martedì 16 settembre 2014

INIZIO DA BRIVIDI

​Informo che a seguito dei solleciti scritti del Gruppo Consigliare "Uniti per Cassina", il Sindaco ha formalmente risposto alla nostra interrogazione (prot. 14622 del 05.08.2014) relativa all'accoglienza immigrati provenienti da Lampedusa.

Come anticipato nel precedente scritto, rispetto al sondaggio della Prefettura del 21 luglio, il nostro Sindaco ha comunicato la “disponibilità del Comune ad individuare luoghi per accogliere una quota di immigrati richiedente asilo”.

Lo ha fatto ancora una volta senza un briciolo di trasparenza e condivisione, senza riferire ai Cittadini e al Consiglio Comunale.

Il Sindaco ha vinto la palma del Comunista/Oscurantista dell'anno, siamo venuti a conoscenza casualmente di questa decisione. Noi Consiglieri di Minoranza, come buona parte dei membri di maggioranza che hanno incredibilmente balbettato senza argomenti, davanti alle legittime domande di chiarimento.

Rispetto alla questione immigrati non poteva esserci un approccio più ideologico.

Parliamo di un Comune (Cassina) che per la prima volta in assoluto non è riuscito a far partire il Servizio di trasporto (ScuolaBus) in concomitanza all'inizio dell'attività scolastica, con inevitabili disagi per genitori ad aspettare pullman fantasma e il nostro Sindaco pensa di programmare anticipare (!?!?) 243.363,00 per ospitare 17 migranti.

Un Comune che sottoscrive una convenzione con Bussero solo perché “i due Sindaci sono in buoni rapporti” (tradotto dello stesso partito Sinistra e Libertà) cedendo il Servizio del Comandante di Polizia Locale di Cassina a vantaggio del Comune limitrofo.

Dopo l'incredibile silenzio, sollecitato da un'interrogazione Consiliare, con nota (prot. 15019) del 14.08) il Sindaco fa sapere d'aver dato disponibilità a "....garantire una tempestiva e pronta accoglienza dei richiedenti asilo, fondamentale sotto i profili umanitari e di ordine pubblico per contingenza di accoglienza e inserimento di una quota di immigrati” e – continua attraverso la sollecitata risposta – voler indicare al Prefetto "strutture disponibili sul territorio volte a garantire una sistemazione abitativa e di assistenza migranti extra europei".

"Di conseguenza stiamo pensando a soluzioni alloggiative (...) e in tale percorso i siti potenzialmente idonei ai suindicati obiettivi possono essere identificati nella Villetta dell'ex custode di via Radioamatori e nella ex palazzina dei Vigili di via Roma" ammette il Sindaco.

In pratica si tratterebbe di anticipare (!?!?) 243.363,00 per ospitare 17 migranti e sperare di essere risarciti da uno Stato (ai limiti del dissesto economico) che non consente di spendere 1.200.000 di soldi dei Cassinesi (oggi depositati in cassa, bloccati dal Patto di Stabilità) o incassare dei finanziamenti già deliberati come i 200.000 della manutenzione scolastica.

Il Comune di Bussero ad esempio risponde "no grazie" al Prefetto, il nostro Sindaco al quale va la Coppa del Comunista 2014 mostra l'approccio ideologico di chi ha detto di voler essere il Sindaco di tutti i Cassinesi e ha iniziato chiedendo 2 milioni in più di tasse (entrate correnti Titolo I e incremento dell'importo pagato in media da ciascun cittadino per le imposte locali che passa dai 589,33 ai 661,08 euro!!!).

Eccolo voler sperperare parte di questi soldi,in operazioni di facciata che nessuno da Roma rimborserà. Un dato sulla pressione fiscale realmente negativo, dopo 120 giorni, che conferma sostanzialmente una sinistra affezionata alle tasse.

Ci auguriamo che l'Amministrazione cambi idea e cominci a pensare ai Cassinesi e le attività del nostro territorio come vera priorità, che l'argomento venga affrontato in Consiglio Comunale come in qualsiasi Comune democratico, per capire le ricadute sociali che possa avere una scelta di questo tipo.

Soprattutto in considerazione dell'aumento delle tasse previsto nel Bilancio di Previsione appena approvato e i riflessi conseguenti sulle “Politiche Sociali”. In questi 120 giorni di legislatura, l'Amministrazione ha sperperato quel credito acquisito e – ahimè - i risultati ottenuti dal tavolo con i Sindacati, Nokia, Regione e favorito il degenerare della situazione Dielle (scontri con feriti, fra lavoratori, polizia, proprietà e licenziati) a causa dell'assoluto immobilismo politico (solo aumento tasse) e le promesse a buon mercato.

Ovviamente le promesse e foto sui giornali fatte in campagna elettorale pesano come macigni e oggi l'assenza del Sindaco e della sua Amministrazione è un caso emblematico. Ho presentato un'interrogazione in proposito (“Questione Dielle) che spingesse l'Amministrazione a prendere posizione PRIMA che si verificassero i violenti scontri davanti ai cancelli, il Sindaco e gli Assessori hanno preferito GIOCARE A NASCONDINO e non inserire il punto all'ordine del giorno. Grave oscurantismo, che oggi arriva al pettine come in qualsiasi pettine che si rispetti.

E ad organizzare conferenze informative sulla "questione Dielle" di Cassina è il Comune di Bussero.

Incredibile, ma vero se pensiamo che dopo 100 giorni, l'Amministrazione Comunale da l'impressione di non essersi ancora insediata e gioca a nascondino.

Saluti Andrea Maggio

(Uniti per Cassina)

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog