Oggi volevo parlarvi di due questioni importanti, anzi qualcuna in più, visto che il ticchettio dei polpastrelli sulla tastiera - in questa pausa pranzo - mi vengono in mente altri argomenti, di cui vorrei parlare.
O meglio scrivere.
Devo essere breve, questo è l'impegno, perché in molti me lo chiedono: "...sii più breve Andrea, nei tuoi scritti. Belli, ma troppo lunghi".
Il numero di accessi al Blog dimostra, che al di là della considerazione politica che ognuno dei lettori possa avere di me, il Blog resta un formidabile strumento di informazione credibile e di lettura per tutti, anche per avversari.
Prima informazione:
E' STATA SUPERATA LA CRITICITÀ' SEGNALATA IERI E RISCONTRATA PRESSO ALLA SCUOLA MEDIA. IERI HO PROTOCOLLATO LA RICHIESTA DI INTERVENTO, INDIRIZZANDOLA ALL'UFFICIO TECNICO (http://andreamaggio.blogspot.com/2019/05/dietro-il-simbolo-il-nulla.html) E DEVO RINGRAZIARE L'UFFICIO TECNICO PER IL RAPIDO RISCONTRO.
NON E' LA PRIMA VOLTA, CHE SCRIVENDO DIRETTAMENTE ALL'UFFICIO (e non gli assessori) SI RIESCONO A RISOLVERE I PROBLEMI E RIMUOVERE PERICOLI A SCUOLA.
STAMATTINA IL PROBLEMA ERA GIÀ' RISOLTO.
COMINCIA A TORNARE IL SOLE.
Seconda informazione:
Oggi pomeriggio alle dalle ore 18.30 saremo presso il «VILLAGGIO DEI FIORI», nello spiazzo in Via Magnolie angolo Via Betulle per parlare con i residenti delle problematiche del quartiere e le soluzioni in programma
Terza informazione:
Nel corso del giro di sopralluoghi fra le sedi di alcune importanti realtà realtà locali, che hanno invitato i candidati della Lista UNITI PER CASSINA, ieri è stata la volta della CROCE BIANCA.
Sono emersi aspetti interessanti, soprattutto di prospettiva, che valuteremo congiuntamente in caso di vittoria alle imminenti Amministrative locali del 26 maggio.
Quinta informazione:
Siamo felici che la "coalizione del nulla" nascosta dietro il simbolo della Lega continui a copiare alcune proposte di UNITI PER CASSINA.
Ritengo questo passaggio molto qualificante per noi, le buone idee non hanno copyright soprattutto per chi ne ha disperato bisogno.
Quarta informazione:
Ieri sera, mi è stato chiesto da alcuni Cittadini cosa fosse accaduto ad AUSER di Cassina dè Pecchi.
Intendo rispondere pubblicamente delle informazioni, che ho recuperato alle prime luci dell'alba.
Auser volontariato si è sempre occupata del sostegno alla mobilità, accompagnamento protetto.
Svolto importante funzione sociale per i soggetti più deboli, aiutandoli nel disbrigo pratiche.
Ad esempio, consegna spesa, medicinali, hanno fatto compagnia ad anziani e persone sole in difficoltà.
Sono soggetti sociali collettivi, che andrebbero protetti e aiutati: quando Mandelli parla del sostegno all'associazionismo non vuol dire, prendere 5 mila euro dal bilancio comunale ed effettuare un versamento all'associazione (se volete vi dico anche quali, perché sono dati pubblici).
Le associazioni fanno coinvolte e messe a sistema, altro argomento sul quale l'attuale giunta ha fallito e che dubito possa risolvere il Sindaco leghista catapultato non so da quale Comune.
Auser ha presentato domanda di cancellazione dalla "Sezione Provinciale di Milano" del Registro Generale Regionale del Volontariato, per cessazione dell'attività, allegando il certificato di codice fiscale dell'Associazione "...attestante l'estinzione del soggetto".
Avete letto bene, con Decreto Dirigenziale, Raccolta Generale n° 3386 del 14/05/2019 (Fasc. n 13.3/2008/204) avente per oggetto "Cancellazione dell'associazione denominata "AUSER VOLONTARIATO CASSINA DE PECCHI - ONLUS" dalla sezione provinciale di Milano del Registro Generale Regionale del Volontariato (l.r. n. 1/08)" il Direttore del Settore Economico e Sociale trasporti e turismo ha DECRETATO la triste fine di un'altra importante realtà del territorio.
HANNO PERSO I REQUISITI, POSSONO OPERARE A "PAGAMENTO".
MA L'AUSER COM'E' SEMPRE STATO LO ABBIAMO PERSO.
HANNO PERSO I REQUISITI, POSSONO OPERARE A "PAGAMENTO".
MA L'AUSER COM'E' SEMPRE STATO LO ABBIAMO PERSO.
Una storia triste, terminata in data 21/03/2019 con una verbale di assemblea che ha disposto lo scioglimento.
Il patrimonio associativo residuo è stato devoluto ad altra organizzazione di volontariato, cui non conosco il nome.
L'unica cosa che posso dire, che in Mandellocrazia il territorio è più arido, vuoto.
Ricordo quando l'AUSER iscritta al Registro generale regionale del volontariato con Decreto n. 604 del 04/12/2008 chiese e ottenne - dall'amministrazione di cui fui io assessore - uno spazio dedicato sotto il centro commerciale Unes.
Un aiuto concreto ad un'attività sociale.
La cancellazione dal Registro suddetto l'Associazione perderà la qualifica di O.N.L.U.S. di diritto, ma questo non le vieterà di continuare a svolgere le attività sul nostro territorio.
Mi auguro che questo possa avvenire, ad ogni modo dobbiamo pensare ad una maggiore valorizzazione delle nostre realtà sociali, attori di una società cassinese che - insieme alla CROCE BIANCA - restano patrimonio e punti di orgoglio da non disperdere
Nessun commento:
Posta un commento