mercoledì 2 novembre 2016

SEGNALETICA ORIZZONTALE: ALTRO PASTICCIO DA RISOLVERE SUBITO


Gentili Cittadini,

da quando sono in carica, gli attuali Amministratori ne combinano una al giorno.

Questa volta è toccato all'assessore "una ne pensa e cento ne sbaglia" che nell'effettuare alcuni accorgimenti viabilistici (adeguando la segnaletica orizzontale alle nuove conformazioni) è riuscito a combinare un altro pasticcio.

Devo ammettere, che l'assessore pasticcione preferito del Sindaco, grazie ai suoi scivoloni quotidiani, certifica una certa vitalità.

A differenza di altri assessori, utili all'azione politico Amministrativa del nostro Comune - più o meno - come lo è una forchetta davanti ad un piatto di brodo.

Se non fosse così concreto il pericolo di trovarsi di fronte a spiacevoli sinistri stradali, a causa della segnaletica orizzontale esistente in alcune vie del paese, avremmo anche sorriso sull’ennesima figuraccia.

Ma invece no, non è il caso.

Il panorama segnaletico presente sulle strade di Cassina dè Pecchi ha subito piccoli aggiornamenti (alcuni li considero migliorativi, contrariamente a quanto sostenuto da molti Cittadini)

Ma preoccupa la scarsa attenzione e la poca sensibilità verso la corretta applicazione di normative estremamente importante per la sicurezza stradale.
 
L'elevato livello di incidentalità che purtroppo si registra sulle strade, rende oltremodo impellente il richiamo a tutti i soggetti direttamente coinvolti di fronte alle responsabilità che possono derivare dai mancati adempimenti.

Dall’impresa esecutrice, passando dal funzionario che avrebbe dovuto controllare i lavori arrivando al Sindaco, che a seguito della circolare inviata dal ministero dell'Interno a Prefetture, Questure, Carabinieri, Polizia e Finanza, è direttamente coinvolto (addirittura) nel reato.

E in effetti la nuova interpretazione della Legge – a mio avviso eccessivamente gravosa per i gestori della strade – spiega che "il reato ricorre anche se il responsabile non è un conducente di veicolo" ma chi avrebbe dovuto garantire la "tutela della sicurezza": dai proprietari e gestori delle strade, ai produttori di auto.

Quindi, le foto che ho scattato (dalle quale si evince segnaletica confusionaria, irregolare e irrazionale) non vogliono solamente un sorriso amaro, ma rappresentando fonti di pericolo o causa di incertezze nei comportamenti degli utenti della strada possono dar luogo ad incidenti stradali.

Manca la foto di via Gramsci, altro scempio

Occorre intervenire con la massima solerzia, avendo presente che la tardiva o insufficiente percepibilità della segnaletica, peraltro incoerente, comportano inevitabilmente responsabilità sia per la Pubblica Amministrazione che per i funzionari preposti allo specifico settore.

L’unica cosa che posso fare, dai banchi della Minoranza consigliare, è evidenziare il problema e presentare un’interpellanza scritta per il prossimo consiglio comunale.

Spero che prima che venga data lettura, vi sia una risposta nei fatti: ossia eliminato il problema.
 
Un Saluto
Andrea Maggio
 


 

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog