lunedì 19 agosto 2019

UNA PRIORITA' PER LA GIUNTA, NON PER IL PAESE




Ci siamo. 

Ecco quanto vi avevo anticipato. 

La priorità della Giunta comunale è stata l'istituzione di un Ufficio di supporto agli organi di direzione politica, approvandone la spesa per due annualità (più di 70.000 €).

In particolare, la nuova assunzione nello Staff del Sindaco, si occuperà di comunicazione.

MA E' DAVVERO UNA PRIORITA' PER IL PAESE??

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 125 del 2/08/2019 è stato integrato il Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale del Comune di Cassina de’ Pecchi per il triennio 2019-2020

E la Giunta ha deciso che fosse importante prevedere l’assunzione, per l’anno 2019, di un Istruttore Direttivo da assegnare all’Ufficio di Staff del Sindaco, categoria giuridica D, posizione economica D1, con rapporto di lavoro a tempo determinato ex art. 90 del D.Lgs. 267/2000;

Con successiva deliberazione della Giunta Comunale n. 126 del 2/08/2019 si è provveduto alla costituzione dell’Ufficio di Staff del Sindaco per supporto all'esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo delle comunicazioni all'esterno e di cura delle relazioni con organismi sovracomunali;

Inutile spiegare l'inopportunità della scelta del momento, assumere una figura non indispensabile come quella a capo dello Staff del Sindaco, è una spesa superflua che stride con i tagli appena approvati - con la recente variazione di Bilancio - alla spesa corrente utile (manutenzione caldaie, estintori, illuminazione pubblica ecc) e quella indispensabile ai servizi delle Politiche Sociali.

Chi dice non è vero gioca con la semantica, lo sostiene solamente perchè - alle spese relativi si servizi sociali (oggetto di variazione in riduzione) - somma altre spese, che sicuramente non sono rivolte ai Cittadini ma piuttosto al consolidamento dell'apparato burocratico del comparto di riferimento.

Per questa nuova assunzione - che in Consiglio Comunale era stata annunciata - mi aspettavo un inserimento di una figura ex art. 110 (come fece Mandelli con il pisano a capo dell'ufficio tecnico) ma invece la Giunta fa sapere che "...intende avviare procedura pubblica con valutazione comparativa dei curricula professionali".

Una selezione - a mio umile parere - molto particolare visto che negli atti pubblici approvati si da atto che "...la valutazione dei curricula e dei titoli ivi indicati provvederà il Sindaco, che, ai sensi delle vigenti norme legislative, individuerà con propria disposizione “intuitu personae” il candidato cui conferire il predetto incarico"

Lo stesso “intuitu personae” - speriamo migliore - che ebbe il Sindaco Madelli nel selezionare, i contratti fiduciari.

Diciamo, per onestà, che assumendo con contratto ex 110 l'ex Sindaco scelse di gettare la maschera, mise da parte l'ipocrisia "...di predisporre l'avviso di selezione concernente il reclutamento tramite procedura pubblica comparativa di n. 1 dipendente a tempo pieno e determinato, da inquadrare nella categoria professionale D, posizione economica D1...".

Ma domanda è: perché il Sindaco in Consiglio ha parlato di un incarico fiduciario, ma sceglie di pubblicare un bando per provvedere ad una selezione ove formalmente (ai sensi dell’art. 90 del D.Lgs. 267/2000) tutti hanno la possibilità di vincere ma così non è...?

La risposta è tutta nell'art. Art. 90 - Uffici di supporto agli organi di direzione politica

1. Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi può prevedere la costituzione di uffici posti alle dirette dipendenze del sindaco, del presidente della provincia, della giunta o degli assessori, per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo loro attribuite dalla legge, costituiti da dipendenti dell'ente, ovvero, salvo che per gli enti dissestati o strutturalmente deficitari, da collaboratori assunti con contratto a tempo determinato, i quali, se dipendenti da una pubblica amministrazione, sono collocati in aspettativa senza assegni.

2. Al personale assunto con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro del personale degli enti locali.

3. Con provvedimento motivato della giunta, al personale di cui al comma 2 il trattamento economico accessorio previsto dai contratti collettivi può essere sostituito da un unico emolumento comprensivo dei compensi per il lavoro straordinario, per la produttività collettiva e per la qualità della prestazione individuale.

3-bis. Resta fermo il divieto di effettuazione di attività gestionale anche nel caso in cui nel contratto individuale di lavoro il trattamento economico, prescindendo dal possesso del titolo di studio, è parametrato a quello dirigenziale”.

Disaggreghiamo le indicazioni dell’articolo in esame, per evidenziare quello che dispone, insieme, anche e soprattutto, a quello che non disciplina
.
L’articolo 90:
1.      non richiede espressamente alcuna prova selettiva;
2.      non richiede espressamente specifici titoli di studio;
3.      non richiede espressamente specifica esperienza professionale;
4.      non richiede espressamente particolari contenuti del curriculum;
5.      non richiede espressamente vi sia una verifica preventiva dell’assenza di professionalità nell’ambito dell’ente;
6.      non pone alcun limite alla possibilità di inquadrare i destinatari degli incarichi, i cui contratti possono, pertanto, classificarli dalla categoria A fino alla dirigenza;
7.      non pone espressamente alcun limite alla retribuzione;
8.      non richiede espressamente alcuna particolare motivazione sulla scelta del destinatario.

Serve – come riportato in delibera – intuito

ps – chiudo scrivendo due righe in più, per chi non crede allo scrivente:

- Cap./Art. 244 Descrizione RETRIBUZIONE PERSONALE ART. 90 D.LGS. 267/2000 ANNO 2020 Creditore DIPENDENTI DIVERSI Importo € 30.906,00
  • Cap./Art. 245 Descrizione ONERI PERSONALE ART. 90 D.LGS. 267/2000 ANNO 2020 Creditore INPS – ONERI PER STIPENDI Importo € 6.283,00
  • Cap./Art. 246 Descrizione IRAP PERSONALE ART. 90 D.LGS. 267/2000 ANNO 2020 Creditore AGENZIA DELLE ENTRATE - IRAP PER STIPENDI Importo € 1.929,00
  • Cap./Art. 244 Descrizione RETRIBUZIONE PERSONALE ART. 90 D.LGS. 267/2000 ANNO  2021 Creditore DIPENDENTI DIVERSI Importo € 30.906,00
  • Cap./Art. 245 Descrizione ONERI PERSONALE ART. 90 D.LGS. 267/2000 ANNO 2021 Creditore INPS – ONERI PER STIPENDI Importo € 6.283,00
  • Cap./Art. 246 Descrizione IRAP PERSONALE ART. 90 D.LGS. 267/2000 ANNO 2021 Creditore AGENZIA DELLE ENTRATE - IRAP PER STIPENDI Importo € 1.929,00


Circa 70.000 euro, 2 annualità.

Torneremo sull'argomento.

Andrea Maggio  

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog