Come noto, il Gruppo CAP gestisce il servizio idrico integrato nella Città Metropolitana di Milano (e in diversi comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese, Como).
Come a Cassina, il gruppo CAP gestisce - secondo il modello in house providing - garantendo il controllo pubblico degli enti soci nel rispetto dei principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione.
Nel corso della scorsa legislatura - anche nel nostro Comune - scoppiò la polemica per una presunta privatizzazione dell'acqua, ma al netto della speculazione ideologica, sulla natura pubblica della risorsa idrica credo che oggi nessuno possa dubitare.
Non è stato semplice comprendere la nuova organizzazione manageriale, la scelta di realizzare investimenti, gestire il patrimonio di reti e impianti, pianificare opere di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Soprattutto accrescere la conoscenza delle infrastrutture attraverso strumenti informatici.
A fine 2013 la Provincia di Milano ha affidato al Gruppo CAP il Servizio Idrico Integrato per i successivi 20 anni e garantisce il servizio in un bacino di 2 milioni di abitanti.
Cassina dè Pecchi è parte integrante di questa Società, che come tutte le Società procede ad assunzioni periodiche per rinnovare il personale e competenze.
Il Gruppo CAP è un'azienda forte ed è un peccato che il nostro Comune non faccia sapere ai propri Cittadini, ai tanti giovani che cercano lavoro, che la Società di cui siamo sostanzialmente Soci, sta procedendo ad assunzione ed è alla ricerca di candidati interessati a:
- contratti a tempo indeterminato
- contratti a tempo determinato
- tirocini formativi e di orientamento
- contratti di apprendistato professionalizzante
La sensibilità dell'Amministrazione è - ancora una vo,ta - nulla, nessuno ha pensato di comunicarvi nulla di queste selezioni e come al solito di proverò io.
Sul sito CAP troverete tutte le informazioni necessarie per presentare la candidatura o per accedere alle opportunità di stage.
"Le candidature dovranno pervenire esclusivamente attraverso le modalità e tempistiche descritte negli avvisi di selezione" e se gli zombi che vivono in giunta avessero detto qualcosa prima, sarebbe stato meglio.
Visto che "... candidature pervenute attraverso altri mezzi (posta ordinaria, fax, email differenti da quelle indicate negli avvisi, ecc.) non saranno tenute in considerazione".
Loro stanno pensando a come raggirare l'elettore, nascondere il simbolo PD, cambiare nome alla coalizione, raccontare qualche favoletta sull'interesse di una comunità, altrimenti i fascisti cattivi dietro l'angolo vi tolgono la libertà.
Figurarsi se pensano a comunicare argomenti importanti come "il CAP assume, mandate i curriculum"
Saluti
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento