giovedì 28 marzo 2019

HANNO CAPITO L'ERRORE. FORSE.


Scusate, devo tornare l'ultima volta su una questione già numerose volte trattata, perché finalmente si è chiusa positivamente la battaglia rispetto al ridicolo obbligo di pagamento, dei servizi aggiuntivi di Polizia Locale, per la scorta di cortei funebri e manifestazioni religiose in genere.

Torno brevemente sull'argomento, come testimonianza che le azioni caparbie e coordinate delle minoranze possono portare risultati auspicati, anche se in "Mandellocrazia" hanno riguardato sporadiche occasioni.

Si è finalmente si è concluso il processo di modifica (direi quasi "rettifica") dell'art 4 del “Regolamento in materia di convenzioni con soggetti pubblici o privati e di contributi dell’utenza per la fornitura, a titolo oneroso, di consulenze o servizi aggiuntivi rispetto a quelli ordinari”, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 140/2017 

HANNO CAPITO L'ERRORE. FORSE.

Ricorderete tutti, quando dal mio Blog (il solito orgoglio....) feci emergere che il Sindaco insieme alla sua disastrosa Giunta (composta dagli assessori NOVELLI MARCELLO, MARANGONI DORIANA, MASTRANDREA GRAZIA, VECCHI LAURA, CHIARELLA TOMMASO e MEDEI SANDRO) decisero di far pagare alla Parrocchia  Cassina dè Pecchi, gli straordinari degli Agenti di Polizia Locale, per il servizio di viabilità offerto dal Comune in occasione dei cortei funebri o altre manifestazioni religiose.

Stava passando tutto in secondo piano, ma nell'allegato 1 alla delibera n. 140 vi era riportato “….le prestazioni, non rientranti tra i servizi pubblici essenziali o non espletate a garanzia di diritti fondamentali, per le quali richiedere un contributo a carico dell’utente e l’ammontare dei contributi richiesti in relazione ai servizi da fornire”.


In pratica, la Giunta comunale decise di non prevedere esenzioni per i cortei funebri e altri cortei a carattere religioso
(avrebbero dovuto subito - come chiedevo a gran voce - aggiornare il comma 4 dell’articolo 4 “Ambito di applicazione e prestazioni escluse” del vigente Regolamento) chiamando in pratica  la parrocchia al pagamento di ogni  “…un servizio aggiuntivo rispetto a quelli ordinari, non rientranti tra i servizi pubblici essenziali o non espletati a garanzia di diritti fondamentali…” così come individuati in base ai criteri stabiliti dal Regolamento stesso.

E' stato approvato un Regolamento, che considera la Chiesa come una qualsiasi associazione privata ai fini di lucro.

Ne seguì una polemica politica, che entrò in Consiglio Comunale attraverso interrogazioni, interpellanze e mozioni proposte dalla minoranza consiliare.

La Marangoni, intervenuta su FB per colmare il silenzio del ViceSindaco Novelli provò ad offrire il proprio contributo al dibattito pubblico sulla questione cortei funebri e processioni "da scortare a pagamento" citando il Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 95 del 24 aprile 2017).

Premesso che il problema a Cassina non è chi legge una frase ogni 10 di un Regolamento riuscendo a dare una giusta interpretazione, ma chi ne legge 9 su 10 e fa queste figure.

Vale sempre la pena darci una lettura:






La Conferenza unificata Stato-città il 26 luglio scorsa mise chiarezza anche per le teste quadrate vetero comuniste e nella nota interpretativa emessa viene spiegato il significato di “evento privato”.

Cosa si intendesse per evento a carattere privato.

Un evento è da considerarsi privato, quindi assoggettato alle spese per servizi aggiuntivi di PL, se la manifestazione presenta le due condizioni:

è priva di interesse pubblico

se l’evento ha finalità lucrative.

Ah, dimenticavo. 

Zitta-Zitta l'imbarazzato assessore Marangoni - che di righe ne aveva lette e inutilmente 9 su 10 - il 06 marzo alle 18.40 ha votato anche lei a favore della modifica proposta dalla minoranza.

Forse forse hanno capito l'errore, o molto più probabile soffrono per aver dovuto rettificare a seguito della conferenza chiarificatrice.

Se solo ci ascoltassero di più....

Andrea Maggio 

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog