martedì 23 settembre 2014

IN 120 GIORNI: RECORD DI MALA AMMINISTRAZIONE

Gentile Cittadino,

ammetto che ho serie difficoltà a scrivere una lettera, nella quale ho da un lato il dovere di raccontare quanto sta accadendo in Comune, dall'altro il ragionevole timore di passare come "esagerato" nelle numerose rimostranze fatte in questi primi mesi e - per questo - non essere creduto fino in fondo dai lettori.

In quasi 120 giorni, nel nostro Comune è successo di tutto, l'Amministrazione che ha inanellato una serie di errori impressionanti, che hanno generato disservizi e lamentele da parte di Cittadini, che ho voluto riferire per iscritto.

Se solo avessi avuto la possibilità di raccontarli ad una platea più estesa di quella raggiunta dalle email (e altri strumenti comunicativi di cui dispongo) anche l'imbarazzo di Sindaco e assessori sarebbe stato diverso e comunque maggiore.

Ieri è stato aggiunto un ulteriore tassello, che ha determinato il record di cattiva Amministrazione, oltre ogni grigia previsione.

Non era mai successo nulla di paragonabile, infatti mentre domani sera si svolgerà un'importante seduta di Consiglio Comunale relativa al "riquilibrio di Bilancio" (un passaggio obbligatorio da effettuarsi entro fine settembre) solo ieri alle 15,30 e grazie ad un mio passaggio nell'Ufficio Ragioneria del Comune, si è scoperto che la DOCUMENTAZIONE IN POSSESSO DI TUTTI I CONSILIERI COMUNALI ERA ERRATA.

Una Giunta costante ritardo decide di approvare in giunta il Bilancio (18.09.14) a meno di una settimana dalla data fissata per il Consiglio Comunale (24.09.14) ha rappresentato il gesto più oscurantista che si potesse fare, escludendo volutamente la convocazione di una seduta di commissione Bilancio, che fosse in grado di svolgere il ruolo di controllo e analisi a cui è chiamata.

Senza la possibilità di studiare e redigere eventuali proposte ed emendamenti rispetto ai numeri nel documento approvato il 18.09 da Sindaco e Assessori, reso disponibile (guarda caso) intorno alle 11.00 del giorno successivo (venerdì).

Non ci vuole molto a capire che con il Comune chiuso dal venerdì pomeriggio al lunedì mattina è stato impossibile convocare una commissione (solitamente 5 giorni necessari).

Ieri - e solo grazie al mio passaggio in Ufficio Ragioneria - si è scoperto che a tutta questa fretta si è sommata una confusione davvero imbarazzante, un documento con i numeri "errati", dati messi a casaccio, sbagli, dimenticante, minori spese per almeno centomila euro dimenticate nel cassetto.

Se fosse accaduto alla nostra Amministrazione, di presentare ai Consiglieri Comunali NUMERI SCRITTI A CASACCIO sicuramente avrebbero coinvolto il Prefetto, come se fosse accaduto all'ex Sindaco di DICHIARARE IL FALSO (Convenzione con Bussero per i servizi del Comandante di Polizia Locale che - per gentile concessione – ha cominciato a lavorare per il Comune limitrofo nonostante sia pagato da Cassina, un altro regno dell'area Comunista di Vendola).


Se la scorsa Amministrazione avesse commesso un terzo degli errori commessi in questi 120 giorni da questi dilettanti allo sbaraglio, ci avrebbero impalato in piazza e a me frustato a sangue con richiesta di dimissioni.

In 2 mesi dall'approvazione del Bilancio di Previsione, ecco che saltano fuori già 2 debiti fuori Bilancio. Forse saranno 3, aspetto di capire bene.

Per risparmiare, sopprimono una linea Bus e parlano di Piedibus a chi abita a Villa Magri, esattamente 4 km dalla scuola.

Parlano di Meno smog, perché fa bene camminare, si socializza... intanto li vedete comprare il giornale in macchina.

Accantonano 78 mile euro per eventuali risarcimenti, ma il Bilancio aumenta di 2 milioni di euro.

Ma ricordatevi, la scusa è sempre la stessa. La colpa è sempre di chi c'era prima.

Cordiali Saluti.

Andrea Maggio
(Uniti per Cassina)
Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog