COME VOLEVASI DIMOSTRARE
Quando ancora il “grande pubblico” non era consapevole della strategia e dello schema in atto, fui l’unico a trovare il coraggio per affrontare l’argomento (“buco di bilancio di 2 milioni” sventolato su tutti i giornali).
Vivo con orgoglio il momento, essere pubblico amministratore comporta studio e tanto altro
In 4 giorni, visionato alcuni documenti interessanti, arrivai a scrivere “il Problema non è così grave come rappresentato nel Comunicato diramato dall’Amministrazione, il 12 febbraio”
Misi a tacere il consulente del Comune, che insieme al Sindaco parlava di gravi ammanchi di cassa.
Secondo voi ci sarà qualcuno oggi, a Cassina dè Pecchi - anche solo uno - pronto ad ammettere che sulla questione del BUCO di BILANCIO avevo “visto lungo”, avevo ragione, ho anticipato numeri e conseguenze?????
No, non lo faranno, nemmeno dalle parti dell'opposizione consiliare che - lo sappiamo - piuttosto che riconoscermi qualcosa potrebbero fare di tutto.
Nel corso dell’ultimo consiglio comunale - pur senza citarmi - il Sindaco ha letto la comunicazione obbligatoria sul piano di rientro e ha ammesso che in 14 mesi (formalmente 18) la storiella del BUCO DI BILANCIO si è sgonfiata.
Come avevo previsto pochi giorni dopo che ne fu dichiarata l’esistenza.
Il "Buco di Bilancio" non esisteva, ma si trattava di un semplice "disavanzo tecnico" che si sarebbe “…sgonfiato in poche settimane, appena sgrassato il fondo”.
Dai 2 milioni di euro si è passati ai 600.000 euro.
A dire il vero siamo già scesi sotto i 300.000 ma i documenti ufficiali non lo riportano ancora.
Mentre Sindaco Balconi e la sua claque restavano in attesa dell’intervento della Corte dei Conti, nell’intima speranza che qualcuno dell’Amministrazione Mandelli pagasse per…un buco di bilancio di 2 milioni che ci costringerà a tempi duri con innalzamento delle tasse”, io non svendo le mie competenze (e studi) solo per il gusto di massacrare il mio avversario Mandelli.
La Politica non è odio, ho apprezzato i ringraziamenti di Massimo (che ho visto molto provato per le ingiuste accuse paventate)
Della Giunta Mandelli non ho condiviso nulla, le mie critiche sono furono e sono ferme e rumorose, ma sono orgoglioso di aver difeso l’onorabilità dell’uomo Mandelli (“Grazie Andrea, per l’onestà intellettuale” disse in commissione)
Non mi interessa se questo mi abbia fatto perdere la considerazione e i voti dei “falchi” che nutrono di odio la politica, preferisco avere qualche voto in meno ma restare me stesso.
Dissi subito che ALZARE LA TASSAZIONE LOCALE fino al massimo consentito sarebbe stata una scelta sbagliata, perché inutile.
Avrebbe bruciato definitivamente la credibilità di un’Amministrazione che alzando le tasse in tempo di pandemia, ha fatto un’azione contro tendenza a tutti i livelli governativi” ma DETTATA DAL DESIDERIO DI DISPORRE MAGGIORE PARTE CORRENTE PER ELARGIRE CONTRIBUTI nella speranza di fidelizzare almeno una parte di beneficiari.
Tutto squallido, sistemi da prima Repubblica che – soventemente – sono riapplicati ad una società in difficoltà
“Come hai fatto - appena 4 giorni dopo che il Sindaco annunciò l’esistenza di un Buco di bilancio di 2 milioni - a sapere che non era un buco e ci saremmo attestati in poche settimane sui 600 mila euro ?” mi chiedono alcuni amici
No, non sono un mago, dopo 20 anni ho tutti gli anticorpi, compresi quelli per difendermi dalle notizie frettolose (e mi fermo qui)
Alcuni post di inizio 2020 riportavano già il tecnicismo e gli errori dell’attuale amministrazione sulla questione
Ormai è tardi, ma oggi vivo l’orgoglio di aver dato la giusta lettura ad una delle pagine più tristi di questo paese.
- ANDREA MAGGIO -
Nessun commento:
Posta un commento