mercoledì 9 agosto 2017

PROTEZIONE CIVILE: non può fare viabilità

Torno sull'argomento, durante la pausa pranzo, perché è un peccato che i volontari di Protezione Civile di Cassina si espongano continuamente a rischiose prese di posizione dell'Amministrazione. 
 
Ho grande stima dell'operato dei volontari della Protezione Civile, persone che svolgono attività importanti per il nostro territorio e spesso sopperiscono (il taglio piante pericolose) ai carenti servizi offerti dal Comune.
 
Ed è per loro che ripeto - in tutti i modi e per la loro tutela - che NON possono "...svolgere attività relative alla "viabilità" e utilizzare i segnali distintivi (palette) in quanto riservati al personale incaricato della prevenzione e dell’accertamento dei reati in materia di circolazione (articoli 11 e 12 del Codice della Strada e artt. 21-24 del conseguente regolamento di esecuzione ed attuazione)".

Di palette a Cassina non se ne sono viste, i volontari non ne hanno usate, ma ai varchi era presenti loro (e per un periodo di tempo troppo lungo) sono rimasti senza la presenza di agenti di PL.
 
E' una giornata intera, che a presidio dei varchi (con NewJarsey) costituiti in occasione della Festa di San Fermo, vi sono i volontari della Protezione Civile senza la presenza di alcun agente di Polizia Locale.

Conoscendo la canzone, diranno che non è vero che c'era un Agente di Polizia Locale, anzi due, forse tre, adesso che ricordo quattro.

Bene, sono felice. Non posso che essere felice.
 
Perché tutti sanno o dovrebbero sapere, che ai volontari di Protezione Civile non è permesso svolgere servizi di polizia stradale e pertanto non possono e non devono adoperare nonché detenere palette durante il normale svolgimento delle attività istituzionali.
 
Fanno eccezione i casi in cui tutti gli organismi istituzionali (Polizia, Carabinieri, Vigili Urbani, ecc.) chiamati a fronteggiare l’emergenza stessa si avvalgono del supporto dei volontari di Protezione Civile: in questi frangenti al Volontariato può essere affidata, con uno scopo ben preciso, la paletta in ausilio al personale dell’amministrazione statale o locale impegnata nei soccorsi.
 
Non è il caso della Manifestazione di San Fermo.
 
Ma sono io "polemico", quando segnalo queste gravi incongruenze o IL RISPETTO DI LEGGI E REGOLE IN QUESTO COMUNE E' DIVENTATO UN MIRAGGIO?
 
In sostanza il Volontariato utilizza la paletta solo su indicazione e nei limiti (anche temporanei) delle direttive ricevute dai soggetti pubblici (agenti di polizia, vigili, ecc.) titolari dell’uso delle stesse.

Ma i volontari di Protezione Civile aderenti ad una organizzazione in attività non di emergenza non possono in alcun modo svolgere funzioni di ausiliari del traffico.

L’espletamento di attività quali regolazione del traffico a seguito di incidenti stradali, scorta a cortei o processioni, servizi d’ordine durante manifestazioni sportive o culturali non sono da considerare tra le ipotesi di collaborazione che il Volontariato è chiamato ad assicurare nei servizi di Protezione Civile, salvo i casi in cui queste attività rientrino in una più generale gestione di emergenze o di grandi eventi dichiarati e coordinati dalle competenti autorità.

L’uso di emblemi di Protezione Civile, segnali distintivi, lampeggiatori visivi ed uniformi deve quindi limitarsi ai casi previsti dalle normative vigenti (codice stradale, leggi e regolamenti) e secondo le direttive impartite dalle autorità competenti.
 
E’ nullo quindi ogni accordo o mandato ricevuto per tale attività in quanto contra legem.
 
Lo sappiano tutti, anche chi riposa felice fra le fragole e pannocchie, che le LEGGI, REGOLE, REGOLAMENTI devono essere rispettate, perché in caso di di problematiche, oltre alla denuncia penale, l’assicurazione civile non provvederà al pagamento dei danni, lasciando così il volontario solo davanti alle proprie responsabilità, che sono sempre personali in base all’art 27 della Costituzione

P.S. - RESTA INTESO CHE IL MIO TENTATIVO è DI TUTELARE UN SERVIZIO, DEL QUALE HO FATTO PARTE A LIVELLO PROVINCIALE E CHE RICONOSCO NELLA SUA IMPORTANZA.
 
 
Saluti Cordiali e buona festa a tutti.
 
Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog