INIZIO SUBITO CON DUE NOTIZIE FLASH.
HO CHIESTO UN INTERVENTO PER LA RIMOZIONE DI ALCUNI PERICOLI (SCUOLA MEDIA)
QUESTE VITI COSTITUISCONO UN RISCHIO PER I RAGAZZI.

POI, VOLEVO INVITARVI AL «2° INCONTRO DI QUARTIERE».
Nella giornata di ieri abbiamo incontrato residenti del Quartiere Aurelia, raccolto sensibilità ed esposto idee e soluzioni per una migliore vivibilità.
Domani 16.05.2019
dalle ore 18.30 saremo presso il «VILLAGGIO DEI FIORI», nello
spiazzo in Via Magnolie angolo Via Betulle
per parlare con i residenti delle
problematiche del quartiere e le soluzioni in
programma
________________________________________
SONO GIORNI DI GRANDE ENTUSIASMO.
Con
l’indebolimento dei partiti si è perso il contatto, soprattutto emotivo, tra
politica e cittadini.
Basti
pensare che la Lega Nord – che a livello Nazionale vanta percentuali importanti
– a livello locale nasconde il vuoto assoluto, che timidamente ha provato a riempire
con alcuni candidati residenti a Gorgonzola o provenienti dai più disparati
paesi della Bergamasca e da un candidato Sindaco della Lega – psicologa che ha rapidamente
dichiarato il suo amore per il nostro Comune – pur non avendo mai abitato a
Cassina dè Pecchi, tantomeno rivestito incarichi consiliari.
A
Cassina come nel proprio Comune.
In passato è stata la segretaria dell’ex
Sindaco Parlamentare D’Amico, ma sono convinto che se quest’ultimo avesse
voluto fare il Sindaco a Cassina (visto che quando ebbe occasione, non riuscì a farlo, a causa dei gravosi impegni dettati dal più remunerato ruolo di parlamentare) avrebbe dovuto rassegnare le
dimissioni di assessore – esterno, non eletto – di Sesto San Giovanni senza
proporci candidature senza storia locale.
L’idea che la forza della Lega a livello
nazionale e che la contestualità delle elezioni europee possano far vincere
chiunque alla tornata Amministrativa comunale, è molto presuntuosa.
L’idea che la massa dei cittadini svolga un ruolo passivo,
acquiescente, persino apatico, limitandosi a reagire ai segnali che riceve “per
partito preso”, senza differenziare la scelta locale alla dinamica nazionale, è
del tutto leghista.
Quando Berlusconi era all’apice, le elezioni
comunali le vinse l’ex PCI Giovanni Mele (sindaco per 10 anni)
Quando Formigoni (Forza Italia) era ancora
“il celeste”, a diventare Sindaco di Cassina dè Pecchi fu Simona Ginzaglio
(area PD)
A parte lo spettacolo di una partita
politico-elettorale nazionale, il Sindaco viene deciso localmente e - sono convinto - sulla scorta
di competenze mostrate, di passione e dell’insindacabile amore verso la materia politica amministrativa.
La forza nel restare
in piedi - nonostante alcuni “soggetti collettivi” che invece di assicurare le
relazioni tra le istituzioni e la cittadinanza hanno pensato alle poltrone estromettendo la rappresentatività, con l'aiuto della politica marcia dell'ex Sindaco parlamentare.
La sfida elettorale è emozionante e sono contento di viverla, perché ho molti argomenti e intendo sottoporli agli elettori.
Intanto ringrazio i Cittadini per aver giudicato il nostro programma, un vero programma "...non vi siete limitati come altri a dire: vogliamo una Cassina più pulita, più illuminata, più vivibile" con altre centinaia di frasi vuote, senza scrivere nulla di concreto.
Non vedo l'ora di capire cosa pensavano l'altra sera, in silenzio a testa china imbarazzati, il gruppetto "giallo" degli ex assessori di centrosinistra delle precedenti giunte Mele/Ginzaglio quando D'Amico elogiava il PGT contro cui hanno raccolto 2200 firme.
Insieme al PD, di cui erano emanazione (fino a quando l'aria non è cambiata e la fame di poltrone li ha fatti diventare leghisti)
Succede succede...
Non vedo l'ora di capire cosa pensavano l'altra sera, in silenzio a testa china imbarazzati, il gruppetto "giallo" degli ex assessori di centrosinistra delle precedenti giunte Mele/Ginzaglio quando D'Amico elogiava il PGT contro cui hanno raccolto 2200 firme.
Insieme al PD, di cui erano emanazione (fino a quando l'aria non è cambiata e la fame di poltrone li ha fatti diventare leghisti)
Succede succede...
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento