domenica 19 settembre 2021

PNRR: CON ESERCITO DI GENERALI NON SI VINCONO LE GUERRE

Sono un Pubblico Amministratore nel cuore e non posso farmi alcune domande sulla questione “RECLUTAMENTO del PERSONALE” 

Come i più attenti avranno letto, l’articolo 1 del D.L. n. 80/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 113/2021, riporta una serie di novità e disposizioni volte ad accelerare le procedure selettive del personale 

Parliamo di é reclutamento di personale a tempo determinato e per il conferimento di incarichi di collaborazione da parte delle amministrazioni pubbliche titolari di progetti previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.

A dire il vero, anche incarichi di collaborazione necessari all’assistenza tecnica, finanziati esclusivamente a carico del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR.

Il riferimento alle amministrazioni “titolari di interventi previsti nel PNRR”, tuttavia, non rappresenta in modo chiaro quale sia l’ambito soggettivo di applicazione della norma.

Ancora nessuno si è degnato di farci sapere, quali siano gli ENTI “TITOLARI degli INTERVENTI”  e serve una chiara individuazione delle amministrazioni titolari e che potranno utilizzare le modalità speciali previste dal cit. D.L. 80/2021 per l’assunzione di nuovo personale.

Gli Uffici Tecnici di tutti gli Enti (Comuni e Città Metropolitane in particolare) sono in sofferenza, la riduzione di personale in questi ultimo decennio è stato impressionante e OCCORRE CON URGENZA superare incertezze di sorta su  sull’ambito applicativo di queste eccezionali norme di snellimento “per reclutare risorse umane necessarie e specializzate per affrontare la sfida relativa al pieno e tempestivo utilizzo delle risorse del PNRR”.

Anche perché se nelle eccezionali norme rientrassero solo le Amministrazioni “centrali” (se solo loro risultassero  titolari degli interventi del PNRR) sarebbe un fallimento di tutto il PNRR 

Lo scrivo adesso, in tempi non sospetti, se i Comuni e CM saranno lasciati fuori da questa manovra (senza la possibilità di rafforzare i propri organici TECNICO per l’attuazione del Piano nazionale”) il rischio di fallimento di tutto il piano È CONCRETO

Il PNRR non va solo pianificato, progettato.

Ma eseguito. 

Un esercito di Generali non vincerebbe nessuna guerra. 

Poi non dite che non vi avevo avvertito

ANDREA MAGGIO 

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog