Amministratori seri, davanti ad un fallimento di queste proporzioni, avrebbero già dato le dimissioni da un pezzo.
Ormai è diventata una lotta contro il destino, il tentativo di restare in sella il più a lungo possibile, l'arroganza del potere di "Cassina Domani" un gruppo consigliare frantumatosi in 3 parti ( Coordinamento della Sinistra, Partito democratico e la patacca misteriosa di Medei & C) che con un sistema di triangolazioni sistemiche, trovano sempre il modo di andare avanti "...nell'interesse della Comunità.
O almeno questo dicono i peggiori Amministratori comunali che abbia avuto Cassina, sventolando lo spauracchio dell'arrivo del Commissario, come se l'incaricato prefettizio possa fare peggio di quanto stiano facendo loro.
Statisticamente impossibile.
Questa mattina è successo di tutto, ho ricevuto telefonate da parte di genitori infuriati per il pessimo servizio scuolabus, che porta i bambini da Sant'Agata a Cassina.
Da quando il servizio non è più gestito dalla cassinese Cominardi, il servizio non è più lo stesso - è evidente - e i tagli al servizio effettuati da questa Amministrazione ha di certo influito negativamente.
Anche oggi il bus è arrivato a scuola alle 08.35, consentendo l'ingresso ai bambini solo alle 08.40.
La scuola è iniziata da una settimana e abbiamo ritardi costanti, i disagi aumentano come sono in aumento le famiglie che hanno notato rincari delle tariffe.
Anche l'aver eliminato il quoziente familiare nel calcolo delle tariffe, ossia aver eliminato lo strumento inserito dalla scorsa Amministrazione e ideato per tenere conto della numerosità del nucleo familiare per la determinazione delle tariffe è stato un errore, una scelta ideologica.
La considerazione del numero dei componenti la famiglia è indispensabile per garantire l’equità nella determinazione delle tariffe, per consentire l’utilizzo di sgravi e alleggerimenti per perseguire di politiche sociali, politiche per la famiglia.
Ma non a chiacchiere come questi "Amministratorini" da strapazzo.
Un paese allo sbando.
Contrariamente a quanto si possa pensare, non riesco ad essere felice per tutto questo scempio.
Chi ha a cuore il paese, lavora tutti i giorni per migliorarlo, cosa che potrà provare a fare il Sindaco quando tornerà dalla sua lunga (scusate, volevo dire lunghissima) vacanza.
Già me lo vedo sorridente, abbronzato, immerso nel classico profumo di cocco delle creme abbronzanti, mentre ci racconta che tutto va bene e che "Maggio fa polemica sterile, ha finito gli argomenti".
L'Amministrazione, che sarà ricordata per la "grande opera pubblica" (Casa dell'Acqua) dovrebbe dare le dimissioni e lasciare che questo Comune possa tornare a vivere la propria decenza e dignità, senza l'umiliazione da parte di una giunta di fannulloni.
Ripeto, la responsabilità maggiore non è della giunta (prendono l'indennizzo mensile, probabilmente - non più ricandidabili - vivono con disperazione il desiderio di andare avanti costi quel che costi).
La responsabilità non è nemmeno dei 3000 elettori, che hanno legittimamente votato questa Amministrazione, affascinati dalle promesse e le buone intenzioni di Mandelli/Novelli/Chiarella.
La colpa grave è di chi ha consentito che questa vergogna continuiasse indisturbata: Il PD (detto anche "Blitz Nokia & Capannoni Friends") e l'ex assessore Medei, che se solo avesse avuto più a cuore il bene del paese della sua candidatura futura, avrebbe lavorato per chiudere una legislatura da vomito.
Invece è impegnato su fb a fare i complimenti all'assessore Novelli "per il recente taglio erba" e continuato a dare il suo voto a Mandelli per non irritare il PD (eh si, dobbiamo arrivare fino alla fine, stai buono fino a maggio e vedi che ti candidiamo e - se vinciamo - fai pure l'assessore).
Fare i complimenti a Novelli (detto anche "Attila, dove passo io non cresce più l'erba) dopo tutto i disastri arrecati ai manti, è un insulto a tutto il paese.
Invece di chiedere al suo ex collega di giunta Novelli, perchè Cassina è rimasto senza contratto "manutenzione verde pubblico" dal 31.12.2017 al 26.04.2018, gli fa i complimenti perchè l'erba viene viene lasciata sul posto e non raccolta dopo il taglio nonostante abbia raggiunto un'altezza media di mt. 1,00.
Soffocando e bruciando l'erba sottostante.

Medei ha realizzato il fatto, che se le strade di Cassina hanno le strisce della segnaletica orizzontale doppie - da 3 anni - lo dobbiamo all'assessore alla viabilità Novelli?
E allora, vai Medei a tutto gas, facciamo erotismo virtuale su fb con Novelli, i complimenti strappalacrime, nella speranza che il PD "...non si dimentichi degli amici, che hanno parlato bene di voi, in momenti difficili".
Rido per non piangere.
Se non è come dico io, nel caso in cui mi stia sbagliando, l'ex assessore non tarderà a fare una dichiarazione: "Maggio sbaglia, perchè - nella prossima legislatura, anche se dovessimo vincere le elezioni 2019 - io non farò l'assessore con il PD"l.
Le brutture della politica si rinnovano col rinnovarsi della classe politica, anche se molti anni fa esisteva il primato della politica, che aveva - per alcuni - un valore nobile e non negoziabile.
Sono concetti che meritano un post dedicato, il primato della politica preferito alla gloria personale.
Chiudo con una riflessione.
Mai come in questi mesi, vivo con orgoglio il grande lavoro di gestione (Amministrazione) della scorsa Amministrazione.
La scorsa Giunta cadde sulla pianificazione urbanistica, molti Cittadini firmarono una petizione e il Sindaco diede le dimissioni quando il documento (votato a gennaio) non ebbe i voti per essere approvato 6 mesi dopo.
Vi fu un problema politico, più di uno personale, ma sfido chiunque a discutere la gestione complessiva, andamento ordinario.
Nonostante la penuria di risorse di quei giorni si riuscì ad assicurare una perfetta e costante manutenzione, i servizi non peggiorarono rispetto al passato e oggi emerge chiaramente la differenza.
Il termine di paragone negativo odierno e rende l'idea di cosa voglia dire "manutenzione", "amministrare".
Chi come me lavora nel campo della manutenzione (strade) sa bene, che la corretta gestione ordinaria è frutto dell'esatta prevenzione e previsione di eventi, prima che diventino problemi.
Esattamente l'opposto di questa giunta, che interviene solo quando il problema si è manifestato, spesso sbagliando soluzione.
Voglio dire, il mio telefono d'ufficio - ovviamente - squilla quando ci sono buche in strada, situazioni di pericolo (ghiaccio, neve) incidenti, erba alta da tagliare e non mi aspetto telefonate dai milioni di utenti della strada, che tornano sani e salvi a casa.
Il Comune dev'essere percepito come un amico, non come generatore di disagi e problemi.
Se di questo Comune ne parliamo tutti i giorni, è perchè il malessere rispetto ai disservizi è costante e continuativo.
Andrea Maggio
ps - dovrei rileggere per correggere, ma non ho voglia, perdonatemi.
Tanto alla fine, ci capiamo lo stesso ; ))
Nessun commento:
Posta un commento