lunedì 20 ottobre 2014

STRANI SILENZI. ASSURDE DIFESE.

Gentile Cittadino,

la questione è seria e delicata. Oggi diversi genitori, mi hanno segnalato questa curiosa vicenda.

Una volta fuori da scuola, i loro bambini hanno riferito, in momenti diversi e a persone differenti, la medesima frase:

"...la Maestra ha detto di dire che il cibo di oggi era buonissimo"

A) NON mi sorprende che la Ditta, con tutto questo parlare e visto quanto documentato nei giorni scorsi, senta il fiato sul collo e che stia facendo in modo da migliorare la qualità di un Servizio, che alla maggioranza delle famiglie è offerto alla modica cifra di 5,10 euro;

B) mi sorprende moltissimo, che il servizio di una Ditta - in scadenza di contratto (a dire il vero già scaduto, ma prorogato) non sia stato monitorato con attenzione.

C) mi sorprende moltissimo la premura di alcune maestre, interessate a far sapere ai genitori, che oggi, la Ditta fornitrice ha fatto quello per cui è pagata;
Servire pasti buoni, degni di una tariffa significativa;

D) allo stesso modo, mi sorprende moltissimo che nessuna di queste maestre si sia premurata ad informare i genitori (o rappresentante di Classe) dei pasti imbarazzanti serviti ai bambini e delle innumerevoli volte che i menù non sono stati rispettati.

LA COSA CHE MI SORPRENDE (e spaventa)DI PIU' è questo plotone, che difende e giustifica qualsiasi scelta o atteggiamento della Ditta fornitrice, quando l'interesse di tutti non può essere diverso dal rispetto di un Capitolato e delle linee Guida dell'ASL2 MI.

La Commissione Mensa deve rappresentare gli interessi dei genitori, a garanzia del buon funzionamento del servizio, così come chiede chi l'ha votata, eletta e deve rappresentare.

Quando si giustifica la riduzione della porzione di pane dato ai bambini ("perchè i bambini non devono ingrassare e sprecare"),

Quando si accetta in silenzio l'eliminazione della bottiglietta d'acqua (tanto l'acqua è potabile") senza che la Commissione stessa si sia mai espressa sull'argomento
senza controlli alle fonti di approvvigionamento
senza modifica al capitolato in corso,
senza diminuzione delle tariffe per i genitori,
senza che nessuno voglia dire da chi è arrivata la proposta di eliminare le bottigliette d'acqua,
senza che nessuno dica dove sono finiti i risparmi visto che per i genitori, la tariffa è invariata ...

...quando succede tutto questo, è arrivato il momento di cambiare profondamente la Commissione Mensa, che per essere realmente rappresentativa deve ridurre la presenza di docenti e AUMENTARE QUELLA DEI GENITORI, persone che abbiano voglia di fare attività di controllo e non elette per tacere.

Quante sanzioni, penali, segnalazioni sobno arrivate in tutti questi anni alla ditta fornitrice pasti per eventuali disservizi emensi?

Lascio immaginare la risposta.

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog