazione al bando, aggregandosi tra loro.


Questo avrebbe offerto la possibilità di presentare un progetto più articolato, ottenendo un finanziamento maggiore rispetto i miseri 8000 euro di costo effettivo.

 

Il cofinanziamento minimo previsto dal bando è di € 5.000,00 e che non avrebbe potuto superare l’80% del costo complessivo del progetto.


La Regione ha messo a disposizione € 600.000,00 (copertura al capitolo 8396 «Trasferimenti correnti ad amministrazioni locali per iniziative a sostegno delle vittime della criminalità ed interventi per la prevenzione ed il contrasto della criminalità comune ed organizzata») e sarebbe stato il caso di avviare un dialogo - prima con i Comuni già consorziati con Cassina - per 
sostenere progettualità effettivamente in grado di conseguire risultati efficaci e percepibili.

 

Invece, senza indirizzi – è qua l'assenza dell'Amministrazione - ha generato il classico progettino che servirà a non molto, poco organico. Con i pochi soldi ricevuti faremo la divulgazione di materiale informativo e di sensibilizzazione verso gli over 65, senza renderli protagonisti e promotori a loro volta. 


Questi bandi sono occasioni da non perdere per finanziare azioni  rivolte a uno spettro più ampio di destinatari, ossia l’intera cittadinanza in generale, coinvolgendo diversi portatori di interesse territoriali, quali associazioni, parrocchie, medici, negozianti, servizi sociali ecc. 

 

Senza indirizzo dell'Amministrazione si brancola  nel buio, gli Uffici hanno inoltrato ovviamente progetti base, capaci di percepire il minimo. Che non si venga a sapere nemmeno cosa sia stato presentato lo dimostra la risposta del Consigliere delegato ai bandi pubblici alla mia domanda: “Mi sai dire gentilmente quale progetto è stato finanziato? Il contributo previsto nella misura max dell’80% e comunque non superiore a 10.000 € e volevo sapere a cosa fosse riferito il progetto gatto e la volpe. Me lo invii con email".

 

Teneramente mi ha risposto "... io non ce l'ho, lo hanno come sempre preparato gli uffici, si può chiedere a loro, Comunque a breve verrà pubblicizzato perchè le attività devono partire entro dicembre".

 

Per costruire un vero progetto bisognava fare sistema con i Comuni consorziati, altro che fare fotocopie, manifesti e materiale divulgativo.

 

Poi, il comunicato del Comune (copia incolla di testi che promuovono veri progetti di una certa importanza economica) si esalta per i 4 spiccioli ottenuti dal progettino che non conosce nemmeno il Consigliere comunale di Maggioranza: <<Vista la delicatezza dell’argomento, per la messa in campo del progetto, ci si avvarrà del coinvolgimento di persone qualificate, quali avvocati, esperti di progetti preventivi e di sicurezza sulle fasce deboli, operatori di comunità, psicologi ed esperti in grafica e comunicazione, che attiveranno un gruppo di lavoro con il coordinamento del Comandante Polizia Locale e suoi dipendenti collaboratori di servizio, in sinergia con i Carabinieri, per la declinazione delle strategie e delle azioni e la costruzione dei “prodotti”  da proporre alla cittadinanza>>.

 

Persone qualificate, quali avvocati, esperti di progetti preventivi e di sicurezza sulle fasce deboli, operatori di comunità, psicologi ed esperti in grafica e comunicazione. 

 

Ci risiamo, ho detto tutto.

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog