Cosa può diventare uno Stato in cui il flashmob di protesta dei ristoratori milanesi viene sanzionato 400 euro per “violazione il divieto di assembramento nell’emergenza coronavirus” mentre - lo stesso minuto - le strade sono piene di gente senza mascherina?
Cosa può diventare uno Stato nel quale i parchi sono pieni di gente sdraia (il parco di via Gramsci a Cassina affollato ieri di ragazzi e non solo è un esempio) mentre scendere in piazza - silenziosi e alla distanza di 2 metri - diventa un problema?
Multare la disperazione - se composta ed educata come quella dei ristoratori - è l’atto più vigliacco che uno Stato dovrebbe fare in questo momento.
Scelte dannose ed inique, perché aumenta lo scoramento e la diffidenza da parte di chi oggi ha solo ragionevole paura.
I deboli con i forti, in genere fanno i forti con i deboli.
Avere tollerato “furti per necessità” “occupazioni per necessità” “reati commessi per nobili motivi” e adesso sanzionate chi in modo composto (seduti a distanza di 2 metri) si ferma in silenzio per avere attenzione?
Spero che il giudice di pace intervenga.
Sono schifato
Nessun commento:
Posta un commento