#MaggioNews
Diversi genitori mi chiedono informazioni rispetto alla questione “rette asilo nido”.
Prima di rispondere devo fare una premessa importante, ossia che le attività scolastiche per le scuole di ogni ordine, compresi asili nido e scuole dell’ infanzia sono state interrotte in forza di un decreto legge, non per scelta volontaria dei gestori o dei genitori dei bambini iscritti.
Nel ruolo di Amministratore Pubblico ho chiesto - da qualche settimana - ho chiesto al Sindaco di emanare un comunicato e chiarire il comportamento che i Cittadini devono assumere rispetto al pagamento di un servizio sospeso.
Con mero spirito collaborativo, ho suggerito di superare lo stato confusionale generale rispetto al tema e deliberare la sospensione dei pagamenti.
Questo come aiuto concreto alle famiglie e procedere con la restituzione delle rette eventualmente pagate per il mese di marzo.
Sono 600 euro, che oggi assumono rilevanza nel bilancio familiare.
L’Associazione Codacons ha dichiarato che sta predisponendo un modulo ad hoc per consentire a tutte le famiglie italiane che hanno pagato la retta dell’ asilo nido di richiedere il rimborso di quanto versato.
Diciamo che per il servizio pubblico comunale, la restituzione dovrebbe avvenire serenamente senza reticenze.
Sarà necessario aver già versato le rette relative ai mesi di non frequenza e poterlo dimostrare.
Il mio consiglio - per i genitori di bambini iscritti asili (comunale e privato) è di andare a scartabellare i cassetti e recuperare il contratto sottoscritto al momento di iscrizione.
Occorre controllare eventuali cavilli, frasi capestro del tipo: “sono negate le restituzioni di rette versate per i periodi di interruzioni del servizio non dovute a scelte volontarie da parte dei gestori” o tipo “non hanno diritto ad alcun rimborso della retta asilo coloro che effettuano il pagamento della retta dell’ asilo nido mensilmente”
Non conosco i contratti d’iscrizione ma per esperienza vi dico che per qualunque servizio pubblico non erogato, il diritto al rimborso delle somme è quasi sempre semplice.
Discorso diverso è per le rette pagate agli asili nido privati (scuole paritarie e cooperative) che avrebbero difficoltà a rimborsare la retta pagata dai genitori.
Il “decreto famiglia” - un personale parere - fra le cose utili previste ha dimenticato questo aspetto, che riguarda un gran numero di famiglie.
E non dimentichiamolo, di lavoratori.
Infatti, gli stessi asili privati devono sostenere spese di gestione e di pagamento degli stipendi del personale.
Il Governo dovrà prendere in considerazione milioni di famiglie che hanno pagato rette per asili, mense e scuole e che potrebbero vedersi richiedere nuovi pagamenti per le prossime settimane, anche se il servizio non sarà erogato.
A fronte di un servizio pagato e non usufruito, a meno degli eventuali cavilli contrattuali, si configura il diritto in capo alle famiglie a chiedere e ottenere il rimborso di quanto versato.
Nel mio ruolo non posso dichiarare “non pagate un servizio sospeso”, ci mancherebbe e - non conoscendo il contratto che ognuno di voi ha sottoscritto al momento dell’iscrizione del figlio - non posso sostenere la tesi del Codacons che ritiene “...illegittima ogni ulteriore richiesta di pagamento, da considerarsi nulla”.
Spero che in attesa di un prevedibile intervento governativo in merito, almeno per ciò che è competenza comunale, il Sindaco faccia chiarezza a breve così come richiesto.
E deliberi la sospensione dei pagamenti
Con spirito collaborativo
Andrea Maggio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"
Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge
CHI SONO
- MAGGIO ANDREA - Uniti per Cassina.
- Nato a Caltanissetta il 14.08.1976
Archivio blog
- aprile 2025 (1)
- marzo 2025 (6)
- febbraio 2025 (1)
- gennaio 2025 (1)
- dicembre 2024 (4)
- novembre 2024 (1)
- ottobre 2024 (3)
- settembre 2024 (4)
- agosto 2024 (4)
- luglio 2024 (1)
- giugno 2024 (1)
- maggio 2024 (1)
- aprile 2024 (2)
- marzo 2024 (1)
- febbraio 2024 (5)
- gennaio 2024 (1)
- dicembre 2023 (3)
- novembre 2023 (4)
- ottobre 2023 (3)
- settembre 2023 (4)
- agosto 2023 (4)
- luglio 2023 (5)
- giugno 2023 (3)
- maggio 2023 (4)
- aprile 2023 (3)
- marzo 2023 (7)
- febbraio 2023 (6)
- gennaio 2023 (5)
- dicembre 2022 (7)
- novembre 2022 (3)
- ottobre 2022 (8)
- settembre 2022 (8)
- agosto 2022 (8)
- luglio 2022 (5)
- giugno 2022 (3)
- maggio 2022 (4)
- aprile 2022 (9)
- marzo 2022 (3)
- febbraio 2022 (6)
- gennaio 2022 (15)
- dicembre 2021 (21)
- novembre 2021 (17)
- ottobre 2021 (16)
- settembre 2021 (9)
- agosto 2021 (3)
- luglio 2021 (3)
- giugno 2021 (7)
- maggio 2021 (8)
- aprile 2021 (16)
- marzo 2021 (13)
- febbraio 2021 (4)
- gennaio 2021 (10)
- dicembre 2020 (12)
- novembre 2020 (20)
- ottobre 2020 (14)
- settembre 2020 (16)
- agosto 2020 (16)
- luglio 2020 (16)
- giugno 2020 (16)
- maggio 2020 (10)
- aprile 2020 (29)
- marzo 2020 (16)
- febbraio 2020 (16)
- gennaio 2020 (8)
- dicembre 2019 (8)
- novembre 2019 (8)
- ottobre 2019 (8)
- settembre 2019 (8)
- agosto 2019 (15)
- luglio 2019 (3)
- giugno 2019 (11)
- maggio 2019 (15)
- aprile 2019 (10)
- marzo 2019 (14)
- febbraio 2019 (11)
- gennaio 2019 (11)
- dicembre 2018 (6)
- novembre 2018 (11)
- ottobre 2018 (13)
- settembre 2018 (13)
- agosto 2018 (14)
- luglio 2018 (12)
- giugno 2018 (14)
- maggio 2018 (16)
- aprile 2018 (11)
- marzo 2018 (20)
- febbraio 2018 (8)
- gennaio 2018 (10)
- dicembre 2017 (14)
- novembre 2017 (12)
- ottobre 2017 (10)
- settembre 2017 (10)
- agosto 2017 (13)
- luglio 2017 (7)
- giugno 2017 (8)
- maggio 2017 (15)
- aprile 2017 (7)
- marzo 2017 (12)
- febbraio 2017 (11)
- gennaio 2017 (13)
- dicembre 2016 (13)
- novembre 2016 (14)
- ottobre 2016 (13)
- settembre 2016 (9)
- agosto 2016 (5)
- luglio 2016 (4)
- giugno 2016 (2)
- aprile 2016 (5)
- marzo 2016 (3)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (9)
- dicembre 2015 (11)
- novembre 2015 (5)
- ottobre 2015 (6)
- settembre 2015 (4)
- maggio 2015 (1)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (3)
- dicembre 2014 (5)
- novembre 2014 (2)
- ottobre 2014 (13)
- settembre 2014 (6)
- agosto 2014 (1)
- febbraio 2013 (1)
- novembre 2012 (1)
- agosto 2012 (1)
- marzo 2012 (8)
- novembre 2009 (2)
- agosto 2009 (1)
- giugno 2009 (1)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- febbraio 2009 (4)
- novembre 2008 (12)
- maggio 2007 (5)
- aprile 2007 (8)
Nessun commento:
Posta un commento