martedì 26 marzo 2019

AREE A VERDE DENOMINATE "GOLFI"




<<In attesa dei prossimi e imminenti sviluppi della "tarantella elettorale", io continuo a svolgere il ruolo a cui sono stato chiamato fino all'ultimo secondo della legislatura.


Settimana prossima sgancerò "l'ultima bomba su quest'Amministrazione scandalosa, spero possa essere l'ultima spallata a questi poltronari senza dignità politica.

Gente senza un profilo politico, consapevoli dello squallore amministrativo, ma incollati a percepire lo stipendio fino all'ultimo giorno possibile.

L'ex giunta D'Amico diede le dimissioni senza che vi fosse l'obbligo normativo, appena si certificarono le difficoltà politiche.

Altro stile.

L'ultima vergogna che interverrà settimana prossima, metterà la parola fine a questa situazione.

Io continuo senza tregua e oggi informo la Cittadinanza che ho recentemente chiesto interpellato il Sindaco e/o assessore di competenza sull'ennesimo disservizio>>

Riporto uno stralcio dell'ultimo post - pubblicato 1 settimana fa - perché per l'argomento serve ancora qualche giorno, è molto delicato

Posso anticiparvi che riguarda il catastrofico intervento presso la bagnarola comunale. 

Da mani nei capelli (pensate a me che non ne ho)!! Mandelli a maggio se ne va a pescare, sta lasciando detriti ovunque.

Io proseguo la mia attività e oggi vi parlerò della situazione di aree a verde  - meglio conosciute con il nome di "golfi”" - ubicate nella zona ex castello di Cassina dè Pecchi, zona a sud del paese.



Nell'oramai lontano Maggio 2004, la Amministrazione Ginzaglio - peccando di faciloneria - annunciava "di voler procedere alla vendita a trattativa privata delle aree a verde denominate aree a verde inserite nel Piano di Lottizzazione Cedium.


La storia di questi appezzamenti a verde incastrati fra le villette - quasi interclusi e raggiungibili a percorsi pedonali dedicati - è assai complessa.

Non riuscirei a raccontarvela adesso, basti pensare che la prima interrogazione sull'argomento l'08.01.2008 (la feci io, già allora ero sul fronte impegnato) appresa l'intenzione della Giunta Ginzaglio di procedere alla vendita dei terreni.


Una scelta - che da capogruppo di minoranza - condividevo, ma come sempre accade con elementi del PD cassinese, la questione fu gestita in modo pessimo, senza fare i conti con la realtà.

Era già alcuni anni - che la questione "Golfi" si trascinava, senza arrivare a concretizzarsi per motivazioni complesse che nella giunta Ginzaglio nessuno era in grado di gestire.

Chi ha memoria, sa bene quanto fosse fumosa e inconcludente quella giunta.


E allora alla fine della legislatura, assistemmo alla classica furbata da campagna elettorale.

In effetti non è stato complesso riconoscere in Mandelli, lo stesso "stile farfallonesco" 

Una giunta - impegnata fra denunce ed esposti fra propri assessori - totalmente inerme sulla questione "Golfi" per 4 anni, ecco che in chiave elettorale si mostrava interessata a conoscere il grado di interesse dei cittadini rispetto all'acquisto delle aree a verde.

Totò a Palazzo Madama sarebbe stata più credibile di quella Giunta di "assessori last minutes" (fino ad una settimana dalla fine, con tutti gli abbandoni, il Sindaco cercava i numeri per non dare le dimissioni nominando assessore chiunque la guardasse) 

Una Giunta incompetente, ma alla quale ho sempre riconosciuto l'educazione, il rispetto dei ruoli, la voglia di confrontarsi.

Mandelli non ha imparato niente.

Passiamo al tema di oggi, la condizione di questi "Golfi", della difficoltà dei confinanti di ottenere interventi volti alla salvaguardia dell'igiene. 

Troppo spesso si avvistano topi, non vi è una condizione decorosa delle aree troppo spesso abbandonate al "triste destino" di zone nemmeno visibili al passaggio pubblico e quindi al controllo e indignazione sociale.

Nelle prossime ore, protocollerò un'interrogazione scritta con richiesta di risposta scritta, per sensibilizzare l'Amministrazione rispetto ad un disagio nascosto ma reale.


(alcuni "Golfi")

ps - so bene che in molti si aspettano "post politici" (@Liberamente) da parte mia, anche perchè avevo annunciato in passato che in vista delle imminenti comunali, avrei intensificato riflessioni su dinamiche politico elettorali.

Ho riscontrato difficoltà, per il momento, il rischio è di compromettere il lavoro delle persone che stanno - in modo affiatato - lavorando per costruire una compagine coesa e alternativa allo scempio di questi anni.

Comprendo le sollecitazioni, ma la risposta alle numerose email ricevute è purtroppo sempre la stessa: AD OGGI (e non deciderò certo io, il futuro...) il gruppo civico al quale ho aderito ("Cassina in Movimento") è impegnato nella dinamica interna alla compagine ampia e - soprattutto - alternativa all'attuale Amministrazione, che ci consentirà di proporre un programma credibile e (speriamo) di vincere le elezioni. 

SE PUO' INTERESSARE A QUALCUNO, SONO OTTIMISTA SULL'ESITO DEL MOMENTO e di conseguenza sulla tornata elettorale.

HANNO FALLITO, IL CITTADINO NON COMMETTE LO STESSO ERRORE DUE VOLTE CONSECUTIVE.

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog