martedì 19 marzo 2019

INTERPELLANZA SUI DISAGI ALLA DISCARICA COMUNALE

In attesa dei prossimi e imminenti sviluppi della "tarantella elettorale", io continuo a svolgere il ruolo a cui sono stato chiamato fino all'ultimo secondo della legislatura.

Settimana prossima sgancerò "l'ultima bomba su quest'Amministrazione scandalosa, spero possa essere l'ultima spallata a questi poltronari senza dignità politica.

Gente senza un profilo politico, consapevoli dello squallore amministrativo, ma incollati a percepire lo stipendio fino all'ultimo giorno possibile.

L'ex giunta D'Amico diede le dimissioni senza che vi fosse l'obbligo normativo, appena si certificarono le difficoltà politiche.

Altro stile.

L'ultima vergogna che interverrà settimana prossima, metterà la parola fine a questa situazione.

Io continuo senza tregua e oggi informo la Cittadinanza che ho recentemente chiesto interpellato il Sindaco e/o assessore di competenza sull'ennesimo disservizio.

Ho chiesto al Sindaco di fornire adeguate risposte - anche concrete - rispetto all'evidente disagio, che molti Cittadini vivono, nel conferire la frazione verde presso la piattaforma ecologica comunale.

La discarica comunale rimane chiusa il lunedì pomeriggio, martedì tutto il giorno e giovedi tutto il giorno e così come organizzati - gli orari di apertura e chiusura - comportano una grossa affluenza di Cittadini nella giornata di mercoledì.

Questa affluenza costringe a lunghe code e tempi di attesa eccessivi e il cassone contenitore della frazione secca è assolutamente insufficiente per il conferimento del verde dei residenti di un Comune che ha molto verde privato (a cui si deve aggiungere il verde pubblico)  
I veloce avvicinarsi della stagione primaverile ed estiva, lascia prevedere l'accentuarsi del disagio con certe ricadute sul servizio.

A seguito della realizzazione della Casa del Riuso non è più possibile depositare il verde lungo il muro perimetrale, fino a poco tempo fa zona destinata al conferimento del verde (sfalci di erba, rami, cespugli, piante, ecc) 

Peraltro, argomento di grande importanza, va segnalata la difficoltosa accessibilità al cassone attraverso una rampa ripida e stretta al punto da avere dimensioni non più adeguate.

Il rischio di graffiare il proprio veicolo è verosimile e concreto.

Sono informato circa una petizione fra i Cittadini, per chiedere interventi a riguardo.

Io continuo a farmi portavoce dei Cittadini, dal primo all'ultimo giorno di legislatura, senza che l'intensità del mio impegno subisca deflessioni, altri saltano fuori adesso "bagnandosi la fronte e parlando di sudore".

Cordiali saluti

Andrea Maggio 







Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog