sabato 19 dicembre 2020

INNOVARE CASSINA, PROVIAMO IL GRANDE SALTO (Mozione)

 

L'Amministrazione continua a mostrarsi poco reattiva quando si tratta di assumere scelte e decisioni in Giunta. 

Siamo fermi ai proclami del nulla.

La critica è genuina, non vuole entrare in polemica, ma vuole essere una considerazione oggettiva di una condizione statica, che non riesco a motivare.

Come ho avuto modo di relazionare nel primo report #MaggioSegnalaXvoi, le nostre attività si sono concentrate sull'inoltro agli Uffici comunali di richieste, segnalazioni, consigli e suggerimenti che nei limiti di quanto consentito sono state prese in carico.

A dispetto della costante collaborazione (a tratti proficua) con gli Uffici comunali, non posso dire la stessa cosa sull'organo esecutivo (Giunta comunale), assente sul territorio e – salvo piccole eccezioni molto limitate – fondamentalmente impreparato.

Non sono mai nelle condizioni di offrire risposte, questo li ha portati a eclissarsi sui Social ed evitare qualsiasi confronto di merito.

Chi è senza argomenti preferirebbe la baruffa, ma l'atteggiamento sobrio e collaborativo delle minoranze sta eludendo ogni formula polemica e palesando l'inconsistenza della compagine governativa.

Vorrei che Cassina uscisse dalla “bolla”, siamo sempre gli ultimi a reagire, mai i primi a prendere iniziative.

Pochi giorni fa anche Gorgonzola ha sottoscritto un’accordo con ASST Melegnano e Martesana per un punto di raccolta, nel sportello polifunzionale Città in Comune, della modulistica cartacea per la scelta/revoca del medico di medicina generale, l’esenzione reddito, l’esenzione patologia e la richiesta delle tessere sanitarie CNS. 

Solo insieme e sentendoci tutti responsabilizzati (e la reattività in emergenza è una necessità) riusciremo a fronteggiare i disagi.


Le Istituzioni sono chiamate a collaborare superando quei piccoli confini di ruolo che rendono più complesso il vivere quotidiano in questa pandemia.


Il nostro Sindaco, appena eletto a Cassina, è stato nominato “Presidente assemblea Sindaci ATS” e l'auspicio è che il ruolo non voglia essere la classica medaglietta (per curriculum politico) ma sia il segno di questa comune volontà di operare per generare servizi vicini ai cittadini. 


I ritardi nella distribuzione dei Vouchers Spesa – già finanziati e già in cassa - sono ingiustificabili, spero che oggi possa arrivare un comunicato stampa del nostro Comune.


Anche sulla questione Tamponi non siamo riusciti a replicare quanto operato nei Comuni limitrofi: perché?

Assenza di idee?... l'inerzia?... impreparazione?...inesperienza?...

Cosa blocca il nostro Comune?

Se non adesso, quando?

Oggi un'altra PROPOSTA che porterò in Consiglio comunale, chiedendo il voto unanime dell'aula.

Nonostante gli innumerevoli inconvenienti tecnici che ne stanno segnando le sorti, la APP IO è lo strumento digitale governativo gestito attraverso il sistema pagoPA che è diventato un punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente dal proprio smartphone.

E' arrivato il momento che anche Cassina faccia QUESTO GRANDE SALTO.

Sono molte le pubbliche amministrazioni che hanno colto la palla al balzo, rendendo disponibili agli utenti, attraverso IO, molti servizi pubblici.

Molti dei quali finora accessibili solo in presenza.

Possiamo dare una svolta: chiederò al Consiglio Comunale di procedere verso il nuovo modello, verso una “scelta strategica forte".

L'APP IO diventerà, col tempo, la vera e sola porta di accesso all'amministrazione pubblica e con questa PROPOSTA chiederò all'Amministrazione di scegliere con coraggio, di sforzarsi con successo di usare il digitale per fornire servizi, non solo per incassare pagamenti. Proporrò un portale istanze che consenta di protocollare all'istante le richieste dei cittadini e farle pervenire sulla giusta scrivania.

Chi come noi è chiamato a dare prospettiva, non si può limitare a “tappare qualche buca o svuotare alcuni cestini” ma dovrebbe rendere la PA semplice, offrire ai Citadini la possibilità di interagire in modo semplice e sicuro con diverse Pubbliche Amministrazioni locali e nazionali.

E' un'applicazione gratuita per smartphone, disponibile per iPhone e Android, che permette di accedere a servizi, comunicazioni, pagamenti e documenti delle PA.

E’ anche necessaria per partecipare al programma Cashback e per vari Bonus.

Una volta scaricata l’applicazione, puoi scegliere i servizi pubblici che ti interessano, erogati dagli enti locali e nazionali che aderiscono alla piattaforma. Puoi impostare le tue preferenze e ricevere avvisi su scadenze, ad esempio per il rinnovo della Carta d’Identità, e su pagamenti da effettuare, tipo la TARI, o notifiche per particolati eventi, tra cui le allerte della Protezione Civile.

Con l’App IO potremmo così accedere a:

Scadenze
– Carta d’identità;
– Pass ZTL;
– Domande di iscrizioni all’asilo;

Pagamenti
– TARI;
– Multe;
– Servizi scolastici;

Notifiche
– Allerta dalla Protezione Civile;
– Passaggio in zona ZTL;
– Nuovi documenti disponibili;

Richiesta e attivazione Bonus


Se non ora, quando??


Chiederò di aderire ai Fondi messi a disposizione per i Comuni per promuovere la diffusione delle piattaforme Spid, pagoPA e dell'App IO.

PagoPA S.p.A. promuove un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici ai Comuni italiani.

Tali contributi sono intesi quale supporto a beneficio dei singoli Comuni, chiamati a espletare le attività necessarie per:

  • rendere accessibili i propri servizi attraverso il sistema SPID;

  • portare a completamento il processo di migrazione dei propri servizi di incasso verso la piattaforma pagoPA;

  • rendere fruibili ai cittadini i propri servizi digitali tramite l’App IO.

Dobbiamo affrettarci, non è importante che la MOZIONE venga votata, l'importante è che VENGA TENUTA IN CONSIDERAZIONE e CONSENTA AL NOSTRO COMUNE DI ATTIVARSI.



Il contributo è per tutti i Comuni italiani che, come previsto dal Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n.76/2020), devono effettuare o completare la migrazione alla piattaforma pagoPA, l’adesione al sistema SPID e l’integrazione all’App IO, fatta eccezione per i Comuni che sono ricompresi in accordi Regionali con finalità analoghe a quelle individuate dall’Avviso Pubblico.

La domanda di adesione è da INVIARE entro il 15 gennaio 2021.

Facciamo presto.

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog