domenica 25 aprile 2021

INADEGUATI ALL'IMPORTANZA DEL MOMENTO

Mario Draghi porta in Consiglio dei ministri un Piano nazionale di ripresa e resilienza da 221,5 miliardi totali (chi ne volesse copia, chieda pure), di cui 191,5 riferibili al Recovery fund e 30 miliardi per finanziare le opere “extra Recovery”; 


Leggo che la spinta stimata alla crescita è di 3 punti di Pil nel 2026. 
Non è mia materia ma pensavo di più 

Ad ogni modo si deve riparare i danni della pandemia ma non solo perché si deve affrontare anche “debolezze strutturali” dell'economia italiana. 

Siamo davanti ad un momento epocale,  occasione storica per rimettere in piedi questi Stato - non solo dalla Pandemia ma dai vizi ATAVICI del bel paese 

Il grosso del piano è definito, con 135 linee di investimento, una valanga di soldi pioverà ovunque arrivando anche ai Comuni.

Ieri leggevo che sono previsti 30 miliardi per i Comuni, sono preoccupato per Cassina che non ha linee e indirizzi chiari, non ha un’idea di paese sulla quale lavorare. 

In ritardo su tutto (Vouchers spesa. Fondo solidarietà, mensa biologica, Piano Diritto allo studio) non riescono a gestire la complessa macchina 

Un momento storico nel quale non servono “amministratori di condominio” (che vantano molte risorse e svolgono il compitino e pure male)  

Serve esperienza, capacità e prospettive per allocare risorse per “dare nuova vita” a Cassina. 

Oltre ad esultare per la logistica di Cortilia e per i palazzoni residenziali previsto dentro l’area Nokia Siemens, aver cancellato la casa della salute (che per le nuove circostanze sanitarie sarebbe servita)  l’attuale Amministrazione ha fatto sapere ove allocheranno (senza trasparenza condivisione e partecipazione)  i 6 milioni di euro di oneri conseguenti all’operazione immobiliare area ex Nokia: 

- 4 milioni nuovi Comune 
- 2 milioni caserma Guardia di Finanza 

La prima la classica opera NON  prioritaria, AUTOREFERENZIALE e presa in considerazione solo per assenza di altre idee e l’altra che NON DEVE esser finanziata con oneri comunali ma Ministeriali 

Nessun delle due opere va incontro lle necessità dei Cassinesi.

Scelte che manifestano mancanza di idee, assenza totale di visione

Scelte su cui non vi è stato confronto, decisioni maturate in quale luogo esterno al nostro Comune.

Visti i ritardi registrato in tutti i reparti, l’immobilismo su quasi la totalità dei temi rilevanti, l’attenzione alle cose futili a cui sono dedicati ogni giorno - oramai mi sto convincendo - che NON può essere questa la Giunta che riuscirà ad assicurare una SPESA PUBBLICA EFFICIENTE ed EFFICACE.

La svolta che si prospetta con la valanga di soldi destinati ai Comuni è cogliere al volo, con persone esperte e non “meteore”.

Il momento non è per chi affronta l’incarico come passatempo.

QUANTI DI VOI CONVINTI CHE L'ATTUALE AMMINISTRAZIONE SARA' IN GRADO DI GESTIRE I SOLDI CHE HA E ARRIVERANNO NEL PROSSIMO FUTURO ?

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog