venerdì 29 marzo 2019

IL CLUB MANDELLI

Ci risiamo. 

La Mandellocrazia e le mani nella marmellata. 

Oggi compare sulla home page del Sito istituzionale del Comune di Cassina l'AVVISO PUBBLICO, invito a presentare manifestazioni di interesse per selezione progettualità avvio sperimentazione apicoltura.

"Il Comune di Cassina de Pecchi promuove e intende valorizzare delle azioni di sostenibilità, ambiente e buone pratiche; in particolare in Considerazione che il nostro paese Cassina de’ Pecchi prende il nome anche dalle “pecchie”, che sono raffigurate nello stemma comunale, dove le due api (pecchie) al naturale, caricano il capo dello stemma e poiché le api recano importanti benefici e servizi ecologici per la società".

Devo dire che sono contento, è stata recepita la proposta - ricorderete sorta in occasione dell'ultima fragolata - di ipotizzare una manifestazione a tema (miele e api) vista e considerata la storia di Cassina dè Pecchi.

Quindi, sono soddisfatto che - una volta ogni tanto - si provi ad accogliere le proposte che provengo dalla minoranza intendendo "....istituire la “1^Festa delle Api” nel mese di aprile 2019".

Quindi niente da dire sull'idea, perchè è la stessa idea ho avanzato in passato e avrei ripreso nell'imminente campagna elettorale, è chiaro che fallita "Fragolosa" (sulla quale puntavano molto, per la passerella elettorale) anche la proposta del cattivone Maggio Andrea è tornata buona.

"A tal fine si intende selezionare proposte progettuali sperimentali, finalizzate a creare sinergie con apicoltori destinando loro degli spazi pubblici, limitrofi a quelli dell’orto condiviso biologico. Tali luoghi sono i più idonei, visto che è dimostrato che le coltivazioni biologiche favoriscono l’impollinazione e la proliferazione delle api"

Il presente Avviso è rivolto a tutti i soggetti interessati, dotati delle specifiche competenze in apicoltura, che vogliono collaborare con l’ente per la concretizzazione di un progetto di apicoltura sperimentale presso spazi messi a disposizione dall’Ente e per la realizzazione della “1^ Festa delle api”.

Ogni volta che scrivono così, compare l'associazione del figlio, o la coop della sorella, o il comitato genitori supporters dell'assessore, o il circolo degli amici degli amici, nel peggiore dei casi la Chiarelloteca.


L’Ente metterà a disposizione del soggetto selezionato uno spazio pubblico, in prossimità degli orti condivisi, in comodato gratuito, finalizzato alla sperimentazione dell’attività di apicultura, nell’ambito di un Patto di Collaborazione territoriale temporaneo da sottoscrivere fra le parti.

Saranno a carico del soggetto selezionato i seguenti oneri:
- gestire lo spazio secondo le normative vigenti, con la cura del buon padre di famiglia, e garantendone il decoro;
- assumersi ogni e qualsivoglia responsabilità sull’attività svolta esonerando l’ente in merito;
- garantire la sicurezza dello spazio assegnato, anche creando un recinto intorno alle arnie e posizionando un adeguata cartellonistica informativa;
- collaborare alla concretizzazione della ”1^ Festa delle api”, la cui data è prevista orientativamente per il 14 aprile 2019.


Hanno dimenticato - fra gli oneri - "deve essere del giro nostro".

Lo scrivo perchè la manifestazione di interesse dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del comune di Cassina de Pecchi "...corredata da un progetto di massima ed esplicitando le competenze/precedenti esperienze del proponente, entro il giorno 01/04/2019"

Oggi è venerdì 27. 

O il progetto di massima lo hai nel cassetto - come il figlio del Sindaco aveva quello che gli ha fatto assegnare il terreno comunale ad agosto - oppure non hai tempo per farlo.

E' tecnicamente impossibile. Quindi, hanno già il vincitore come al solito

E se un miracolo dovesse cambiare le sorti, hanno riportato nell'avviso "la clausola di salvaguardia"

"Il Comune di Cassina de Pecchi si riserva comunque la facoltà di sospendere, modificare, annullare o revocare la procedura relativa al presente avviso e di non dar seguito alla sottoscrizione del Patto di Collaborazione, senza che ciò comporti alcuna pretesa dei partecipanti"

FASCISMI 

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog