Torno sulla questione, perché ormai è chiaro - almeno questa è l'impressione dalle email che ricevo - a molti, che in questo Comune si parla di feste, ma non di tutti gli altri argomenti che coinvolgono i Cittadini.
C'è la
tendenza natural-politica di questa Giunta, a non parlare degli argomenti
delicati forti di un numero imprecisato di persone che passano le giornate su
facebook a "cantarsela e ballarsela da soli" fra lo sconcerto di
tutti.
Questo mi
costringe a parlare di argomenti volutamente insabbiati e informo che domani giovedì 18 maggio, il Sindaco
Massimo Mandelli andrà - insieme ad alcuni Sindaci dell'area Martesana -
a sottoscrivere il protocollo per l'accoglienza dei profughi.
Con la
firma di Mandelli arriveranno 37 profughi a Cassina a cui trovare una
collocazione;.
L'area
Martesana vede fra i propri Comuni differenti sensibilità sul tema immigrati:
si passa dalla ferma convinzione ad accogliere del nostro Sindaco e del Sindaco
di Bussero (come noto, i due primi Cittadini in realtà – sotto il profilo
politico amministrativo – sono politicamente "una sola persona")
e del Comune di Pioltello, passando per il giudizio cristallizzato dei Comuni
prossimi al voto come Vimodrone ("deciderà chi vincerà le elezioni")
fino ad alcuni Comuni che pongono la questione della "carente numero di
strutture insufficienti ad accogliere i nuovi arrivi" determinato dal
Prefetto.
Infine
ci sono Pessano, Carugate, Cologno, Inzago (e altri) che hanno dichiarato di
non voler firmare il protocollo, scaricando le responsabilità politiche della
decisione politica a Prefetto e Ministro degli Interni..
Abbiamo
chiesto al Sindaco, che sull'argomento vi fosse un passaggio consiliare e un
voto che “...approvasse un mandato dall'unico organo politico deputato ad
indirizzare politicamente l'attività dell'Ente..>>, ma in maniera
categorica – e contro ogni regolamento, Statuto, principio – il primo Cittadino
ha detto “NO, NON SERVE”
Aldilà
delle convinzioni politiche su un tema delicato come è quello dell'immigrazione
e dell'accoglienza, pensiamo che alla trasparenza soventemente annunciata e
proclamata dalla Giunta, debbano seguire i fatti.
Il Sindaco ha
dichiarato:
“Se ogni Comune
fa una piccola parte, insieme possiamo rafforzare il sistema di accoglienza,
scongiurando il rischio di collasso per i singoli Comuni" e – riferendosi
ai cassinesi e senza interperlarli - “Sono certo che la comunità saprà
dare la risposta giusta. I profughi possono essere visti come
un’opportunità ed una risorsa per la comunità, ad esempio attraverso lo
svolgimento di lavori socialmente utili”.
Quando Sindaci prendono accordi, sottoscrivono impegni, firmano
protocolli e convenzioni, per conto di 13.600 persone, devono perlomeno
aver un documento approvato dal Consiglio Comunale.
Altrimenti
non è più democrazia, è qualcosa di diverso
Andrea
Maggio
Nessun commento:
Posta un commento