Non ho mai avuto parole tenere nei confronti delle idee urbanistiche della passata Amministrazione e dalle pagine di questo Blog in molti avete seguito la lunga battaglia politico-consiliare intrapresa con la Giunta Mandelli affinché le previsioni documentate non si realizzassero.
Ma le regole della democrazia sono chiare: chi vince ha il diritto/dovere di governare e alcune previsioni urbanistiche si stanno concretizzando.
Ad esempio, la possibilità di realizzare fino a 44.000 mq di capannoni a servizio logistica all'interno dell'area ex Nokia Siemens.
Scelta pessima, che ho contestato dall'inizio e mi auguro che l'attuale Amministrazione riesca a riconsiderare, per rendere la previsione urbanistica più funzionale alle esigenze di questo paese.
Sono convinto che all'interno di quell'area, oggi bonificata e vuota, si sarebbe dovuto realizzare un complesso scolastico attraverso un piano integrato.
Cosa ben diversa sarebbe - come ben informati sostengono - realizzare i soliti condomini di appartamenti senza offrire servizi, senza adeguare quelli esistenti in linea all'incremento di residenti.
L'attuale Amministrazione non parla, la speranza è che il Sindaco voglia informare il paese - con un passaggio consiliare ("Comunicazioni del Sindaco").
Lo scambio d'accuse ("colpa mia, colpa tua") - fra l'ex sindaco e l'attuale primo Cittadino - scaturito dalla lettura di un'interrogazione di Mandelli sulla questione.
In particolare, l'accesa discussione - un botta e risposta molto coreografico - è sorta intorno alla scelta della Giunta comunale di concedere le proroghe e sanare di fatto inadempimenti contrattuali in carico al privato.
Le proroghe sono una scelta discutibile, peraltro avvenute prima che giungesse - come una bomba - la restituzione dell'avvocato incaricato dal Comune.
Lo schema è semplice.
Fino a quando a scrivere le cose è Andrea Maggio sul Blog basta ignorarlo e ha prevalso la linea del "volemose bene" fra ex e nuovi.
Ho contato 7 articoli sui periodici locali, con ringraziamenti e complimenti vari dell'attuale primo cittadino rivolti al suo predecessore.
L'apoteosi è stata raggiunta con il viaggio a Roma, per andare all'audizione parlamentare.
Ma questo perché le critiche erano di Maggio Andrea, mentre il giorno che a scriverlo è l'importante studio legale, appositamente convocato per approfondire gli aspetti di una Convenzione (circa 20 milioni di euro) approvata in una manciata di minuti il 3 agosto 2018, allora si corre ai ripari e ognuno prova per qualche minuto a indossare i panni assumendo il ruolo a cui è chiamato:
ed ecco che è andata in scena la rappresentazione teatrale, una sorta di simulazione collettiva, che merita di essere commentata.
Giunte al protocollo le osservazioni dell'Avvocato (dalle bonifiche inadeguate rispetto alle previsioni urbanistiche dell'area, alla "curiosa" approvazione di una Convenzione a 30 ore dalla presentazione al protocollo, con il parere rilasciato dal capo-area ai 18 allegati in pochi minuti) è emersa l'esigenza - nel rispetto dell'interesse pubblico - di inoltrare gli Atti agli organi competenti, per le verifiche del caso.
Le restituzioni dell'Avvocato sono atterrate in paese come una bomba in una cristalleria, i rilievi sul procedimento della scorsa Amministrazione sono davvero pesanti e hanno confermato le numerose contestazioni che feci io.
Ma lo studio legale incaricato è andato oltre.
Da qui in avanti la pantomima inscenata, l'ex Sindaco che protocolla un'interrogazione consiliare ("spiegatemi perché avete concesso le proroghe a un privato inadempiente? Non dovevate farlo. Qual'era l'interesse pubblico?"), la Balconi che difende il suo operato, leggendo una risposta ferma e accusando la scorsa Amministrazione di alcune valutazioni sbagliate.
Per una sera - scorso e attuale Sindaco - sono tornati avversari, per qualche ora il clima del "tarallucci e vino" è stato sospeso, se le sono cantate vicendevolmente vomitandosi addosso responsabilità su ritardi, inadempienze, su previsioni sbagliate.
L'intervento di Mandelli si è chiuso con l'invito "Sindaco, convochi un'assemblea pubblica sulla questione area Nokia Siemens e così i Cittadini sapranno chi ha fatto l'interesse pubblico e chi no".
L'invito è caduto nel vuoto, eppure nel programma della coalizione che governa Cassina gli incontri pubblici promessi sarebbero dovuti essere due.
Mandelli è uscito (ancor prima di entrarci) dalla morsa che lo avrebbero attanagliato i contenuti della relazione dell'Avvocato, lo ha fatto con un colpo da maestro.
Ha scelto l'attacco frontale alla nuova giunta, che nella vecchia politica - in un contesto di responsabilità condivisa - risulta la miglior difesa.
Ha raggiunto un chiaro obiettivo politico, probabilmente quello che si era prefissato il giorno che ha protocollato l'interrogazione: evitare che l'attuale Amministrazione possa inoltrare atti in Procura, tornando ad anestetizzare il dibattito pubblico sul tema scottante.
Magari presentando altre interrogazioni, proprio per costringere l'attuale Sindaco a mettere testa su errori commessi recentemente, che rendono corresponsabili di una stessa frittata bipartisan.
I "compagni" lo dicevano negli anni '70... laddove sbagliamo tutti, nessuno è davvero responsabile.
Magari presentando altre interrogazioni, proprio per costringere l'attuale Sindaco a mettere testa su errori commessi recentemente, che rendono corresponsabili di una stessa frittata bipartisan.
I "compagni" lo dicevano negli anni '70... laddove sbagliamo tutti, nessuno è davvero responsabile.
Quindi, le accuse di Mandelli sono risuonate al più classico "chi è senza peccato scagli la prima pietra con il tacito invito a proseguire sulla strada del "tarallucci e vino" perché si sa, Mandelli e la Balconi non saranno mai amici per la pelle, ma oggi lo sono per disinnescare la bomba urbanistica area ex Nokia.
La Commissione Urbanistica - presieduta da un consigliere di maggioranza - vede la presenza di Mandelli e dell'ex assessore all'urbanistica di Mandelli, oltre ai 3 consiglieri di maggioranza.
Io non sono riuscito ad entrare in Commissione Urbanistica, nuova e vecchia Amministrazione sono ben rappresentate, ma sapete quante sedute si sono tenute sul tema scottante (area ex Nokia Siemens)?
ZERO.
La Commissione Urbanistica - presieduta da un consigliere di maggioranza - vede la presenza di Mandelli e dell'ex assessore all'urbanistica di Mandelli, oltre ai 3 consiglieri di maggioranza.
Io non sono riuscito ad entrare in Commissione Urbanistica, nuova e vecchia Amministrazione sono ben rappresentate, ma sapete quante sedute si sono tenute sul tema scottante (area ex Nokia Siemens)?
ZERO.
Nessun commento:
Posta un commento