Mentre il Sindaco Mandelli si divertiva a prendermi in giro
su Facebook, le tasse dei cassinesi venivano utilizzate per acquistare le divise per gli agenti di Bussero (determina n. 810 DEL 10 ottobre 2016 ) in forza di una Convenzione che - già in passato - ho definito "regalo politico" a vantaggio del Comune limitrofo.
Oltre a servizi e forniture, Cassina ha anticipato al Comune limitrofo, anche i soldi per gli acquisti del vestiario degli Agenti di Polizia Locale di Bussero, in un negozio nella vicina provincia di Como.
E badate bene, visto che pagavano i poveri cassinesi, per gli Agenti di Bussero …. è stato predisposto un elenco di vestiario estivo ed invernale con servizi aggiuntivi quali presenza di sarto..” (determina 810/2016)
Pure la sartoria, ci mancherebbe altro!!!
Ma sulla questione ho già scritto parecchio, vi invito ad andare a rileggere se interessati
Già un anno fa sostenevo che la Convenzione fosse un atto di solidarietà politica – fra due Sindaci amiconi comunistoidi - denominata “Soccorso Rosso”.
Una solidarietà posta davanti all’interesse dei propri Cittadini.
Dalle verifiche effettuate nei giorni scorsi, il Comune di Bussero NON HA MAI VERSATO UN EURO NELLE CASSE COMUNALI DI CASSINA.
E nessuno in Maggioranza consiliare si è chiesto perché entro fine Ottobre - così come previsto in convenzione - il Comune di Cassina ha inviato la nota spese al Comune di Bussero relativa al fabbisogno 2017 mentre gli Uffici Comunali non hanno ricevuto un euro relativo al 2016?
Capisco il nervosismo del nostro primo Cittadino, che ha reso Cassina lo zimbello della Martesana, comprendo anche che non è consuetudine trovare un Consigliere Comunale che vuole
vederci chiaro e aiutare i Cittadini a capire come vengono spesi i loro soldi.
Ma il nostro Sindaco dovrebbe evitare di scorazzare su facebook e - attraverso le offese - mostrare sofferenza rispetto a questo mio interesse.
Si dovrà pur abituare, il Comunismo è finito da un pezzo e il prezzo della democrazia è la potenziale conoscenza dei Cittadini.
A dire il vero, non sono particolarmente sorpreso, stiamo parlando di un
Sindaco – il nostro Mandelli – che nel migliore dei casi non sa nemmeno
che a capo della Polizia Locale di Cassina dè Pecchi non c'è un
Comandante.
E infatti - mi spiego meglio - all’art.4 comma 1 della convenzione con
Bussero (relativa ai servizi associati di Polizia Locale) è previsto che a capo
dell'Ufficio di Polizia Locale consorziato vi sia la figura apicale
di un Comandante.
Neanche a dirlo, ne a Cassina ne tantomeno fra i 3
agenti in forza a Bussero esiste un Comandante, ma nessuno dei due Sindaci deve averci fatto caso prima di
firmare la Convenzione.
Il fatto è che o firmano senza leggere o leggono senza capire.
Ad ogni modo il risultato non cambia, perché ai due Amiconi importa poco, l’importante è che nessuno –
tantomeno Maggio Andrea – provi a ricordare i contenuti della Convenzione e quei
17.000 euro che il vicino Comune (debitore) deve a Cassina (creditore) per i
servizi e forniture che si svolgono nel loro territorio.
Sembra ieri quando il Sindaco Mandelli dichiarava "Maggio
dovrebbe conoscere la Convenzione con Bussero, visto che è passata in Consiglio
Comunale" e il vero problema – per lui – è che sono perfettamente a
conoscenza della Convenzione, dai tempi in cui lo stesso Mandelli negava in
Consiglio (leggi articolo pubblicato).
Negava, forse per quel naturale e comprensibile imbarazzo di
chi ha difficoltà a commentare l’articolo sulla Stampa locale che riportava
l'entuasiasmo e la gioia del primo Cittadino Bussero.
Per il pacco rifilato a Cassina.
Disse "Non
rispondo delle dichiarazioni
del Sindaco
di Bussero".
Negare, negare sempre, anche davanti all’evidenza: scuola di
partito Comunista estrazione Sovietica
Il Comune di Bussero NON HA ANCORA VERSATO I SOLDI CHE DEVE
AL COMUNE DI CASSINA
Fra i Consiglieri di Maggioranza e assessori, ovviamente, nessuno ha chiesto
spiegazioni al Sindaco.
Nessuno si è chiesto perché entro fine Ottobre - così come previsto in
convenzione - il Comune di Cassina ha
inviato la
nota spese al Comune di Bussero relativa al fabbisogno 2017 mentre ad oggi gli Uffici Comunali non
hanno ricevuto un euro relativo al 2016?
Io direi una cosa:
volete togliere a questa convenzione il sapore
amaro di un favore politico fatto con le risorse locali?
Bene, allora - cari Governanti di Cassina - chiediamo
agli Amici di Bussero di cominciare a versare subito gli arretrati del 2016, la
quota del 2017 e quella del 2018 (con la logica del conguaglio)
Eviteremmo così di
anticipare sempre, smettendo di essere formalmente il portafoglio del nostro
vicino, per svolgere servizi sul loro territorio e comprare vestiti
Sartoria compresa, non
dimentichiamoci.
Andrea Maggio
@AndreaMaggio76
Nessun commento:
Posta un commento