sabato 19 settembre 2020

Importante: VIA TRIESTE, BAMBINI, BUS SCOLASTICO

Mi vedo costretto a tornare sulla questione “viabilistica di via Trieste” in quanto l’assessore De Santis - ancora oggi - non si è espresso nel merito delle proposte. 


Ora, ripeto, l’unico che si è degnato di rispondere alle mie email la responsabile dell’area Tecnica (che ringrazio sinceramente per l'impegno in codizioni difficili messo in atto da tutta l'erea) mai una volta sono riuscito a ottenere risposte dalla Giunta (al netto delle interrogazioni consiliari alle quale rispondono seppur tardivamente).

Ogni tanto - devo ammettere - le risposte giungono (fattivamente) dagli Uffici, riscontrando interventi di manutenzione richiesta ed eseguiti a seguito della segnalazione.

Generalmente non rispondono per non darmi troppa importanza, ma è assolutamente utile che si dia seguito a quanto ogni giorno segnalo per conto dei Cittadini.

Uno degli argomenti che desta maggior apprensione fra i Cittadini - e sul quale sono già intervenuto con formali istanze al protocollo comunale - riguarda la situazione viabilistica assai critica lungo via Trieste.

Ovviamente, l’assessore alla viabilità mi ignora (a parte qualche ironia dedicatami  su FB con il solito club dei frustrati) e io che penso più a contenuti che alle frustrazione degli ultimi arrivati sono contento che - ancora una volta - la Giunta abbia tacitamente preso in carico una criticità che ho segnalato e nel corso del sopralluogo di venerdì mattina sono state valutate alcune ipotesi prospettate.

Ad oggi esiste una limitazione al transito - per i non residenti di Cassina - in determinate fasce orarie (apertura e chiusura scuole).
Io direi di cominciare a far rispettare le ordinanze vigenti, ho consigliato all’assessore di provare a dettare una priorità nei diversificati lavori in carico al Comando di PL.

I nonni vigili e la Protezione civile potrebbero assolvere attività importanti, integrative o di supporto agli agenti. 

Si potrebbe anche valutare l’istituzione di un senso unico in via Trieste, ma bisognerebbe considerare le ricadute nei flussi di traffico in Via Napoli e Via Venezia.

Una soluzione complicata, sarebbe servito più tempo per costruirla.

L’assessore in questi mesi - come i colleghi - non ha messo testa alle conseguenze pratiche dell’apertura delle scuole e oggi proviamo a rincorrere pericoli lungo due strade comunali. 

Molti bambini utilizzano il servizio trasporto e vi sono quelli fra loro che entrano in via Trieste. Scendono sul marciapiede insufficiente ad accoglierli tutti contemporaneamente.

Peraltro, genitori della primaria mi segnalano la necessità di "assestare meglio" il personale controller che accompagna i bambini dalla fermata bus all'ingresso a scuola. 

In strada il passaggio  dei veicoli è davvero eccessivo e il rischio investimento è concreto.

Ho ribadito inoltre la proposta di studiare una disciplina più regolata delle presenze all’interno della Piazza Unità d’Italia.

Basterebbero - come già in passato è stato fatto - alcune transenne o coni segnalatori per organizzare i genitori in attesa dell’uscita dei figli.

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog